Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-04-2006, 15:18   #11
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie
comunque mi è stato detto di utilizzare una puntina di kalkwasser, per abbattere i fosfati;
io non ho utilizzato nulla, anche perchè non so se mi crea squilibri, anche seppur piccoli, in una vasca giovane e con fondo jaubert, per adesso lascio il decorso naturale alla maturazione passando dalle diatomee ai fosfati alti ecc........... aumento il fooperiodo, lo schiumatoio funziona a buon ritmo...
aumenterò il numero delle turbo............
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-04-2006, 17:52   #12
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
FRIZZ, la kw non fa male maè inutile usarla , adesso devi solo fare cambi d'acqua ..se vedi che a pieno fotoperodo cominciano a mancartti carbonati e calcio reintegra quelli .... come hai intenzione di reintegrare il calcio ed i carbonati...o meglio hai un reattore ? cosa desiderri allevare?
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 21:39   #13
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho il rattore di calcio, ma per scelta;
non ho allestito la vasca per invertebrati, come leggi dal mio profilo, ma più avanti nel tempo, forse cambiando impianto di illuminazione, con un reattore, e magari inserendo una sump.....ho creato così la vasca per allevare dei pesci, e inserire dei molli che mi piacciono abbastanza, all'inizio inserirne qualcuno a crescita lenta, in modo che l'apporto di calcio è meno esoso, e più facile da regolre, e dare tempo al jaubert di maturare, e creare quell'effetto di equlibratore alla quantità di calcio presente in vasca, visto che ho utilizzato un quintale di sabbia di aragonite, anche la sabbia grossa è aragonite, ho utilizzato la jambo, quella che si inserisce nei reattori di calcio..... e 63 kg sabbia aragalive fine, granulometria variabile da 0,2 a 2 mm, se mi crea quell'effetto tampone, poi è più facile regolare l'apporto di calcio
le rocce le ho inserite in modo da occupare il meno possibile la superfice della sabbia, se vedi nel mio avatar, quella è una grotta lunga 120 cm, (la foto è stata fatta col telefonino, e pultroppo non è di buona qualità, e poi l'ho dovuta rimpicciolire per poterla caricare)che ho creato con le rocce, messe di taglio alle pareti, e il resto appoggiate sopra, utilizzando le heliopore, che sono molto frastagliate, e offrono minor superficie di contatto tra roccia e roccia.... così facendo ho inserito 46 kg di rocce, e non ho occupato più del 30% della superficie sabbiosa
all'interno della grotta utilizzo una pompa da 1000 lt/h flusso fisso, vicino il più possibile alla superfice della sabbia,che mi mantiene pulito il fondo da detriti, anche perchè non posso sifonare li;
altre 2 pompe da 600 lt/h taimerizzate, alle pareti esterne delle roccie, anche loro, che mi spazzano bene il fondo mantenedolo pulito da detriti e scorie, perchè è una prerogativa per un buon funzionamento del metodo jaubert non creare intasamenti al fondo.....
sopra 2 pompe da 4400 lt h timerizzate, una spinge a sinistra, con quella piccola che spinge sul fondo verso sinistra, e dopo sei ore viceversa, quella di superfice spinge verso destra, e quella piccola sul fondo verso sinistra, e quella che spinge dentro la grotta ha il flusso continuo;
nel mio profilo c'è la foto dell'acquario, ma la qualità non è ottomale, in quanto scattata col telefonino;
questo è l'acquario che avevo in mente e che ho realizzato.
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 21:46   #14
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
FRIZZ, è molto bello, peccato solo per pesci .... pensaci
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 21:49   #15
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio
per l'apporto di calcio, quando serve, utilizzo l'ago con il contagocce delle flebo, con relativa bottiglia, e staffa treppiede che utilizzo per appendere la bottiglia con il calcio disciolto, e verrebbe somministrato goccia a goccia

mi correggo sulla descrizione dell'utilizzo delle pompe di movimento...
quella da 4400 che spinge verso sinistra, con quella da 600 che spinge verso destra sul fondo e viceversa le altre 2 timerizzate a coppie, e lasso di tempo di 6 ore in 6 ore
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 22:02   #16
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio
sicuramente col passare dei mesi, e la vasca matura bene, e sarà abastanza stabile, inizierò ad inserire qualche invertebrato, difatti ho tolto il filtro esterno per lasciare posto solo allo schiumatoio......... però quando sarà ora di fare gli iserimenti, lo decideranno i valori della vasca, e non il mio gusto personale, non farò nulla di avventato, d'altronde qualche anno d'esperienza me la sono fatta sul dolce, all'inizio la fretta ecc mamma mia.....
poi piano piano ho iparato molte cose.....

ciao
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2006, 22:43   #17
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
FRIZZ,i valori saranno decisi da te , mi sembra che stai partendo col piede giusto....sopravvalutarsi è un errore ma anche sottovalutarsi ....bè intanto di tempo per pensare ne hai ....non pensare che allevare a coralli duri sia una cosa particolarmente difficile ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 21:21   #18
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
togli il filtro

e non usare KW con un DSB
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 22:04   #19
FRIZZ
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Benny

il filtro esterno l'ho tolto da una settimana, utilizzo solo lo schiumatoio

mi è stato consigliato di inserire un pò di KW in vasca, per i fosfati, ma ho preferito di no, perchè non coscevo eventuali effetti collaterari su di una vasca allestita come la mia... nel dubbio.... difatti ho indovinato...
che riflesso può avere del kw su di una vasca dsb?

utilizzo un filtro a letto fluido, domani inserisco resine rowa
FRIZZ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2006, 22:23   #20
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
FRIZZ, a parte che la kw di po4 ne toglie pochi ,il problema che i po4 "intrappolati "dal calcio ", a ph acido , o meglio basico ma sotto il 7,8 forse un po meno rientrano in gioco, dunque non serve a niente dato che nella sabbia il ph scende. le resine se vuoi usale ma quando il tuo aquario sarà maturo di po4 non ne avrai più ..certo che una passatina per portare a valori ottimali non fa male.....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alti , causa , chi , chiedo , con , confronto , fosfati , ha or avuto , sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23688 seconds with 12 queries