Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-12-2012, 17:52   #11
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alla fine controlla ogni giunta con acqua saponata, per invidiare eventuali piccole perdite.
Agro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-12-2012, 02:07   #12
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho risolto con il teflon ragazzi, grazie al consiglio del mio negoziante di fiducia.

Grazie comunque per le tempestive risposte.
Come sempre preparati su tutto.


Auguri a tutti!


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-12-2012, 16:33   #13
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah, a mio sapere gli elementi di giunzione di un circuito di CO2, come i circuiti di altri gas, non fanno tenuta sulle filettature, ma su una guarnizione anulare di testa a fondo corsa.
Quella del teflon sul filetto mi sembra un rattoppo per un montaggio/accopiamento imperfetto e, specie sull'alta pressione, anche forse poco opportuno.
Sicuro di aver messo la guarnizione prima di avvitare il manometro e che la filettatura sia perfettamente compatibile in modo che avvitando arrivi a fondo corsa?

Non sono d'accordo che il manometro di bassa pressione non serva o serva a poco, direi che serve di più di quello di alta anche perchè, come è stato detto prima, quando il manometro di alta inizia a scendere, la bombola è già praticamente vuota. Il manometro di bassa invece deve essere regolato a valori diversi a seconda del tipo di diffusore che si ha. Comunque non indica il numero di bolle, quello si regola con la valvola a spillo e si controlla col contabolle.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 30-12-2012 alle ore 08:03.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2012, 10:52   #14
Dario.Blu
Pesce rosso
 
L'avatar di Dario.Blu
 
Registrato: Jul 2011
Città: Perth, Western Australia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non avevo guarnizione di testa.
Dove la posso acquistare? Su aquariumline non ho trovato nulla.

Non ho capito il punto, dove ti sei soffermato sil manometro di bassa pressione.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dario.Blu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 09:11   #15
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Basta sapere il diametro e poi quelle guarnizioni le trovi da qualunque ferramenta o dove ti ricaricano la bombola

Sul manometro di bassa pressione intendevo solo dire che, secondo me sono entrambi utili, ma, dovendo scegliere, metterei quello di bassa perchè aiuta a tarare e tenere sotto controllo l'impianto di erogazione
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
askoll , co2 , impianto , manometro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14192 seconds with 12 queries