Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2013, 19:35   #11
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma allora il tuo impianto non funziona molto bene... la membrana meno performante da 50 galloni dovrebbe fare quasi 200 litri in un giorno... se per farne 100 ti ci vogliono 2 giorni significa che qualcosa non va.
michele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2013, 19:37   #12
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ad ogni modo i valori che hai dalla rete vanno benissimo e quell'acqua lasciata decantare è ottima per i discus.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 19:43   #13
Giuseppe_83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Santo Stefano di Cadore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
è che non ho molta pressione mi sa
Giuseppe_83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 19:49   #14
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ad ogni modo il problema non si pone, non sprecare acqua... visto che dalla rete hai acqua già praticamente perfetta.... avessi io la tua fortuna....
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2013, 22:43   #15
SimoneRoma87
Batterio
 
Registrato: Jan 2013
Città: Fonte nuova rm
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Giuseppe hai ragione lo sprego specialmente dell'acqua è peccato
Ma se ci soffermiamo un po' su posso notare che l'acqua alla fonte viene spregata ugualmente anche se nessuno la prende, e ne butta a tonnellate purtroppo, messa a paragone di 200l di scarto settimanali per l'osmosi è niente e come dicevo prima l'acqua è molto più pura e fai molta meno fatica tu! La spesa per l'acqua di rubinetto alla fine sarà neanche di 0,50€ a settimana.
Poi certo la fonte non è male, però pensaci su :)
SimoneRoma87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 01:35   #16
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Beh... dipende... magari la fonte ha un rubinetto A me sembra assurdo andare a produrre acqua osmotica che poi va reintegrata quando si ha a disposizione in casa l'acqua ideale.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 01:58   #17
SimoneRoma87
Batterio
 
Registrato: Jan 2013
Città: Fonte nuova rm
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be certo se è ideale non c'è problema ma secondo me sarebbe opportuno anche fare test di conduttività per essere tranquilli di non avere sostanze pesanti e nocive, essere sicuro di non avere nitrati o addirittura nitriti.
SimoneRoma87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 10:25   #18
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.424
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 333
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è acqua potabile, come certamente è, ne dubito che possano esserci così tante sostanze nocive e lasciandola decantare a meno di cose pazzesche il problema è risolto.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 19:58   #19
Giuseppe_83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Santo Stefano di Cadore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
infatti, credo sia molto meglio prendere quella del rubinetto...per quanto riguarda la fonte esce direttamente dalla pietra della montagna quindi non c'è modo di fermarla
Giuseppe_83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2013, 21:00   #20
Giuseppe_83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Santo Stefano di Cadore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ho un'altra domanda:

nel rio 180 ho scalari, cory e oto

al momento i valori dell'acqua sono: ph 6,5 kh 5, uso la co2

sono impossibilitato a prender l'acqua della fonte (troppa neve) ma ho la torba in casa, come devo acidificare?
ieri ho fatto una prova in 4 lt d'acqua ho messo un filtrino caricato con 10 gr di torba ed ora ho
ph 6,3 (circa) e kh 1
se stacco la co2 ed acidifico con torba l'acqua dei cambi posso passare pian piano all'acqua del rubinetto?
Giuseppe_83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dubbio , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18554 seconds with 12 queries