Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-01-2013, 18:30   #11
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1 Riducendo l'illuminazione non fai altro che bloccare lo sviluppo del pratino,che ha quanto dici si sviluppa bene e questo va a fovore delle alghe,quindi ristabilisci subito una lampada e fra qualche giorno anche la terza
2 Capisco il problema ferro,ma di fronte ad un esplosione di alghe e blocco delle piante,tutto va a favore delle prime (in questo momento le piante assorbono poco o niente ed il ferro che tu vedi ridursi in parte precipita ed il resto e' assorbito dalle alghe)
3 Riguardo la co2 il numero delle bolle e' solo indicativo,serve solocome riferimento visivo,il reale apporto lo ottieni incrociando i valori in tabella
4 Visto che hai guppy,i quali non sopportano acqua acida,teniamo il gh e kh inalterati e portiamo a piu' riprese il ph a 7
5 Ammonio,nitriti e nitrati contengono azoto,un macro di cui piante e alghe necessitano per il loro sviluppo
In vasche ben piantumate e con pochi pesci e' normale che i nitrati scendano a zero,poiche' l'apporto di questi non e' sufficiente a sostenere la richiesta (tu hai anche le alghe)
6 Stessa cosa per i fosfati,servono alle piante,e' una vecchia concezione quella che vuole i fosfati a zero
Troppi o pochi non vanno bene,diciamo per farla breve che indicativamente un valore di nitrati pari a 5/10 e fosfati 0,5/1 e' un buon compromesso
Nota bene che il rapporto fra gli uni e gli altri deve essere di 10/1
Ciao e buon lavoro
Mi raccomando,se hai dubbi o idee alternative,chiedi prima di agire,noi non ci annoiamo;del resto nessuno ci obbliga,la nostra e' pura passione ed e' bello condividerla
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-01-2013, 18:39   #12
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da nemociccio Visualizza il messaggio
Ho fatto le foto...ma non riesco ad inserirle! Come si fa????
nella finestra in cui scrivi i post clicca su modalità avanzata, vai su inserisci immagine, clicca su contenuto normale e scegli il file della foto..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 20:35   #13
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Quindi se ho ben compreso dobbiamo agire in modo da aumentare NO3 PO4. Come fare? e poi il PH magari potessi ridurlo e portarlo a 7. L astrada giusta è quella di agire sulla CO2 vero? Intanto ho ripristinato due neon e messo in acquario un paio di Gyrinochilus, credo che una mano possano darla anche loro.
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=daniele68;1062049425
nella finestra in cui scrivi i post clicca su modalità avanzata, vai su inserisci immagine, clicca su contenuto normale e scegli il file della foto..[/QUOTE]

Ho provato a far cosi ma mi esce il seguente messaggio: "Quando inserisci un immagine con il servizio di postimage non spuntare assolutamente la scritta Adulti (+18) etc etc...." che devo fa?

Ultima modifica di nemociccio; 19-01-2013 alle ore 20:39. Motivo: Unione post automatica
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 22:00   #14
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si ,pero' i nitrati e fosfati li aggiustiamo in secondo tempo
Ora devi intervenire sulla co2
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2013, 22:11   #15
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nemociccio che piante hai oltre al pratino? so che gia hai provato, ma puoi postare le foto? se non riesci ad allegarle sul forum vai a mano sul sito postimage.org le uploadi li e poi ci fornisci il link

volevo solo aggiungere alcune cose:

1) quando aumenti la co2, poche bolle al minuto per volta e le mantieni per 3-4gg...ovviamente controllo frequente del ph, gli sbalzi son pericolosi. Diciamo che scendere di 0,1 - 0.2 punti ogni 4gg puo andare bene
2) non scenderei a ph 7 coi guppy, è il valore minimo a loro gradito, sincerametne non andrei sotto il 7.5
Nel frattempo anche il gh è giusto ma sempre verso il valore minimo a loro gradito...fai cambi con osmosi? se si smettila di usarla e fai alzare il gh e il kh..con kh piu alto puo usare piu co2 senza diminuire troppo il ph

