Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-11-2012, 12:10   #11
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
potresti dividere l'acquario in due zone se vuoi fare un tanga..... in una crei una zona sabbiosa con molti gusci di conchiglie per dei neolamprologus multifasciatus o brevis, nell'altra zona ci fai una bella rocciata con i julidochromis......
__________________


"The gray side of the Force"

Ultima modifica di mattser; 05-11-2012 alle ore 12:28.
mattser non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-11-2012, 12:18   #12
AcquariusMan
Guppy
 
L'avatar di AcquariusMan
 
Registrato: Oct 2012
Città: Rotondella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mattser Visualizza il messaggio
potresti dividere l'acquario in due zone se vuoi fare un tanga..... in una crei una zona sabbiosa con molti gusci di conchiglie per dei neolamprologus multifasciatus o brevis, nell'altra zona ci fai una belle rocciata con i julichromis......
Quoto
AcquariusMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 13:43   #13
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vincenzo.pitrelli Visualizza il messaggio

come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.

lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),

lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)

Ti consiglio di leggere anche questo articolo: http://www.cichlidae.com/article.php?id=42&lang=it
un articolo molto interessante e ti potrebbe far scoprire molte cose nuove sui ciclidi

se hai altri dubbi chiedi pure.


Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
per cortesia, evitiamo di dire nomi di pesci a caso, grazie

Non si scherza con gli africani: hai consigliato pesci improponibili per quella vasca (venustus, auratus, tropheus e tetrocephalus fanno delle stragi in quei litri per via dell'aggressività....le frontosa e gli electra sono gregari e troppo grossi per quella vasca)....gli unici adatti sono i leleupi e i julidochromis

la aulonocara nyassae non esite nemmeno in commerci, anzi si dubita pure che esista davvero in natura (l'unico eseplare rinvenuto è quello usato per la descrizione scentifica della specie!)...dal punto di vista commerciale è un nome vecchio come il cucco, sotto cui venivano importate per lo più le Aulonocara stuartgranti (che per questa vasca andrebbero bene)


Tornando alla popolazione, il tanganica è una buona scelta, anche per i comportamenti particolari e divesrificati che puoi osservare....oltre ai pesci già citati, puoi pensare anche ai paraciprychromis nigripinnis, ai neolamprologus multifasciatus o simili....opppure a una vasca monospecifica per una colonia di Neolamprologus del "gruppo brichardi" (brichardi, pulcher o heliantus...ovviamente una specie sola)

nel malawi, si può fare ma le specie sono davvero poche...l'accoppiata classica è trio di Aulonocara stuartgranti con trio/quartetto di labidochromis caeruleus o perlmutt
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 14:24   #14
AcquariusMan
Guppy
 
L'avatar di AcquariusMan
 
Registrato: Oct 2012
Città: Rotondella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vincenzo.pitrelli Visualizza il messaggio

come dice bettina s. puoi fare un giro su quella pagina del forum che ti ha consigliato.I ciclidi sono specie molto territoriali e quindi un pò aggressivi se viene invasa la loro "privacy", i ciclidi nani (es Apistogramma) invece di sicuro possono vivere in compagnia di altri pesci di piccola taglia.

lago malawi: Aulonocara nyassae (fino a 14cm), Haplochromis electra (fino a 15cm), Haplochromis venustus (fino a 25cm), Pseudotropheus auratus (fino a 12cm),

lago tanganica: cyphotilapia frontosa (fino a 35cm), Julidochromis ornatus (fino a 11cm la femmina), Neolamprologus leleupi e tetrochephalus (fino a 10 cm il 1° e fino a 15 cm il 2°), Tropheus duboisi (fino a 10 cm)

Ti consiglio di leggere anche questo articolo: http://www.cichlidae.com/article.php?id=42&lang=it
un articolo molto interessante e ti potrebbe far scoprire molte cose nuove sui ciclidi



se hai altri dubbi chiedi pure.


Dimenticavo di dirti che con i ciclidi che piacciono a te qualche pianta robusta ci vuole sempre, poi sta al tuo gusto decidere, per il resto allestiscila come hai scritto prima che va abbastanza bene ;)
per cortesia, evitiamo di dire nomi di pesci a caso, grazie

Non si scherza con gli africani: hai consigliato pesci improponibili per quella vasca (venustus, auratus, tropheus e tetrocephalus fanno delle stragi in quei litri per via dell'aggressività....le frontosa e gli electra sono gregari e troppo grossi per quella vasca)....gli unici adatti sono i leleupi e i julidochromis

la aulonocara nyassae non esite nemmeno in commerci, anzi si dubita pure che esista davvero in natura (l'unico eseplare rinvenuto è quello usato per la descrizione scentifica della specie!)...dal punto di vista commerciale è un nome vecchio come il cucco, sotto cui venivano importate per lo più le Aulonocara stuartgranti (che per questa vasca andrebbero bene)


