Salve gente di mare!
Dopo aver preso a cesena l'occorente per il nanoreef dallo Zio (si, lo so, sono infinitamente lento quando si tratta di allestire

), mi accingo finalmente a far partire sto benedetto nanoreef.
Allora, la dotazione tecnica (ereditata dallo Zio) comprende:
- cubo wave 30lt
- plafo artigianale a PL 2x18W 8 (a cui vanno cambiati i neon)
- nanokoralia per il movimento
- riscldatore
- filtro a zainetto
- osmoregolatore con tanica
- ventole di raffreddamento
In aggiunta, come materiale di corredo ho preso:
- rifrattometro milwakee con ATC
- misuratore a penna di TDS (questo in realtà ce l'avevo già)
- impianto osmosi Aqua1 a bicchieri a 3 stadi con postfiltraggio a resine Deion 1
Direi che a questo punto non manca praticamente nulla, acqua sale e rocce a parte.
Per il primo riempimento, nel giro di qualche giorno passo dal buon Wurdy a riempire una tanica con l'acqua del cambio della sua vasca e a prendere qualche roccetta viva in avanzo...il resto delle rocce vive necessarie le prenderò in negozio
L'obbiettivo della vasca è un entry-level che più entry-level non si può, quindi molli da battaglia come actinodiscus e qualche zoantide (al massimo della xenia pumping)....come invertebrati non sessili (anche se è ancora presto per parlarne), probabilmente una coppia di classici lysmata amboinensis e un paguretto (se avete qualche altro nome di crostacei molto robusti e non timidi ben venga...non i thor, non mi attirano)....non mi dispiacerebbe anche qualche macroalga
Domanda pratica: sto girando divesi siti online di vendita per trovare le PL, ma non riesco a trovarle come le voglio io (PL da 18W da 10.000°K senza la metà blu, per sfruttare tutta la poca luce disponibile), suggerimenti?