qui una scheda sui guppy

http://www.seriouslyfish.com/species...ia-reticulata/
Markfree non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2013, 20:24   #16
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ritorno per fare il punto della situazione; il primo risultato è quello di aver arrestato la proliferazione delle alghe. Di certo non sono aumentate. In passato dopo averle rimosse meccanicamente dopo un paio di giorni si rioresentavano in maniera massiccia. Questa volta cio non è successo credo per aver aumentato l'immissione di CO2. Domani vedo a che punto è il Ph, gh e kh. I guppy comunque stanno bene e mantengono la vitalita di alcuni giorni fa. Mi ripropongo nel seguito di fare un elenco delle piante che ho piantumato. Non ricordo i nomi a memoria. Credo che la strada sia quella giusta. Ho solo un dubbio gia espersso in precedenti post. Le alghe presenti ora non mi sembrano filamentose. Purtroppo non riesco ancora a risolvere il problema delle foto. In tutti i modi ho fatto una ricerca e ho notato che somigliano a quelle a "barba" (credo si chiamino cosi) anche se rispetto a quest'ultime che sono di colore grigio (credo) quelle presenti nel mio acquario sono di un verde scuro (di certo non il verde brillate dei batufoli di filamentose). Considerazioni? Grazie!
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 00:15   #17
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedremo quando arrivano le foto,in ogni caso la co2 e' un deterrente per le alghe in generale
Le alghe a barba hanno un color verde grigiastro(simile a quello delle olive piu' o meno),sono pero' molto resistenti e abbastanza coriacee,se provi a toccarle ti accorgi che hanno un certo spessore,non si puo' dire la stessa cosa per le filamentose
Quest'ultime diventano molto lunghe a volte,fluttano nell'acqua perche' molto sottili,e' infatti possibile rimuoverle usando spazzolini o altro,questo non lo puoi fare con le alghe a barba
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 00:50   #18
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Vedremo quando arrivano le foto,in ogni caso la co2 e' un deterrente per le alghe in generale
Le alghe a barba hanno un color verde grigiastro(simile a quello delle olive piu' o meno),sono pero' molto resistenti e abbastanza coriacee,se provi a toccarle ti accorgi che hanno un certo spessore,non si puo' dire la stessa cosa per le filamentose
Quest'ultime diventano molto lunghe a volte,fluttano nell'acqua perche' molto sottili,e' infatti possibile rimuoverle usando spazzolini o altro,questo non lo puoi fare con le alghe a barba
Allora credo proprio che siano quelle. Di certo non sono piu le filamentose. Ormai quelle le conosco. Le filamentose sono sparite (tranne qualche piccolissima traccia). In effetti (non le ho ancora toccate) alla vista sembrano appunto coriacee e "ruvide". Cambia qualcosa nella strategia?
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 19:02   #19
nemociccio
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Città: matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 213
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve ragazzi, ho rifatto oggi il test dell'acqua a distanza di 4-5 giorni durante i quali sto somministrando CO2. I questi giorni ho fertilizzato ad 1/3 circa di dannerle. Ecco i test del 19/01/2013 e quello di oggi:

19/01/2013
Ph =8
kh =7
gh =11
no2 =0
no3 =0
fe =0,05 mg/ml
PO4=0

23/01/2013

Ph 7,5
kh 7
gh 11
no2 0
no3 0
fe 0,1 mg/ml
PO4=0

In pratica tutto invariato tranne che il ph è sceso di 0,5 e il FE leggermente salito. Che ne pensate?
nemociccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2013, 21:19   #20
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Devi ancora lavorare sulla co2, per rispetto dei guppy portiamo il ph a 7,3 e quindi devi aumentare il kh e portarlo a 11
Se correggiamo tutti i valori diamo alle piante quello che serve per crescere bene,l'unica arma vincente contro le alghe
Hai per caso utilizzato acqua ossigenata,quando avevi le filamentose?
inizia a procurarti integratori di no3 e po4,senza usarli
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filamentose

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16450 seconds with 12 queries