Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
bellissima la pogostemon stellatus,strano per l'hygrophyla,non è una pianta problematica,in tutte le sue varietà,io ho la polisperma e con 0,3 w/l mi cresce da dio,come la riccia...
ciao david, si hai ragione la stellatus è veramente bella, ma è l'unica che veramente ha preso piede, anzi anche l'Helferi devo dire che sta procedendo abbastanza bene.
L'hygrophyla è la prima volta anche a me che sta crescendo, o meglio che non sta crescendo per niente, forse si è infoltita ma in altezza non cresce per niente.
Confermo quanto detto da jimbospace,il diffusore non e' in grado di erogare co2 sufficente a raggiungere il valore impostato sul ph controller; lo conferma il valore registrato al mattino
Se hai ben posizionato il diffusore e non vi sono turbolenze superficiali e' forse il caso di ricorrere ad un reattore
Dalle foto non si evidenziano grossi problemi e grazie alla buona illuminazione, piante come l'higrophila ed alternantera crescono piu' lentamente in altezza poiche' non dovendo ricercare la luce gli internodi restano piu' contenuti
Posta i valori. Soprattutto i po4 e no3. I problemi di crescita sono dovuti maggiormente a questi due valori, dove la maggior parte delle persone li prende come elementi negativi per la vasca.
Grazie.
Ciao Dario se non erro i PO4 sono i fosfati e pertanto dovrei acquistare il test per questa misurazione, potrei pertanto postare i valori NO3. Grazie anche a te per l'interessamento.
Bhè il test po4 è da tenere in considerazione solo se si vuole avere un acquario ben piantumato per avere in vasca una dose sufficiente per le piante,perchè quest'ultime per completare la fotosintesi hanno bisogno di azoto(no3) e fosforo(po4). Mi preoccuperei però per gli no3. Il valore è a 0?