|
Originariamente inviata da giuvo
|
Non ho postato il disegno perchè era solo chiarificatore per le dimensioni da utilizzare per la vasca, ma vi scrivo quello che ho pensato di mettere.
- Schiumatoio (fondamentale)
|
Si
|
Quote:
|
- Sump + pompa di mandata.
|
Si
|
Quote:
|
- Vasca di rabbocco con pompa di mandata e sensore
|
Si se fai vasca aperta ...
|
Quote:
|
- pompe di movimento
|
si movimenta circa 20 volte il litraggio della vasca
|
Quote:
|
E' necessaria la centralina per gestire le maree e le correnti?
|
No, per lo meno non è fondamentale
|
Quote:
|
E' necessario l'impianto ad osmosi?
|
Si
|
Quote:
|
Ho dimenticato qualcosa di fondamentale?
Dove posso trovare in internet siti che vendono lastre di vetro da montare per farsi la vasca su misura?
La vasca sarebbe 100x37x60
GRAZIE
|
La misura non è ottimale, 37 cm di larghezza sono pochi e sarebbe difficile posizionare le rocce ...
Io starei su misure 80*70*70 ... sono gli stessi litri, e hai la possibilità di sistemare le rocce bene, inoltre puoi illuminare con un solo punto luce HQI.
La vasca scoperchiala, o d'estate se non metti un refrigeratore attaccato all'acquario, fai un brodino ..
Lascerei perdere le vasche commerciali, sono generalmente strutturate per il dolce (come anche i mobiletti dedicati).
Rivolgiti ad un buon artigiano e fatti fare una vasca dedicata, magari con il mobile apposito
Parti bene ... non scendere a compromessi o te ne pentirai ...
Il costo di una vasca da 300Lt finita con gli accessori e tutto il resto (rocce comprese? ) 2500/3000€ circa ..
vasca 350€
mobile 250€
skimmer 300€
pompe 200€
rocce vive (50Kg) 750€
illuminazione 500€ ( un po' meno con il fai da te)
reattore calcio + tutto il necessario 350€
osmosi 80€
ecc....
aggiungiamo poi i vari test, la bolletta della luce ...
questo non per spaventarti, ma per dirti chiaramente che il marino costa
