Aggiungo che prendere un cane adulto da un canile, soprattutto di medio/grandi dimensioni, va valutato attentamente e bisogna avere la certezza che il canile che te lo consegna ti spieghi dettagliatamente ogni minimo particolare caratteriale di quel cane! Questo perchè prendere un cane con grossi problemi comportamentali, soprattutto se la tua ragazza è totalmente inesperta, può causarvi moltissimi problemi e non solo a voi.
Altro consiglio che do sempre è quello di leggersi un bel libro sul comportamento canino e studiarlo in modo approfondito perchè se poi i cani finiscono in canile o vengono abbandonati, non è perchè loro sono ingestibili, ma solo perchè il padrone non ha capito un cavolo sul come relazionarsi con lui!!!! Quindi, essendo voi intenzionati a prendere un cane "non voluto" (perchè come già detto da me e da altri, un cucciolo di labrador o pastore tedesco puri, non te lo regala nessuno!) dovete essere i primi a sapere come relazionarsi con un cane prima di prenderlo o in canile o da un privato o da una associazione che si occupa di queste cose.
Aggiungo ancora, e mi scuso se ti sembro un rompicoglioni, che adottare un cane significa cambiare in modo evidente il proprio stile di vita! E non per un paio di mesi... ma per almeno 10 anni! Quindi è una decisione che non va presa solo se si è mossi dall'entusiasmo del momento, ma va presa tenendo conto di moltissimi aspetti della propria vita che cambieranno se vorrai che il tuo cane viva felice. Se, invece, dopo 2 mesi che avete il cane, vi rendete conto dell'impegno e vi stufate di lui relegandolo in un giardino per il resto della vita... beh... sappiate che sarete poi delle teste di ***** (scusa il termine forte, ma dovete capire questo concetto a tutti i costi!) come quelli che ti hanno ceduto il loro cane o che l'hanno abbandonato in strada, in canile o da qualsiasi altra parte.
Spero vivamente che quanto ti ho scritto vi faccia riflettere bene sulla vostra scelta
