Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Ciao,
Ho un multiparametro della hanna per acquacoltura dismesso per l'eccessivo costo dei reagenti di utilizzo, dalle 20 alle 45€ per 100 reagenti. Se avessi attività con animali lo userei senza problemi.
Per gli ovetti, io mi aspetto che ad ogni misurazione sia differente il risultato, altrimenti non mi servirebbe farlo... se voglio imbrogliami da solo, uso i test colorimetrici...
Per gli ovetti, io mi aspetto che ad ogni misurazione sia differente il risultato, altrimenti non mi servirebbe farlo... se voglio imbrogliami da solo, uso i test colorimetrici...
Secondo me chi intendeva che ogni misurazione sia differente nel senso che si hanno risultati diversi, di poco chiaramente, anche testando la stessa acqua nel giro di pochi minuti.
Io ho fatto le prove con amici che hanno fotometri di marche diverse e mi hanno dato gli stessi risultati dei test colorimetrici.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
perchè alcuni reagenti tipo quello dell'ovetto fanno schifo..Quindi ti compri reagenti rowa elos ecc.. e li usi con l'ovetto che legge sicuramente meglio del mio occhio..
Ciao Kj822001
Il fotometro è tarato su quel reagente, bisogna usare solo quelli forniti dal costruttore
Non è Esatto
Sono stati provati i fotometro hanna e martini con i reagenti nuovi della elos con risultati sorprendenti con più misurazioni sempre uguali ed identiche al confronto con le scale colorimetriche, con la differenza che l'occhio può sbagliare
Ow ragazzi io uso ovetto della hana e mi trovo benissimo l'anno scorso quando ho avvuto problemi con la mia vasca ho fatto un giro di test nei negozi qui a Roma e vi posso dire che sia con i test normali che sia con fotometro mi dava lo stesso risultato quindi secondo me va benissimo nn lo cambio per niente.
Fate cosi prendete un po di acqua e fate un giro per i negozi e poi mi dite che risultato avete
Ciao Kj822001
Il fotometro è tarato su quel reagente, bisogna usare solo quelli forniti dal costruttore
Non è Esatto
Sono stati provati i fotometro hanna e martini con i reagenti nuovi della elos con risultati sorprendenti con più misurazioni sempre uguali ed identiche al confronto con le scale colorimetriche, con la differenza che l'occhio può sbagliare
Prova di nessun valore, visto che i test non sono dedicati alla lettura con questi apparecchi, poi se vi volete imbrogliare da soli...
Se faccio test, controllo con la scala colorimetrica e mi da 5, lo metto nel fotometro e mi da 5.
Ripeto l'operazione cambiando acqua e coincide sempre con variazioni minime dovute più all'occhio che al fotometro, come fai tu a dire che non va bene.
Considera che io uso tuttora i reagenti originali in polvere che però danno variazioni dovute secondo me al fatto che le polveri non si sciolgono sempre in egual misura, cosa che non succede con i test liquidi.
qua'si sta cercando di capire, evita battute tipo volete o imbrogliarvi da soli.
Ciao,
mi sono informato e documentato un pochino su entrambi i sistemi, avevo dato per scontato alcune cose...
Gli ovetti hanna sono dei colorimetri e non dei fotometri.
La differenza fondamentale è che questi leggono un colore, che nel caso del PO4 viene determinato con metodo analitico con citrato.
Qualora (dato che non ho trovato) i test Elos High Precision lavorino con il medesimo sistema, è possibile effettuare la lettura con lo strumento in questione.
La stessa lettura non può essere effettuata con strumenti come fotometri protatili del medesimo produttore...