AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema con crescita piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=397036)

opterois 15-10-2012 19:47

Problema con crescita piante
 
Buon giorno a tutti, avrei bisogno di qualche aiuto da parte vostra....
Da circa un mese ho riallestito il mio acquario, all'interno sono state inserite le seguenti piante:

Rotala Rotundifolia
Pogostemun Stellatus
Cryptocoryne Wendtii "Green"
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Alternanthera Reineckii


Il mio acquario dispone di 5 neon T5 da 39W cad (3 865+2 840), è una vasca di circa 300l, impianto di Co2 regolato da Dennerle PH Controller impostato per un PH a 6,7.
I valori dell'acqua sono i seguenti:

PH da 6,90 a 7,3
KH: 5
GH: 7
NO3 Nitrati: <10 mg/lt
NO2 Nitriti: Assenti
Temp: 27

Detto questo la mia richiesta d’aiuto è la seguente, premesso che non ho ancora capito perché continuo ad avere un PH così instabile, mi spiego meglio, durante il giorno e quindi quando i neon sono accesi (fotoperiodo di 8 ore) il PH sale fino a raggiungere la soglia di 7,3, mentre la mattina prima che si accendono i neon il PH è a 6,9, segno che durante la notte a neon spenti il PH si abbassa, cosa normale lo so, ma di così tanto?
Perché il PH controller con l’aiuto della CO2 non riesce a portare il PH ai livelli desiderati?
So che forse questo non è il Post giusto per la discussione dei valori del PH, però non veorrei che sia legata anche con la mia seconda domanda che riguarda la crescita molto ma molto rallentata delle mie piante.
Allora diciamo che quella che è veramente cresciuta molto da quando l’ho messa è la Pogostemun Stellatus, almeno quando l’ho messa era alta si e no 7-8 cm e adesso sarà un bel 20 cm, mentre l’ Hygrophila è rimasta sempre alla stessa altezza, se è cresciuta l’ha fatto di 1 cm massimo, cioè niente, l’ Alternanthera è stata praticamente divorata dalle caridine, ma 0 crescita, la cryptocorine anche lei non è cresciuta per niente.
Settimana ho cominciato a somministrare il programma di fertilizzazione della Dennerle, S7.V30 e E15.
Se qualcuno mi potrebbe dare una mano gli sarei molto grato.
Grazie in anticipo, sono accettati qualsiasi consigli e critiche, siamo qui per quello.
Ciao ragazzi/e e grazie ancora.

devid97 15-10-2012 20:48

perchè con la luce le piante formano ossigeno e quindi si alza il ph,mentre a luce spente asssorbono ossigeno e quindi aumenta la co2,abbassando il ph,per variare il ph,devi prendere in considerazione il gh,hai il substrato fertile???altrimenti metti delle nutriball,poi non hai mai fertilizzato in colonna???come luce hai 6,5 w/l,che per piante rosse e pratini è bassa.

opterois 15-10-2012 21:08

innanzitutto grazie David per l'interessamento, allora rispondo subito.
Il substrato è il Seachem Flourite, dovrei avere le ball della dennerle, quindi mi consigli di mettere quelle?
Per quanto riguarda la fertilizzazione ho iniziato questa settimana somministrando 2 pompate di S7 + 2 pastiglie di E15, non sto ancora somministrando la dose giusta perchè voglio iniziare con piccole dosi per non infestare fin da subito l'acquario di alghe.
Le luci sono dotate tutte anche di riflettori, non mi sembra tanto bassa la luce.
Non è la prima volta che uso questo acquario per piante, ma questa è la prima volta che mi succede che le piante fanno così tanta difficoltà a crescere.

opterois 17-10-2012 20:31

Non c'è più nessuno che può aiutarmi? Grazie

jimbospace 18-10-2012 20:17

ciao, per prima cosa cercherei di capire la causa dello sbalzo di ph che è molto dannoso sia alle piante ma soprattutto per i pesci.
Per quanto riguarda le piante servirebbe delle foto, una paronamica e delle macro delle singole piante. La fauna permettendo abbassa la temperatura fino a 24-25°C.

opterois 19-10-2012 09:35

Grazie jimbo appena mi sarà possibile posterò delle foto dell'intera vasca e delle foto delle singole piante. Per quanto riguarda lo sbalzo del PH così elevato non riesco proprio a capire il motivo. Voglio provare a tre un cambio d'acqua, almeno un 50l con acqua osmosi per vedere se cambia qualche cosa, cosa ne dici tu? Grazie ancora per il tuo interessamento.

jimbospace 19-10-2012 11:23

no, cambiare con solo l'acqua d'osmosi abbassa ulteriormente KH e di conseguenza accentua ancora di più lo sbalzo di ph (maggiore è il valore di kh maggiore è la stabilità di ph a parità di altri valori). Quale tipo di diffusore usi? Quand'è l'ultima volta che hai tarato il ph controller? Durante la notte il CO2 si accende?

opterois 19-10-2012 15:03

allora rispondo subito, il diffusore che uso è aquili se vuoi ti posto una foto. Il PH controller l'ho tarato una settimana fa, mentre per quanto riguarda la CO2 rimane sempre accesa 20 ore su 24 perchè ovviamente il PH Controller essendo tarato per avere un valore pari a 6,7 e siccome questo non arriva mai al valore selezionato, di conseguenza il controller non stacca mai l'elettrovalvola.
Ti posto le foto come ti avevo detto.
Queste tre foto ti mostrano l'evoluzione della crescita delle piante:


http://s7.postimage.org/x5irsnp07/Pa...28_09_2012.jpg

http://s18.postimage.org/qru6w0g45/P..._5_10_2012.jpg

http://s11.postimage.org/g0aojtxkf/P...18_10_2012.jpg

Ora inserisco una visuale più specifica delle singole piante:

Pogostemon Stellatus 'Octopus'
http://s18.postimage.org/gcsm0u8b9/P...us_Octopus.jpg

Pogostemon Helferi
http://s8.postimage.org/8p62r4469/Po...on_Helferi.jpg

Alternanthera Reineckii
http://s16.postimage.org/k54tilua9/A..._Reineckii.jpg

Hygrophila Corymbosa
http://s17.postimage.org/7cgnuq62j/H..._Corymbosa.jpg


Ecco queste sono alcune foto delle piante che ho in acquario, ma come puoi vedere l'Alternanthera Reineckii è praticamente rimasta sempre bassa, non si è mai evoluta in altezza, addirittura viene letteralmente bersagliata dalle Caridine.
Mentre se noterai anche l'Hygrophila Corymbosa anche lei è rimasta sempre bassa, non si è mai alzata, starmno perchè l'ho sempre avuta in acquario e mi cresceva che era una bellezza.
Spero di essere stato chiaro nel mostrare le foto, aspetto consigli, grazie!

devid97 19-10-2012 15:41

bellissima la pogostemon stellatus,strano per l'hygrophyla,non è una pianta problematica,in tutte le sue varietà,io ho la polisperma e con 0,3 w/l mi cresce da dio,come la riccia...

opterois 19-10-2012 16:02

ciao david, si hai ragione la stellatus è veramente bella, ma è l'unica che veramente ha preso piede, anzi anche l'Helferi devo dire che sta procedendo abbastanza bene.
L'hygrophyla è la prima volta anche a me che sta crescendo, o meglio che non sta crescendo per niente, forse si è infoltita ma in altezza non cresce per niente.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09563 seconds with 13 queries