Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Garth a me sembra Valonia, sarà che non vedo i tentacoli?
Sugli zoa non vedo Majano o aiptasie.
La gonio non è poi così messa male, se hai dei buoni valori e la vasca in ordine si dovrebbe riprendere.
Quella comunque non è assolutamente una briareum, non avevo letto che quella fosse una briareum
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Ho salvato le foto in piccolo, ma si dovrebbe più o meno capire, provate a guardare nella foto in grande più o meno all'altezza dove ho messo il cerchietto:
foto 5
foto 6
ps: scusate ma non riuscivo a salvare quella grande
Ho salvato le foto in piccolo, ma si dovrebbe più o meno capire, provate a guardare nella foto in grande più o meno all'altezza dove ho messo il cerchietto:
foto 5
foto 6
ps: scusate ma non riuscivo a salvare quella grande
Ale le foto non le apre comunque quella nella 5 è una aiptasia (aveva ragione garth) vicino a valonia, la 6 non vedo
Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Ho salvato le foto in piccolo, ma si dovrebbe più o meno capire, provate a guardare nella foto in grande più o meno all'altezza dove ho messo il cerchietto:
foto 5
foto 6
ps: scusate ma non riuscivo a salvare quella grande
Ale le foto non le apre comunque quella nella 5 è una aiptasia (aveva ragione garth) vicino a valonia, la 6 non vedo
Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk
E Zau lo so che non le apre, purtroppo son riuscito a salvare solo le piccoline, è giusto per farsi un'idea del punto dove sono guardando le foto grandi.
ps: Mi fa un pò effetto che mi scrivi dalla tazza del cesso
Allora, sono appena rientrata...
Lo zoa ha aperto qualche tentacolino, quella lì è un'aiptasia, ne ho delle altre in giro che periodicamente siringo di aceto. Posso darci dentro anche se è attaccata al corallo?
Il briareum non briareum invece stenta ancora, ha messo fuori un paio di puntini verdi, ma non ha neanche lontanamente le sembianze di ciò che avevo ordinato; la cosa scandalosa è che la foto riportava in didascalia la farse "la foto corrisponde esattamente all'esemplare che acquisterete" seee, le balle...
La gonio è praticamente tutta bianca o quasi...scatto qualche foto e vi aggiorno a breve.
Dave ma quindi vado a tirare fuori lo zoa che poveretto al momento è l'unico che pare darsi una regolata e aprire i calici? Se gli rompo le scatole si richiude?
------------------------------------------------------------------------ http://www.reeflab.com/shop/default.php?cPath=3
La foto del briareum sta qui.
Tanto per capirci.
__________________
Ultima modifica di Ondarossa; 09-01-2013 alle ore 19:50.
Motivo: Unione post automatica
Ho ripulito lo zoa da quella roba verde bollosa e siringato quelle maledette delle aiptasie
Ecco la sistemazione definitiva delle mie bestioline...se non fosse briareum ma clavularia, che speranze ha di rimettersi secondo voi guardandola adesso?
Ammetto che questa cosa di ordinare i coralli online, al momento, mi trova parecchio perplessa e diciamo pure delusa...
Ciao, quella viola dall'ultima foto si capisce che è una bria poiché si vedono i tentacoli verdi (sembrava poco)
Reeflab comunque è un sito serio, vedrai che comunque (sempre non ti muoiano) diventeranno come in foto.
D'altronde non è colpa loro ma dei corrieri se sono messi così!
Lo zoa puliscilo tranquillo...
Comunque si stanno già riprendendo leggermente vediamo come si sviluppa la cosa
Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Ciao, quella viola dall'ultima foto si capisce che è una bria poiché si vedono i tentacoli verdi (sembrava poco)
Reeflab comunque è un sito serio, vedrai che comunque (sempre non ti muoiano) diventeranno come in foto.
D'altronde non è colpa loro ma dei corrieri se sono messi così!
Lo zoa puliscilo tranquillo...
Comunque si stanno già riprendendo leggermente vediamo come si sviluppa la cosa
Scritto mentre sono sul gabinetto di casa con la Talpatalk
Quindi è una briareum? Giuro che quando ho aperto i pacchettini mi sono chiesta se non avessero confuso le spedizioni (!), non riuscivo a capirci niente. Adesso inizia a esser chiaro.
Dunque la bria ha un po' richiuso i tentacoli perché l'ho mossa sistemandola dove voglio che stia, ma la vedo comunque più viva che morta, almeno mi pare. Stesso dicasi per lo zoa che sta aprendo tutto, pian pianino, fanno resistenza solo i "grappoli" più piccoli e sulla roccetta piccola ma,se questo è l'andazzo, conto di vedere presto spiegati anche quelli
La gonio è strana, non ha ancora deciso se mettere fuori la faccia. Ho letto tra i vostri pareri che sta "tirando", cosa significa e come me ne accorgo?