|
Originariamente inviata da geko79
|
PS ovvio in primis sono le industrie a magiarci su
|
Mica vero...... considera che le stesse compagnie petrolifere si considerano danneggiate dalle varie politiche dei vari stati....
A loro dire, che ci guadagna di più è il governo del Paese dove i prodotti delpetrolio vengono consumati!!!!
Come dice Mel, le accise non sono tariffe fisse, ma sono in percentuale!!!
Cioè...... se un litro di benzina lo tasso in percentuale, più sale la benzina (inteso come costo della sola benzina escluse tasse) e più sale la tassa con conseguente aumento del prezzo/litro!!!!!
Non sono daccordo con Mel, quando dice che il governo centra poco sull'aumento di GPL e diesel.....
Ricordo che oggi il diesel costa quasi come la benzina verde sebbene sia soggetta a molte meno lavorazioni della benzina: è solo per questo motivo che il diesel è sempre costato meno.... è un prodotto del petrolio più grezzo!!!
Una volta esisteva la benzina super e il diesel!!!
Il diesel costava la metà della super....... è chiaro, è un prodotto più grezzo!!! Poi è uscita la verde senza piombo che aveva un prezzo allucinante: normale anche qui.... è un prodotto più lavorato!!!
Eliminata la super.... il divario tra diesel e verde è quasi sparito!!!!!! In pratica.... se ci fosse ancora la super, vedremmo la benzina super costare come la diesel!!!!! E il divario che c'era una volta tra prodotto grezzo e prodotto più lavorato, dove è sparito??????? E su questo il governo (governo inteso come chi sta a Roma.... non mi interessa fare distinzione tra destra e sinistra!) centra poco??? Ho i miei seri dubbi!!!!!
Così come anche la nafta agricola.... costa meno sostanzialmente perchè più grezza e anche perchè è soggetta a meno tasse essendo rivolta ad 'aziende'!!!! Infatti utilizzare la nafta agricola al di fuori dei mezzi di lavoro (trattori et simili) è illegale oltre che complicato, visto che viene concessa con il contagocce!!!
Per quanto riguarda il metano....... io un'auto a metano la comprerei volentieri se solo ci fossero più distributori!!!! Qui a Torino e cintura mi risulta che ci siano solo 2 distributori con metano!!!!!
Una politica di un governo serio (destra o sinistra che sia, non me ne frega nulla) incentiverebbe la vendita di impianti a metano e soprattutto la comparsa sul territorio nazionale di distributori di metano..... cosa che fino ad ora non ho visto succedere!!!!!
Per ora ho una macchina diesel...... a parità di potenza consuma meno e i motori diesel danno l'illusione di durare molto di più di un bezina (e per chi macina molti km questo è importante).
Ovviamente IMHO!!!
