Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
metti loricaridi piu piccoli come otocinclus o peckoltia.
si infatti è ciò che vorrei fare...sostituire il gib con un ancy da fare coppia con quello che ho già ma non conosco il sesso..come posso fare?
poi vorrei aggiungere un altra coppia di octocinclus...belli anche questi peckoltia, non li conoscevo, ma se non sbaglio non è facile trovarli...
ciao, togli il gippy perchè supera i 30 cm; l'ancistrus va bene, magari inseriscini altri due
mi hai anticipato :P
Originariamente inviata da xxfamousxx
si infatti è ciò che vorrei fare...sostituire il gib con un ancy da fare coppia con quello che ho già ma non conosco il sesso..come posso fare?
poi vorrei aggiungere un altra coppia di octocinclus...belli anche questi peckoltia, non li conoscevo, ma se non sbaglio non è facile trovarli...
Ah, basta che sia un Ancistrus e abbia caratteristiche fisiche simili a quelle del partner.
Quelli più comuni in commercio (venduti come Ancistrus sp.,per dare un nome scientifico generico) sono probabilmente ibridi fertili tra varie specie, le specie pure e certe si trovano praticamente solo dagli appassionati allevatori.
Mio padre ieri mi ha comprato questo, solo che non ricorda il nome, mi sapete aiutare per identificarlo?
altra cosa, il mio negoziente mi ha detto che gli ancistrus sono sconsigliati in acquari con piante perchè le mangiano, in effetti qualche pianta è mangiucchiata...cosa potrei mettere al loro posto?
Si direbbe una Rineloricaria.
---
Gli Ancistrus mangiano le piante -inesistenti nel loro habitat naturale- se alimentati troppo di rado, lo fanno per non morire di fame -o per integrare una dieta squilibrata-. Comunque se trovi magari un Echinodorus con qualche piccolo buco non è un problema, se scompare da un giorno all'altro bisogna preoccuparsi.
Si direbbe una Rineloricaria.
---
Gli Ancistrus mangiano le piante -inesistenti nel loro habitat naturale- se alimentati troppo di rado, lo fanno per non morire di fame -o per integrare una dieta squilibrata-. Comunque se trovi magari un Echinodorus con qualche piccolo buco non è un problema, se scompare da un giorno all'altro bisogna preoccuparsi.
cosa intendi che se scompare da un giorno all'altro c'è da preoccuparsi?
comunque ho una cryptocorine mangiucchiata...
esiste qualche specie che preferisce le alghe alle piante pur essendo comunque delle piante e quindi vegetali?