Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-04-2006, 20:48   #1
fqlnws
Plancton
 
Registrato: Apr 2006
Messaggi: 44
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
consiglio TOTALE



Ciao a tutti,

sto per allestire il mio primissimo acquario... 130 litri appena comprato.

Ho diverse domande per voi...

la prima è questa, ho comprato il depuratore ad osmosi inversa e penso di usare acqua osmotica al 100% sia per partire che per i cambi, c'è qualche contro indicazione?

Ho anche intenzione di installare, oltre al filtro interno completo, un impianto esterno composto da 1 pompa con filtro per trattamento acque professionale da 5micron, la pompa ha una notevole portata per cui starà accesa 1ora e 1/2 la sera, + che sufficiente a filtrare tutta l'acqua dell'acquario. Inoltre con 2 derivazioni la pompa sarà usata per i cambi d'acqua che vorrei fare ogni 2 settimane nell'ordine di 20/25 litri.... quindi con 0 fatica!

Ho anche comprato un impianto x la CO2 con diffusore elettrico ( utile il diffusore elettrico? ) al quale poi vorrei aggiungere il regolatore di PH, ma serve?

Per il riscaldamento ho 2 riscaldatori 1 da 100 e l'altro da 150w collegati ad un termostato elettronico professionale che "dovrebbe" mantenere la temperatura con una variazione di 1decimo di grado.

Ho anche realizzato l'impiantino per mantenere il livello dell'acqua dell'acquario.

Secondo voi come dovrei sistemare il tutto e soprattutto mi manca qualcosa?

I vs. consigli, di qualsiasi tipo, saranno ben accetti... anche perchè ancora siamo in tempo, dopo è troppo tardi..... i dubbi maggiori riguardano la concimazione delle piante.
fqlnws non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consiglio , totale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33104 seconds with 14 queries