AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Da uno dolce a uno marino!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41616)

giuvo 30-04-2006 23:00

Da uno dolce a uno marino!!!!
 
Ciao a tutti volevo avere un consiglio. -76
Ho un acquario dolce (Askoll Tenerif 88) di cui sono molto soddisfatto ;-) che curo con passione e voglia ormai da un bel pò e che è stao installato nella stanza dei bimbi, secondo le regole del fen shui

Con mia moglie pensavamo di farne uno marino in salotto dove abbiamo un mobile ad hoc sul quale starebbe a meraviglia.
Il mobile misura 120x37x70 ottime dimensioni, ma il mio problema è quello di doverlo fare chiuso in quanto abbiamo un gatto e vorrei evitare di trovarlo mai a spulciarci dentro.

Cosa mi consigliate ? esistono delle buone vasche predisposte per il marino ?
Ho guardato in giro e ho notato che con le dimensioni che ho a disposizione si possono trovare vasche da 140/160 litri sono sufficienti?
Su cosa mi posso orientare?
Sicuramente andrei sul metodo Berlinese

Grazie #28
Giuvo
:-))

fappio 30-04-2006 23:20

giuvo, perallestire un marino tutto gira attorno all'illuminazione ed al filtraggio, praticamente la vasca e da contorno a questi 2 parametri importantissimi , ovviamente si stra parlando di barriera.le dimensioni ,intese come volume non sono importanti. esistono sistemi efficientissimi da 50l conteneti gli animali + delicati che esistono. però le misure invece sono ebbestanza vincolanti per poter illuminare al meglio. le hqi sono il meglio ma richiedono una vasca aperta e larga almeno 50 cm se no sprechi un casino di luce.potresti adottare un sistema di illuminazione con t5 neon ad altissima intensità.in questo modo si risolvono i 2 problemi,vasca chiusa e un illuminazione uniforme su tutta la lunghezza.il filtraggio deve essere gestito da uno schiumatoio potente in sump dunque la vasca andrà forata per ospitarla, senza lo schiumatoio non si possono mettere pesci

giuvo 01-05-2006 00:18

Quote:

Originariamente inviata da fappio
giuvo, perallestire un marino tutto gira attorno all'illuminazione ed al filtraggio, praticamente la vasca e da contorno a questi 2 parametri importantissimi , ovviamente si stra parlando di barriera.le dimensioni ,intese come volume non sono importanti. esistono sistemi efficientissimi da 50l conteneti gli animali + delicati che esistono. però le misure invece sono ebbestanza vincolanti per poter illuminare al meglio. le hqi sono il meglio ma richiedono una vasca aperta e larga almeno 50 cm se no sprechi un casino di luce.potresti adottare un sistema di illuminazione con t5 neon ad altissima intensità.in questo modo si risolvono i 2 problemi,vasca chiusa e un illuminazione uniforme su tutta la lunghezza.il filtraggio deve essere gestito da uno schiumatoio potente in sump dunque la vasca andrà forata per ospitarla, senza lo schiumatoio non si possono mettere pesci

Scusa se chiedo nuovamente........quindi per sopperire al mio "problema" di non mettere una vasca aperta ma chiusa posso scegliere dellle vasche già fatte con coperchio e alloggiamento per i t5 neon? Dovrei comunque bucarla per mettere nell' mobiletto sottostante lo schiumatoio e l'impianto di filtraggio?

E' a questo punto consigliabile farsela fare (o farla) su misura con il coperchio? Oppure esistono soluzioni già pronte ed eventualmente già bucate?

CIAO

fappio 01-05-2006 08:48

giuvo,puoi chiedere fin che vuoi.....si , se il tuo scopo sono i corali devi usare lampade t5 ,sinceramente non sono aggiornato su cosa il mercato offre adesso....se non metti pesci, non serve lo schiumatoio ,se no la stada + corta è forare la vasca .colegarla alla sump, e posizionarci dentro tutta l'attrezzatura...cosa desideri allevare?

giuvo 01-05-2006 10:09

Guarda l'idea era quella di fare per così dire un marino completo, ovvero cercando di ricreare il più possibile uno scorcio di reef con invertebrati coralli e pesci.
Quindi visto che lo spazio che ho a disposizione a quanto ho capito non mi manca avevamo pensato ad una cosa completa.

Hai l'idea di quanto possa costare approssimativamente una struttura del genere?
Vasca e e tutto il relativo sistema di filtraggio?
E su cosa mi possa orientare?

Ciao e Grazie

fappio 01-05-2006 11:21

giuvo, potresti farti fare una vasca su misura di circa 100x 35x45 comprare una plafoniera t5 in modo da coprire praticamente la vasca il gatto non si puo avvicinare perchè scotta .tenendola poi bassa sarebbe come quasi un coperchio....la vasca dovrà essere forata (ovviamente anche il mobile dovrà esserlo) per poter ospitare la sump . il mobile dovra garantire una certa ventilazione per eliminare problemi di condensa e l'interno , meglio se plastifiato.la sump dovra essere la + grande possibile in modo da ospitare la vasca per il rabbocco automatico....lo schiumatoio consiglio un lg o un h&s.....test rocce e atrzzature varie ,in tutto verrai a pagare circa 1300,1400€ compreso impianto ad osmosi. con un sistema del genere potrai ospitare 3-4 piccoli pesci (comunque stupendi)e tutti i coralli che desideri

volpe81 01-05-2006 13:34

Giuvo dai a retta a fappio ke sei in ottime mani #36# #36#

giuvo 01-05-2006 16:24

Infatti mi è bastato poco girando il sito per vedere .........quante ne sa e sono contento di aver avuto i suo consigli.
Sto preparando uno schema dell' idea che mi sono fatto per creare il mio primo marino, appean finito ve lo posto.

volpe81 01-05-2006 19:17

Ok km vedi saremo lietissimi di aiutarti :-)

giuvo 02-05-2006 12:09

Quote:

Originariamente inviata da volpe81
Ok km vedi saremo lietissimi di aiutarti :-)

Non ho postato il disegno perchè era solo chiarificatore per le dimensioni da utilizzare per la vasca, ma vi scrivo quello che ho pensato di mettere.

- Schiumatoio (fondamentale)
- Sump + pompa di mandata.
- Vasca di rabbocco con pompa di mandata e sensore
- pompe di movimento

E' necessaria la centralina per gestire le maree e le correnti?
E' necessario l'impianto ad osmosi?
Ho dimenticato qualcosa di fondamentale?

Dove posso trovare in internet siti che vendono lastre di vetro da montare per farsi la vasca su misura?
La vasca sarebbe 100x37x60

GRAZIE


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08066 seconds with 13 queries