ti dico la mia:
1) con un rifrattometro avresti la compensazione automatica della temperatura che ti permetterebbe di avere, oltre al giusto valore di salinità, anche la certezza che a prescindere dalla temperatura dell'acqua, stai facendo bene...o male
2) con un normale densimetro, non solo non puoi considerare il fattore temperatura. Anzi, nonostante i più svariati calcoli matematici, puoi ancora trovarti in errore: IO AVEVO 1023...CONTROLLO COL RIFRATTOMETRO -----> 1030!!!!!!
Capito perchè è meglio il rifrattometro???