Tornando alla popolazione, il tanganica è una buona scelta, anche per i comportamenti particolari e divesrificati che puoi osservare....oltre ai pesci già citati, puoi pensare anche ai paraciprychromis nigripinnis, ai neolamprologus multifasciatus o simili....opppure a una vasca monospecifica per una colonia di Neolamprologus del "gruppo brichardi" (brichardi, pulcher o heliantus...ovviamente una specie sola)

nel malawi, si può fare ma le specie sono davvero poche...l'accoppiata classica è trio di Aulonocara stuartgranti con trio/quartetto di labidochromis caeruleus o perlmutt
premetto che quoto in pieno la tua spiegazione però purtroppo devo ripetere un messaggio che avevo scritto prima del tuo a gia90 ed è questo :
hai perfettamente ragione, io volevo fare solo una suddivisione soprattutto per segnalare le massime dimensioni in base alla vasca di alinico così si può regolare ;).
se vuoi puoi andarlo a rileggere :)

quindi io non ho fatto una lista con pesci consigliati ma ho solo fatto capire a alinico che dimensioni raggiungono i pesci così si può regolare ad occhio per il suo acquario. tutto qui :)

e sul fatto dell'aggressività/territorialità ne ho parlato nei primi messaggi di risposta :) se vuoi puoi rileggere l'intera discussione ;)
AcquariusMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 14:31   #15
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 79
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
hai perfettamente ragione, io volevo fare solo una suddivisione soprattutto per segnalare le massime dimensioni in base alla vasca di alinico così si può regolare ;).
se vuoi puoi andarlo a rileggere :)

quindi io non ho fatto una lista con pesci consigliati ma ho solo fatto capire a alinico che dimensioni raggiungono i pesci così si può regolare ad occhio per il suo acquario. tutto qui :)
sinceramente non vedo il senso di indicare pesci con le relative misure se non li consigli da inserire, soprattuto citando diversi pesci pericolosi in quel litraggio....mi sembra un controsenso....c'è il forte rischio che si capisca male quello che intendevi
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 15:25   #16
AcquariusMan
Guppy
 
L'avatar di AcquariusMan
 
Registrato: Oct 2012
Città: Rotondella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Metalstorm Visualizza il messaggio
Quote:
hai perfettamente ragione, io volevo fare solo una suddivisione soprattutto per segnalare le massime dimensioni in base alla vasca di alinico così si può regolare ;).
se vuoi puoi andarlo a rileggere :)

quindi io non ho fatto una lista con pesci consigliati ma ho solo fatto capire a alinico che dimensioni raggiungono i pesci così si può regolare ad occhio per il suo acquario. tutto qui :)
sinceramente non vedo il senso di indicare pesci con le relative misure se non li consigli da inserire, soprattuto citando diversi pesci pericolosi in quel litraggio....mi sembra un controsenso....c'è il forte rischio che si capisca male quello che intendevi
mi rendo conto solo ora che quella lista può essere fuorviante ma l'importante che con le dovute rettifiche del caso si sia capito. e cmq avevo già indicato che i ciclidi non sono pesci tanto compatibili in comunità
AcquariusMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 04:33   #17
alinico
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Piano di Mommio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille a tutti Ragazzi appena riesco do un occhiata a le schede che mi avete consigliato e vedrò quale può essere la scelta migliore, chiaramente prima della scelta definitiva tornerò a chiedervi un vostro parere..
sono un pò rompiscatole ma mi fido troppo di voi!!!
Grazie :)
alinico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2012, 11:07   #18
AcquariusMan
Guppy
 
L'avatar di AcquariusMan
 
Registrato: Oct 2012
Città: Rotondella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alinico Visualizza il messaggio
Grazie mille a tutti Ragazzi appena riesco do un occhiata a le schede che mi avete consigliato e vedrò quale può essere la scelta migliore, chiaramente prima della scelta definitiva tornerò a chiedervi un vostro parere..
sono un pò rompiscatole ma mi fido troppo di voi!!!
Grazie :)
chiedi tutto e quando vuoi ;)
AcquariusMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 01:48   #19
alinico
Avannotto
 
Registrato: Sep 2011
Città: Piano di Mommio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi Ragazzi...leggendo gli articoli che mi avete mensionato e documentandomi su le specie di pesci e habitat che mi avete consigliato io continuerei ad esser sempre più orientato verso il Malawi anche se la scelta è ben più ristretta...scegliendo le due specie che mi ha consigliato Metalstorm, potrei creare un Layout come piacerebbe a me ovvero due rocciate distinte con una parte di sabbia che li divide?...in più servirebbe anche qualche pianta robusta?...se si quale mi consigliate?
Oppure considerando invece un Tanganica esisterebbero due specie compatibili alle mie esigenze di layout perchè a me non è che piacciano troppo le conchiglie...
Infine ultima mia domanda...leggendo l'articolo che mi avete consigliato ho sentito parlare di pesci "rassicuranti" nel mio ipotetico acquario potrebbero essere utili o sarebbe impensabile, causa dimensioni acquario e specie presenti, ospitarli?

Scusate per le nemerose domande che vi faccio nei topic, ma siccome non posso collegarmi frequentemente allora devo sfruttare l'occasione appena posso!!! :)


Grazie mille ancora e resto in attesa dei vostri consigli :)
alinico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 02:10   #20
ricky.faraon87
Guppy
 
L'avatar di ricky.faraon87
 
Registrato: Jul 2011
Città: eraclea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + 1 paludario + 1 vasca esterna + 1 laghetto
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
E il persico sole l'hai mai considerato? Acqua fredda, fondo sabbia o ghiaia, qualche pianta spartana e poi ti sbizzarrisci con sassi e legni.
__________________
l'acquario...la mia droga
ricky.faraon87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , ciclidi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22089 seconds with 12 queries