|
Originariamente inviata da ciccio77
|
E' solo che non capisco cosa significhi essere fuori strada, e "hai fatto un acquario stile anni 70" tutto qui.
Le critiche le accetto ben volentieri, chiedo scusa se ho dato ad intendere il contrario...
Se mi spiegate un po i motivi magari cerco di sistemare un po la situazione.
Grazie
|
Tecnicamente l'acquariofilia si è evoluta: tale evoluzione ha apportato notevoli migliormenti nella qualità del sistema "acquario".
Le vasche si sono trasformate da campi di concentramento (1970) a più o meno fedeli riproduzioni della barriera corallina (2006).
La tua vasca semplicemente non tiene conto di 35 anni di evoluzione acquariofila.
E' come paragonare un Commodore 64 ad un Pentium IV, che al di là delle mode è esponezialmente più performante.
L'evoluzione sostenuta dall'acquariofilia è stata, ed tutt'ora, rivolta al miglioramento delle condizioni oligotrofiche delle nostre vasche: ovvero acqua meno inquinata, con le stesse percentuali di elementi disciolti ... ecc..
Prima che inventassero le ventole di aspirazione (tipo le vortice) entare in un gabinetto era arduo: la puzza era notevole, ma comunque respiravi lo stesso; con le ventole ora è come entrare in un qualsiasi altro ambiente
Paragone un po' duro, ma rende bene l'idea di differenza fra una vasca di 35 anni fa e una di oggi
