Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Questo video é precedente al primo, almeno una settimana (mi pare). Questa sera sono i padroni della vasca.
Non riesco più a distinguere le coppie...il maschio più grosso é quello che mangia di più.
Non so cosa succede in vasca ma 4 scalari avevano dei puntini bianchi sulla coda ma non come il classico ictio più grossi e sfumati. 3/4 di questi punti a testa. Da una settiman vasca 30 gradi, gli scalari colpiti sono solo 2 ora. Ho visto che uno si é mezzo sfregato un paio di volte su un legno...tengo la T alta ancora una settimana vediamo se l allarme rientra seno vado di Dessamor. Gli "unici" segni di fastidio dei discus sono stati vibrazioni delle pinne e "raschiamento" dei fianchi con le pettorali
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
E' semplice, il discus con l'opercolo "corto" sta con il più piccolo dei 4... gli altri due rimanenti sono la seconda coppia.... ma può anche essere che si scambino.
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Gio, per l' icthyo si usa il faunamor.............. il dessamor è un antimicotico e per infezioni batteriche esterne
io non userei niente per adesso, ma cercherei prima di capire perche qualcuno si strofina........... soprrattutto dovresti cercare di intuire verso che punto del corpo lo fanno, sei tu che gli osservi da vicino e devi intuire cosa non va nel loro comportamento................ sei sicuro che non si grattino a livllo delle branchie?
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Super non é ictio secondo me...si strofinano sulla branchie
__________________
Il buon senso deriva dall esperienza, anche se l esperienza la fai quando non hai buon senso
- Berresti un bicchiere d'acqua del tuo acquario?
Gio, il problema è capire che hanno , e non è sempre semplice.................... bisogna procedere per gradi, per questo fai un' altra settimana di temp. alta e vedi come va
in alternativa , si può usare anche il sale, come primo approccio verso parassiti esterni, ma cio implica sempre pescare i pesci e sottoporli a stress senza avere nessuna certezza che il sale faccia effetto
in linea generale, i pesci ci possono convivere con i parassiti e tenerli a bada da soli, io penso che per adesso sia meglio farli ambientare bene e lasciare che si tranquillizzino, in modo che possano reagire da soli.............. importante è che non manifestano l' icthyo e che riesci a tenere bassi gli inquinanti in vasca
__________________ PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci