Ciao Ragazzi!
Ho un problemone...stanno tirando (piano piano) praticamente tutti i coralli (lps, sps, molli).
Vi faccio un breve excursus delle ultime settimane:
3 settimane fa ho avuto un problema con l'epossidica...ha sfarinato in maniera paurosa, non come fa di solito una cosa mai vista, ho fatto un cambio del 50% (con acqua a temperatura e salinità controllate) e ho approfittato della poca acqua per cambiare leggermente la rocciata e aspirare del sedimento...ma nel farlo se ne è sollevato altrettanto!

), ho messo il carbone, le resine anti fosfati e filtrato a lana di perlon....il giorno dopo tutti i coralli chiusi, seriatopora in rtn, caulastrea che tirava...invece la trachyphyllia spolipava a bestia, di lì a poco ho perso anche la stylophora e la montipora rimaneva chiusa...ma inquinanti non rilevabili (test salifert e red sea)
La vasca si riprende un pochino e 10 giorni fa aggiungo un 7-8 taleine (proprio pezzetti da 1-2 cm, regalati dal negoziante) di acropore e montipore e una caulastrea con 2 polipi.
Inizio settimana scorsa tolgo la vecchia plafo (2 led da 10 watt uno bianco e uno royal blu), monto la plafo led nuova (36x3watt bridgelux), foto periodo 10 ore bianchi e 14 ore di blu (cioè come era prima) plafo a 35-40 cm dal pelo dell'acqua, solo 27 led accesi, di cui 18 dimmerati a circa il 70% lenti solo sui blu e sui bianchi che puntano gli sps (7 led, di quelli dimmerati)...dopo due giorni va anche peggio: la caulastrea che aveva cominciato a tirare in occasione dell'epossidica e si stava riprendendo un pochino, comincia a tirare anche peggio, le taleine di sps su cui puntano le lenti sbiancano paurosamente, compreso un pezzettino di millepora che sul fondo stava da dio (ma che mi ha detto il cervello di spostarla

), che per andare sul tranquillo va dritto in rtn.
Tolgo tutte le lenti dimmero i 18 led dal 70% al 40%
Dato che al peggio non c'è fine...pochi giorni dopo mi arriva un pagliaccetto in fin di vita da curare (in malattie marino è spiegato il fatto), mi procuro uno skimmer al volo pensando che il pescetto mi avrebbe portato tutti gli inquinanti a palla...haquoss nano skim...dopo un giorno parte a bestia e comincia a tirar via uno schiumato molto denso e puzzolente...ma di colore opalescente

provo ad analizzarlo, contiene 0.03 di po4 ma no3 non rilevabili.
Arriviamo così a ieri, delle taleine che avevo preso me ne sono rimaste 3...con stato di salute ingiundicabile perché sono colorate ma non si vedono i polipi

, inoltre tirano dalle punte.
Vado a prendere altre 4 talee...due acropore che vengono da un sistema ricco di nutrienti...spolipano 5 minuti dopo essere stata immesa in vasca...2 montipore che vengono da un sistema più tirato...una spolipa, anche se non molto...l'altra ancora è chiusa (nella vasca dove erano spolipavano).
In tutta sta storia la pachiclavularia ha deciso di non aprirsi da 2 settimane.
A stamattina tutto come sopra...in più una trachyphyllia che ho preso morente (praticamente lo scheletro completamente esposto) e si stava riprendendo, mi sembra stia tirando di nuovo, la caulastrea che ha tirato per l'epossidica c'è ancora ma è praticamente morta, l'euphillya (che in tutto sto tempo se ne fregava di tutto e continuava ad aprirsi), stamattina è aperta ma piccola piccola...
Ora che cavolo è successo secondo voi? E' tutta colpa dei led?
Dal mio punto di vista al momento ho il redox andato a put**ne e i coralli che muoiono di fame...ho spento lo skimmer e butattato dentro 0.1 ml di reef booster, ridotto il fotoperiodo a 8 ore di bianchi e 10 di blu, abbassato i led dimmerabili alla soglia del percebile (in vasca c'è praticamente poco più che la penombra) ...
Sto abbastanza in confusione...ho fatto bene a fare così? Devo fare altro? Aiutatemi per favore

I valori sono quelli in firma (la vasca continua a mangiare magnesio come se non ci fosse un domani, 20 ppm al giorno, i consumi di kh e calcio invece sono normali...circa 0.5 punti di kh al giorno e 5ppm di calcio...la mia domanda è chi è che sta consumando tutta sta roba se i coralli stanno male? In vasca ci sono anche un Lysmata, una cyprea moneta e 2 nassarius...), la triade è sbilanciatissima come vedete perché il consumo di magnesio continua a crescere e ho paura ad integrare troppo con i buffer per farlo alzare ed il calcio sta ancora scendendo da un valore di 560 a cui era arrivato grazie ad un simpatico test fallato che continuava a dire che avevo il calcio intorno ai 300
P.S. se a qualcuno interessa il pesce si sta riprendendo, la batteriosi+oodinium+vermi intestinali+chissa-cosa da cui era affetto sta guarendo e ha ripreso a mangiare, lo sto curando con olio di malaleuca (1 goccia/10 litri), iodio e ora che mangia aglio e vitamine...almeno lui
Grazie a tutti