Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2012, 21:22   #1
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
occhio anche alla sessiflora...non so come sia messo il dubai a Watt ma per quella pianta devi avere un rapporto di poco superiore al mezzo watt litro...

1)i guppy non prestano cure parentali particolari...anzi...
2)aggiungi galleggianti molto utili per completare il ciclo dell'azoto....tipo lemna minor
3)tante piante e nascondigli...

ma soprattutto occhio a No2 e No3....i negozianti...
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 22:09   #2
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
NO3 10 (bassi??)
NO2 0,5 (sto lottando per portarlo a 0)
GH 10
KH
PH 6.8
il ph è un po' troppo acido per i poecilidi, il gh a 10 sei al limite
hai per caso messo acqua di osmosi e torba?
se è così non va bene per i poecilidi...basta acqua di rubinetto biocondizionata o decantata 24 ore
gli no2 a 0,5 sono tossici
gli no3 a 10 sono nella norma
però i test a striscette non sono affidabili...usa i reagenti e posta i risultati

la sala parto la lascerei perdere...metti del ceratophyllum che è meglio (o riccia fluitans)
anche la vallisneria crea ottimi rifugi agli avannotti
la sala parto bisogna saperla usare nel modo giusto
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 22:25   #3
monello
Guppy
 
L'avatar di monello
 
Registrato: Dec 2009
Città: Canale
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 miei+1 in adozione
Età : 43
Messaggi: 374
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paliotto82 Visualizza il messaggio
ma soprattutto occhio a No2 e No3....i negozianti...
bella questa
__________________
Simone per gli Amici MONE


monello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 22:34   #4
sbindo
Guppy
 
L'avatar di sbindo
 
Registrato: Dec 2012
Città: Capannoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio veramente tutti, siete stati gentili. Tuttavia ho ancora alcune domande:

1) la mia preoccupazione ora e quella di riuscire ad abbassare i nitriti, il cambio Dell acqua l ho fatto per ora una sola volta, 30litri di cui 15 di rubinetto bio condizionata e 15 con osmotica "consigliatami" dal negoziante. Procedo ad un altro cambio stavolta solo di rubinetto? Se si come va fatta decantare? Il bio condizionatore sostituisce la decantazione o sono due cose completamente iverse?

2)La riccia come si inserisce? Legata ad un legno o semplicemente lasciata galleggiare? Le piante galleggianti non attenuano l illuminazione delle altre piante?

3) ho letto una guida qui sul forum (thread in evidenza) che sconsiglia l areatore poiché responsabile, da quello che ho capito, di oscillazioni Dell acqua in grado di eliminare la produzione di co2 e lo reputa inutile in caso di piante vere (correggetemi pure se sbaglio)

Grazie ancora a tutti voi
sbindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 22:38   #5
davide147
Ciclide
 
L'avatar di davide147
 
Registrato: Aug 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.729
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Niente acqua di osmosi per quei pesci...non serve, anzi...
la riccia la lasci galleggiare certo copre la luce alle piante sottostanti
__________________
I nostri pesci non devono sopravvivere, ma prosperare!

Daje sempre forte Chicco!

Tutti i Link Utili li trovi Qui
davide147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 22:43   #6
sbindo
Guppy
 
L'avatar di sbindo
 
Registrato: Dec 2012
Città: Capannoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusa Davide avevo modificato il post
sbindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 22:54   #7
paliotto82
Ciclide
 
L'avatar di paliotto82
 
Registrato: Dec 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 16
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 16
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sbindo Visualizza il messaggio
Vi ringrazio veramente tutti, siete stati gentili. Tuttavia ho ancora alcune domande:

1) la mia preoccupazione ora e quella di riuscire ad abbassare i nitriti, il cambio Dell acqua l ho fatto per ora una sola volta, 30litri di cui 15 di rubinetto bio condizionata e 15 con osmotica "consigliatami" dal negoziante. Procedo ad un altro cambio stavolta solo di rubinetto? Se si come va fatta decantare? Il bio condizionatore sostituisce la decantazione o sono due cose completamente iverse?

2)La riccia come si inserisce? Legata ad un legno o semplicemente lasciata galleggiare? Le piante galleggianti non attenuano l illuminazione delle altre piante?

3) ho letto una guida qui sul forum (thread in evidenza) che sconsiglia l areatore poiché responsabile, da quello che ho capito, di oscillazioni Dell acqua in grado di eliminare la produzione di co2 e lo reputa inutile in caso di piante vere (correggetemi pure se sbaglio)

Grazie ancora a tutti voi

1)niente osmosi con i poecilidi...controlla con i reagenti quella del tuo rubinetto...con buone probabilità è piu che sufficiente.
Il biocondizionatore non decanta l'acqua,sono 2 cose diverse...il bio lega i metalli pesanti e lo fa quasi istantaneamente,mentre il fare decantare l'acqua serve per eliminare il cloro...almeno 24h e va tenuta alla stessa temperatura dell'acquario.
Fare cambi sbagliati con sbalzi di temperatura fa aumentare il rischio di batteriosi.

2)la riccia è una pianta da superficie,scambia co2 a contatto con l'aria...perchè legarla?...lasciala a galla.


3)non l'ho capita..scusami..
__________________


I miei "vecchi" acquari...un bel ricordo.. http://www.acquariofilia.biz/showthr...light=asiatico
paliotto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2012, 23:36   #8
sbindo
Guppy
 
L'avatar di sbindo
 
Registrato: Dec 2012
Città: Capannoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie, ma l acqua posso farla decantare dentro una tanica?

Per quanto riguarda la 3) volevo dirti che l areatore l ho tolto dopo aver letto questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919
sbindo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2012, 00:18   #9
re discus
Guppy
 
L'avatar di re discus
 
Registrato: Jan 2011
Città: San Benedetto del Tronto (AP)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 : 30lt e 120lt
Età : 42
Messaggi: 121
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sbindo Visualizza il messaggio
Grazie, ma l acqua posso farla decantare dentro una tanica?

Per quanto riguarda la 3) volevo dirti che l areatore l ho tolto dopo aver letto questa guida http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99919
Certo che si ma io ti consiglio di aggiungere un termoriscaldatore (come quelli d'acquario) ed impostarlo alla stessa temperatura del tuo acquario, cosi ti arriva prima alla temperatura desiderata

Hai fatto benissimo a togliere l'areatore
Serve solamente nei seguenti casi :

- Grave carenza d'ossigeno (appunto utile in un acquario senza piante che ne rilasciano)
- Durante una cura in caso di malattia di uno o più pesci
__________________
Ricorda sempre : Meglio una pianta in più ed un pesce in meno.

re discus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
avannotti , cosa , fare , guppy , miei , neofita , piante acquario , poecilidi , primi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26217 seconds with 14 queries