Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2006, 22:01   #11
blackrose
Ciclide
 
L'avatar di blackrose
 
Registrato: Mar 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.844
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a blackrose Invia un messaggio tramite Skype a blackrose

Annunci Mercatino: 0
Beh dei valori standard non esistono.
Ogni biotipo ha i suoi valori.
Esclusi no2 ed no3. No2: rigorosamente 0 mg/lt no3: <20mg/lt
Ogni biotipo racchiude, una sua propria flora e fauna.

Cmq per quanto riguarda l'acqua ad osmosi inversa:

Quest'acqua e' acqua semplicemente senza sali minerali con ph 7.0 generalmente.

I pesci e le piante hanno bisogno di acque con sali minerali, quanti? Dipende da biotipo.
Per questo servono i sali da integrare all'acqua RO visto che con gh:0 e Kh:0 nn ci allevi un fico secco :D

X le luci regolati con 0.5W/lt ci coltivi quasi tutto..
blackrose non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-04-2006, 22:30   #12
murcièlago
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 334
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a murcièlago

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'illuminazione secondo me è un pò scarsina... ci sono 2 neon da 30W totali, credo che li cambierò con lampade un pò + potenti.... consiglio?
dipende dalle piante ke vuoi coltivare... dai uno sguardo a sto link:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

al momento hai 60 w per 130 litri (lordi o netti?), quindi hai 0,46 w/litro. magari se fornisci maggiori descrizioni dell'acquario possiamo vedere ke si può fare per incrementare il parco lampade (se posti qulke foto ancora meglio)

Quote:
Domandina sull'illuminazione....
guardavo su internet e ci sono lampade T5 T8 e HQI, differenze?? Per il mio acquario 80/100W saranno sufficienti? Fotoperiodo 10 ore standard?
allora t5 e t5 sono sistemi d'illuminazione con tubi a scarica (neon), mentre le HQI sono lampade ad alogenuri metallici... come deto prima posta una descrizione accurata della vasca e si deciderà il da farsi per tipologia e potenza dell'illuminazione; per il fotoperiodo le teorie sono tante...cmq pensa prima ad allestire la vasca
murcièlago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2006, 09:51   #13
fqlnws
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,

beh purtroppo i Watt sono 30 in totale..... questi sono i neon che c'erano montati quando ho preso la vasca.

Vi posto la foto dalla quale prenderò ispirazione per allestire la vasca, che sarà ricca di piante e con un piccolo praticello.... non credo comunque che il risultato sarà anche solo paragonabile a quello che vedete in foto.

Per le lampade ho visto su internet che ci sono neon da 59W quindi sostituendo i miei due da 15 con quelli da 59 e cambiando anche l'alimentatore passerei da 30W a 120W... e senza grossi sforzi per modificare la vasca, ci aggiungerei anche i riflettori.

Volevo anche chiedervi, per quanto riguarda le rocce.... quelle prese in giro se messe a bagno in acqua bollente possono andare in acquario? non credo che riuscirei a trovare nei negozi delle rocce adatte a realizzare quello che vedete...
fqlnws non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2006, 10:21   #14
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 44
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la potenza dei neon è legata alla loro lunghezza. I neon da 58W sono lunghi 150cm... Non credo che ci stiano sopra il tuo acquario

Quote:
Volevo anche chiedervi, per quanto riguarda le rocce.... quelle prese in giro se messe a bagno in acqua bollente possono andare in acquario?
basta che non siano prelevate al mare, che non siano calcaree (provalo versandoci sopra un po' di acido muriatico) e che non contengano intrusioni metalliche...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2006, 10:05   #15
fqlnws
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao a tutti,

ILLUMINAZIONE:

sono un pò nei casini perchè i miei neon sono da 44cm e non ne entrano + di 2 nella vasca.....

ho visto su internet che vendono anche i faretti tipo alogeni da mettere in acquario... io ho 6 faretti da 35W l'uno con relativi alimentatori a 12v che mi avanzano e non so cosa farmene.... li posso utilizzare al posto dei neon? Quanti eventualmente ne monto?

ACQUA:

ieri sera ho misurato l'acqua del mio rubinetto ed i valori sono:

PH= 7,5
dGH= 27
KH= 17
NO2 non rilevabile

per ora ho solo questi valori e mi impressiona soprattutto il dGH e il KH...
pensavo di usare a questo punto un 30% di H20 del rubinetto ed un 70% di RO, questi 2 valori si dovrebbero ridurre ad 1/3 ??

Grazie
fqlnws non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2006, 11:17   #16
murcièlago
Guppy
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 334
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a murcièlago

Annunci Mercatino: 0
penso proprio ke dovresti fare dei cambi usando solo acqua ro....per abbassare quei valori
murcièlago non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , totale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17187 seconds with 12 queries