Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ah perdonami stavo dimenticando di darti un consiglio per il resto
Procedi per gradi :
1) Sposta i pesci se puoi, i nitriti sono letteralmente letali per loro.
2) Abbassa i nitriti con una colonia batteria/attivatore batterico (consiglio Biodigest della Prodibio) finche non tornano entro i paramentri
3) controlla settimanalmente i valori di NO2 se appunto nei parametri (minori di 0,3 mg/l) e con i test a reagente mi raccomando che le strisce detto terra terra fanno cagare
4) controlla tutti gli altri paramentri fondamentali sempre con test a reagente e scrivi sul forum i valori e poi vediamo come sistemarli a nostro piacimento, anzi a piacimento dei pesci
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da sbindo
Beh io il giorno prima del cambio a regola lasciò la tanica per un giorno davanti al termosifone e quando esco lo lasciò a palla! Dici che forse che un termo riscaldatore risparmierei di più? Ahaha
ahahahahah diciamo che il termosifone è più economico ma meno preciso in quanto il termoriscaldatore te lo porta esattamente alla temperatura che dici tu (Esempio : se il termometro del tuo acquario segna 25°, basta impostare il termoriscaldatore che tocca l'acqua nuova a 25° ed il gioco è fatto)
__________________ Ricorda sempre : Meglio una pianta in più ed un pesce in meno.
Ultima modifica di re discus; 14-12-2012 alle ore 00:33.
Motivo: Unione post automatica
Grazie mille, ma per spostarli intendi allestire un altro acquario e tenerceli fino a che i valori sono stabilizzati oppure intendevi solo durante il cambio dell'acqua?
Grazie mille, ma per spostarli intendi allestire un altro acquario e tenerceli fino a che i valori sono stabilizzati oppure intendevi solo durante il cambio dell'acqua?
Intendo (chiaramente se puoi) spostarli in una vasca già avviata di un tuo amico (chiaramente se puo ospitarteli) finche non matura il filtro della tua, oppure stringere i denti fino alla maturazione e sperare che ai pesci non succeda niente.
Realisticamente parlando visto anche che il valore dei nitriti 0,5 mg/l (anche se le striscette non fanno testo) non è lontano da 0,3, non dovrebbe succedere nulla di grave ai pesci
Diciamo che è una maggiore sicurezza per i pesci.
Durante i cambi dell'acqua non devi fare nulla ai pesci
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo ancora :
I test a reagente se puoi evita i marchi "troppo commerciali" tipo tetra o sera ( te lo dico per esperienza personale, appena iniziai ho avuto i test della tetra e sono stati letteralmente un disastro )
Ora ho i JBL e sono ottimi, hanno un buon rapporto qualità/prezzo (e quello dell'NO3 particolarmente mi ha dato diverse soddisfazioni)
__________________ Ricorda sempre : Meglio una pianta in più ed un pesce in meno.
Ultima modifica di re discus; 14-12-2012 alle ore 00:57.
Motivo: Unione post automatica
Va bene ragazzi per ora vi ringrazio tutti, come al solito in questo forum siete tutti molto competenti rispetto a tanti negozianti (ebbene si ormai ce l ho a morte con loro). Seguito i vostri consigli e vi aggiornerò delle news.
Va bene ragazzi per ora vi ringrazio tutti, come al solito in questo forum siete tutti molto competenti rispetto a tanti negozianti (ebbene si ormai ce l ho a morte con loro). Seguito i vostri consigli e vi aggiornerò delle news.
Grazie ancora!!
Figurati, per tutti noi del forum è sempre un piacere che sempre più persone si appassionano a questo fantastico hobby
Rimaniamo in attesa di news
__________________ Ricorda sempre : Meglio una pianta in più ed un pesce in meno.
hai fatto malissimo a togliere l'aeratore con nitriti a 0,5..
quando si hanno i nitriti alti o levi i pesci e lasci maturare in santa pace la vasca o fai piccoli cambi e metti un aeratore perché durante la fase di maturazione i batteri richiedo ossigeno per trasformare i nitrati in nitriti..
chiaramente in questi giorni la CO2 è inutile tenerla accesa.
Chiarisco una volta per tutte che l'aria buttata in vasca non è ossigeno ma è composta dal 70% di azoto, infatti l'aeratore butta in vasca aria atmosferica e non pesca da una bombola di ossigeno..l'aria che si discioglie è minima ..l'aeratore serve solo per favorire lo scambio gassoso in superficie ossigenando l'acqua...questo lo dico perché vedo molta confusione sull'utilizzo dell'aeratore..
con i nitriti alti l'aeratore è utilissimo....indispensabile e le piante non sopperiscono all'istante se viene a mancare un pò di CO2 per un paio di settimane
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Sono un po' confuso, non lo nego. In ogni caso ho deciso di procedere così:
- non avendo la possibilità per il momento di allestire una nuova vasca posso solo sperare che attraverso qualche cambio d acqua e con un po' d attivatore i nitriti si abbassino (premetto che anche se sono test su cartine il valore dei nitriti e più vicino al bianco, lo zero, che al rosa , l uno.)
- inserirò della riccia fluitans legata ad un legno perché galleggiante ho paura che ostruisca la luce, inoltre sposterò l anubias nana che erroneamente avevo interrato sopra una roccia in modo da avere insieme alla riccia una piantumazione anche a metà altezza in modo da dare protezione ai futuri avannotti.
- l aeratore preferisco non metterlo per il momento in quanto, anche se sono un neofita e sicuramente meno esperto di voi, non mi piace, non credo che apporti alla fine i vantaggi che molti credono e anzi credo che sia solo una questione estetica, so che forse può essere sbagliato, ma se proprio devo sbagliare avrò sbagliato con la mia testa grazie comunque per il consiglio anche sull areatore.
- cercherò di procurarmi dei test a reagente e più che altro cercherò di capire come si usano dato che non ho alcuna esperienza con determinati prodotti e non ho becker provette e strumenti vari (servono?)
Daniele ti ringrazio ancora ma preferisco non metterlo dato che secondo alcuni pareri più esperti di entrambi e dalla guida di questo forum mi è stato sconsigliato, inoltre "se ce l hai usalo" non mi sembra un grande consiglio, in casa ho anche dei fucili, devo usarli? ... perdona la battuta, comunque preferirei chiudere questa polemica sull areatore, se un giorno dovesse venir fuori che lo squilibrio in acquario é stato provocato ANCHE dall assenza di un areatore allora vorrà dire che mi sbagliavo. Ti ringrazio comunque.
Originariamente inviata da monello
no non servono se compri i reagenti la scatola è fornita di tutto il neccessario e non serve una laurea in chimica puoi star tranquillo
Per quanto riguarda invece i test, quale marca mi consigli? Pochi post indietro mi è stata consigliata la JBL (non ricordo da chi), eventualmente anch questa ha già tutto il necessario se prendo la valigetta?
l aeratore preferisco non metterlo per il momento in quanto, anche se sono un neofita e sicuramente meno esperto di voi, non mi piace, non credo che apporti alla fine i vantaggi che molti credono e anzi credo che sia solo una questione estetica, so che forse può essere sbagliato, ma se proprio devo sbagliare avrò sbagliato con la mia testa grazie comunque per il consiglio anche sull areatore.
forse non sono stato chiaro..ma i pesci sono i tuoi e fai come ti pare..mi spiace solo che se hai queste lacune chi ci rimette è il pinnuto..
non è una questione estetica in questo caso..è una necessità..capisco non avessi l'aeratore ma dato che lo hai usalo ..almeno in questo caso in cui deve essere usato
nel tuo caso non è una questione estetica..è necessario..hai i nitriti alti..non serve che metti litri di nitrivec..non serve...
o sposti i pesci o metti un aeratore e giornalmente fai piccoli cambi...non c'è altro da fare almeno che non speri nella divina provvidenza e i nitriti non ti ammazzano i pesci...
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003