![]() |
Metal-nanoreef: l'ora è giunta!
Salve gente di mare! :-))
Dopo aver preso a cesena l'occorente per il nanoreef dallo Zio (si, lo so, sono infinitamente lento quando si tratta di allestire :-D ), mi accingo finalmente a far partire sto benedetto nanoreef. Allora, la dotazione tecnica (ereditata dallo Zio) comprende: - cubo wave 30lt - plafo artigianale a PL 2x18W 8 (a cui vanno cambiati i neon) - nanokoralia per il movimento - riscldatore - filtro a zainetto - osmoregolatore con tanica - ventole di raffreddamento In aggiunta, come materiale di corredo ho preso: - rifrattometro milwakee con ATC - misuratore a penna di TDS (questo in realtà ce l'avevo già) - impianto osmosi Aqua1 a bicchieri a 3 stadi con postfiltraggio a resine Deion 1 Direi che a questo punto non manca praticamente nulla, acqua sale e rocce a parte. Per il primo riempimento, nel giro di qualche giorno passo dal buon Wurdy a riempire una tanica con l'acqua del cambio della sua vasca e a prendere qualche roccetta viva in avanzo...il resto delle rocce vive necessarie le prenderò in negozio L'obbiettivo della vasca è un entry-level che più entry-level non si può, quindi molli da battaglia come actinodiscus e qualche zoantide (al massimo della xenia pumping)....come invertebrati non sessili (anche se è ancora presto per parlarne), probabilmente una coppia di classici lysmata amboinensis e un paguretto (se avete qualche altro nome di crostacei molto robusti e non timidi ben venga...non i thor, non mi attirano)....non mi dispiacerebbe anche qualche macroalga Domanda pratica: sto girando divesi siti online di vendita per trovare le PL, ma non riesco a trovarle come le voglio io (PL da 18W da 10.000°K senza la metà blu, per sfruttare tutta la poca luce disponibile), suggerimenti? |
Eccone un altro che passa da noi #70
Benvenuto vedi se questa può andare http://www.acquariomania.net/product...a4726fe9719865 |
Grande si parte!!!
Hai già lo zio e Ferdy, ma se hai bisogno di qualcosa, visto che siam vicini chiedi pure! Ad esempio quando parti se vuoi un paio di turbo per le alghette te le regalo io che mi si riproducono. Sent from my iPad using Tapatalk |
benvenuto nel lato salato :-))
|
come molli metterei anche sinularia ( o normale" o dura) un sarco, e sarebbe poi da vedere con la luce se ci stai un'euphyllia #70 a me piacciono tantissimo i granchi porcellana ( neopetrolisthes) che vanno in simbiosi principalmente con gli anemoni, ma anche appunto con qualche lps o molle vivono bene #70 come lysmata puoi valutare anche i debelius in coppia che sono molto meno timidi oppure vai sugli amboinensis che scritto da te #70 io sfrutterei entrambe le pl mettendole bianche e magari fare l'alba-tramonto con le strip led per tuning moto che trovi dai "cinesi", predi un trasformatore da 12 volt e hai fatto #70 hai pensato di farlo dsb? visto che hai la possibilità di acqua e qualche roccia matura magari ci esce qualche inoculo di sabbia e sarebbe proprio il top :-))
ah quasi dimenticavo #07 Benvenuto !!! #70:-)) |
Benvenuto nel lato salato della forza :-))
In futuro pensa anche agli Alcionacei che sono bellissimi... |
E cosi anche Metalstorm passa al lato oscuro del nanoreef :-))
il progetto è molto carino.riguardo la popolazione ti do qualche nome di crostacei che potresti inserire: lybia tessellata,neopetrolisthes sp.,periclimenes brevicarpalis,p.pedersonii,gnathophyllum americanum,hymenocera picta e leander plumosus.questi sono i granchi e i gamberetti piu interessanti che mi vengono in mente. |
Quote:
#rotfl# ... troppo simpatica sta cosa Vabbè, torno serio. Benvenuto :-) Questione Plafo PL artigianale... Quando avevo le plafo PL prendevo sempre le lampade della Haquoss. Su Petpassion le trovi. http://www.petpassion.it/catalog/neo...1_150_325.html Innanzi tutto smonta la plafo e vedi che tipo di attacco hanno le PL, se G23 (2 pin) o quelle a 4 pin. Se dici che è artigianale non ci sarà differenza perchè al reattore le puoi attaccare comunque entrambe. Vedi poi se hai un reattore ferromagnetico vecchio, o se lo zio già s'era evoluto a quelli elettronici. Se hai ancora quelli ferromagnetici ti consiglio di sostituirli, perchè quelli elettronici non scaldano. Li reperisci facile smontando una lampada a risparmio dello stesso wattaggio (poi se procedi posso aiutarti nel montaggio). Dato che ci sei, io te la butto la... se ci fosse posto per una terza lampada sarebbe il top, perchè 3x18W su un 30 litri ci sta perfetto. Detto questo ti consiglio di metterlo almeno mezzo blu, perchè altrimenti la luce risultante sarebbe troppo gialla e nel marino.... cozza! :-D Se fai 2x18 bianche e 1x18 blu.... è bellissimo :-) |
Grande Metal!!!!!!
L'ora è giunta. Era ora che ti sporcassi le mani di sale :-D |
Quote:
Quote:
Quote:
No no di tre lampade non se ne parla, quelle sono e quelle restano (ci sono altre tre vasche in casa, inoltre non sono capace e non ho voglia di pistolare con l'elettronica)....se si tratta solo di estetica, mi tengo la vasca gialla e chissenefrega :-)), l'importante è che le bestie vengano su in salute, la resa all'occhio passa in secondo piano Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl