![]() |
Primi Coralli ARRIVATI!!!
Dopo le peripezie ben note ad alcuni, eccoli qui.
Sono di stracorsa e ho saltato il pranzo per metterli in vasca il più rapidamente possibile, li vedo male...ma la mia ZERO esperienza mi fa pensare che è meglio se sto zitta e chiedo a voi. Cosa ne pensate? Io non so riconoscere nessuno degli animali che ho chiesto :-D ma siamo sicuri che siano uno zoa, del briareum e una gonio (sì, lo so, mi sono già flagellata e presa a calci da sola per penitenza...ho fatto una stupidata a prenderla). A voi le sentenze! http://s13.postimage.org/688m25jpv/DSC_0544.jpg http://s13.postimage.org/6z1c7xm37/DSC_0545.jpg http://s13.postimage.org/mpr0fauqb/DSC_0547.jpg http://s13.postimage.org/5hkha46qb/DSC_0550.jpg http://s13.postimage.org/py03636dv/DSC_0555.jpg http://s13.postimage.org/q87lpfl03/DSC_0556.jpg http://s13.postimage.org/nr0wfa7f7/DSC_0557.jpg http://s13.postimage.org/gcbkmwljn/DSC_0558.jpg Stasera in caso cambio posizioni e incollo i precari, ora era importante cacciarli in acqua...erano inscatolati da lunedì pomeriggio e sono stati sballotati dal corriere fino a stamattina. Per favore datemi pareri #28c sono preoccupata... |
Ciao, soo un po' messi male, ma non stanno sicuramente per schiattare.
Sono chiusi e la gonio mi sembra stia leggermente tirando, metti una miglior foto degli zoa (quelli rosa piccini). Sono molto chiusi lasciali ambientare e riprendersi qualche ora senza mettere mani in vasca Inviato dal mio iPhone 5 |
Quoto Zau, lasciala stare e rifai due foto stasera.
Gli zoas sono resistenti per cui si dovrebbero riprendere bene, la goniopora, la foto è troppo sfocata non vedo molto. Mentre nella foto degli zoas più piccoli mi sembra di vedere dei tentacoli, c'è un'aiptasia o un majano in mezzo? |
a me pare più majano #13
|
aspetta con calma. La goniopora non mi sembra messa bene, è un animale abbastanza difficile
|
Vabbè, dopo un giorno e mezzo di viaggio al fresco è normale che siano chiusi.
Osservazione Zoa Alla roccia degli Zoa ci sono attaccate quelle bolle verdi. E' Valonia. Se buchi una bolla ti escono tutte le spore e ti vanno in giro per la vasca. Fai cosi: Tira fuori quella roccia di Zoa. Con un ago cerchi di raschiare la base delle bolle dove si attaccano sulla roccia. Verrà via facilmente tutto il gruppetto di bolle insieme. Cerca di non far scoppiare le bolle, ma anche succedesse fuori dalla vasca non fa niente. Tolte le bolle io darei una sciacquatina con acqua di rubinetto, magari solo nella parte di roccetta dove stavano attaccate. Osservazione Briareum... Non è un briareum :-D Cosi a occhio mi sembra Clavularia sp. Bella ce l'ho anche io, ma sicuro non è Briareum. Ma sicura che c'era scritto Briareum? Mi potresti linkare la pagina del sito online dove l'hai presa? Osservazione Gonio E' arrivata già messa male... Anche con le foto sfocate, si vede che sta regredendo. Ora se si riprende non lo so, l'importante è che togli immediatamente quella basetta bianca orrenda... Cerca di staccare lo scheletro della gonio da quella robaccia bianca. Anche se c'è la colla, facendo un pò leva viene sicuro. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
guarda dietro le bolle di valonia c'è qualcosa...
------------------------------------------------------------------------ non sono sicuro sia majano, ma mi pare comunque qualcosa del genere |
Hai un vermocane gigante dietro la roccia con la goniopora! Beata te!
Comunque forse la riprendi, lasciala in pace sul fondo dopo averla tolta dalla roccia come ti hanno suggerito Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sesta foto: aiptasia
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Non riesco a capire se è la stessa talea ma si vede un pochino anche nella quinta.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl