Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
grazie caludio, l'anemone iniziava a perdere pezzetti l'ho dovuta togliere era morente.
ho capito che per allevare l'anemone deve essereci un'acqua quasi perfetta e non è il mio caso.
ciao e grazie ancora
Di niente, figurati!!
Ti dirò di più...anche il mio si ritira spesso, e credo che sia per il fatto che la valencieanna strigata mi mette a soqquadro tutto il fondo, facendo fluttuare per tutta la vasca la schifezza che c'è.
Quindi, certo che l'acqua deve essere pulitissima...io ho inoltre due schiumatoi...assieme a quello dimensionato, ce ne ho uno sottodimensionato a coprire entrambi tutta la zona di passaggio dell'acqua in sump.
L'anemone hai fatto bene a toglierla, prima che ti facesse un "casino"!!!
più o meno stesso discorso vale per le rocce, mi capita ogni tanto di pulirle con un getto d'acqua usando una pompa e anche in questo caso ovviamente si libera particolato che sporca l'acqua per qualche minuto, questa cosa va fatta oppure no?
ho letto sul sito di alberto scapini quando era attivo che lui lo fa periodicamente magari prima un settore ed in un secondo tempo l'altro settore.
ma io mi domando se, il particolato che si alza pulendo il fondo non inquina allo stesso modo del particolato che si alza dalle rocce?
logicamente nelle rocce la quantità è notevolmente inferiore.
ciao grazie
più o meno stesso discorso vale per le rocce, mi capita ogni tanto di pulirle con un getto d'acqua usando una pompa e anche in questo caso ovviamente si libera particolato che sporca l'acqua per qualche minuto, questa cosa va fatta oppure no?
ho letto sul sito di alberto scapini quando era attivo che lui lo fa periodicamente magari prima un settore ed in un secondo tempo l'altro settore.
ma io mi domando se, il particolato che si alza pulendo il fondo non inquina allo stesso modo del particolato che si alza dalle rocce?
logicamente nelle rocce la quantità è notevolmente inferiore.
ciao grazie
Quando smuovo le rocce non succede mai niente!!...màh!
probabilmente tu lo farai più spesso di me e quindi non riesce a depositarsi sulle rocce, oppure hai la corrente dell'acqua che punta le rocce tenendole pulite, più o meno come succede in natura.
bello però confrontare le esperienze personali, ciao
probabilmente tu lo farai più spesso di me e quindi non riesce a depositarsi sulle rocce, oppure hai la corrente dell'acqua che punta le rocce tenendole pulite, più o meno come succede in natura.
bello però confrontare le esperienze personali, ciao
certo mauryago! è utilissimo confrontarsi!! per questo c'è il forum...ci sono tante teste qui dentro...e non matte..per la maggior parte eh eh
come aiuto per il movimento ho tante maxi-jet, e forse sono molto efficaci perchè le due sui lati sono hanno il cosiddetto flo...quel dispositivo che gira con il flusso d'acqua che passa al suo interno e fa compiere un movimento rotatorio al flusso che colpisce molta della superficie della rocciata! con diminuzione della potenza in uscita però!
Non pulisco molto spesso comunque muovendo la mano sulle rocce!
penso sia tutta opera delle 5 maxi-jet; tra l'altro non sarebbe certo eccessivo inserirne un'altra.
l'ho visto quel coso che dici che ruota, è una specie di spugna in effetti credo sia molto utile, pensa che lo volevo comprare qualche settimana fa, lo prenderò.
per caso tu hai il denitratore? io ho semptre i nitrati abbastanza alti 25mg, oh non c'è verso di abassarli.
comunque adesso le cose sono migliorate, ho cambiato la zeolite ai due filtri esterni, aveva almeno un anno. mi sono ripromesso di cambiarla ogni mese.
ho misurato i fosfati sembrano a zero e le bestioline stanno tutte bene a parte l'anemone che è andata, l'unica cosa che non va è il kh che tende sempre ad abbassarsi e devo sempre mettere il kh plus della tetra per rialzarlo, un barattolino (10 euro) mi dura una decina di giorni. dici che il bicarbonato potrebbe andare bene? una scatola costa un euro sarebbe un bel risparmio.
ciao e grazie
l'ho visto quel coso che dici che ruota, è una specie di spugna in effetti credo sia molto utile, pensa che lo volevo comprare qualche settimana fa, lo prenderò.
per caso tu hai il denitratore? io ho semptre i nitrati abbastanza alti 25mg, oh non c'è verso di abassarli.
comunque adesso le cose sono migliorate, ho cambiato la zeolite ai due filtri esterni, aveva almeno un anno. mi sono ripromesso di cambiarla ogni mese.
ho misurato i fosfati sembrano a zero e le bestioline stanno tutte bene a parte l'anemone che è andata, l'unica cosa che non va è il kh che tende sempre ad abbassarsi e devo sempre mettere il kh plus della tetra per rialzarlo, un barattolino (10 euro) mi dura una decina di giorni. dici che il bicarbonato potrebbe andare bene? una scatola costa un euro sarebbe un bel risparmio.
ciao e grazie
Mauryago, aspetta domani una mia risposta...anzi, se vuoi ti scriverò in privato...il discorso è lungo e adesso non ho proprio tempo! scusami!
ACQUARIO APERTO 120x50 300 lt circa lampade t5 arcadia 2 filtri esterni eheim 2 schiumatoi sea clone appesi al vetro 100 kg circa rocce vive indonesia quindi niente sump
per forza che hai i nitrati... poca luce, 2 filtri biologici e 2 schiumatoi? vendi tutto e prendi uno schiumatoio buono poi dipende da quanta maturazione hai fatto e cosa hai in vasca...
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
ACQUARIO APERTO 120x50 300 lt circa lampade t5 arcadia 2 filtri esterni eheim 2 schiumatoi sea clone appesi al vetro 100 kg circa rocce vive indonesia quindi niente sump
per forza che hai i nitrati... poca luce, 2 filtri biologici e 2 schiumatoi? vendi tutto e prendi uno schiumatoio buono poi dipende da quanta maturazione hai fatto e cosa hai in vasca...
Mauryago, quoto tutto quello che ha detto Dani!!
mi ha risparmiato un papiro...comunque guarda nel mio profilo!
se sei interessato e vuoi chiedermi qualcosa sulla mia attrezzatura o un semplice quesito puoi mandarmi un messaggio privato.
Non ti fare problemi..vedo che ti manca qualche "base"!!...quando potrò ti aiuterò con disponibilità! contaci!!