Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Per la cronaca, un tubo da 36W, ad oggi, mi consuma 70W circa effettivi. Misurati con tanto di pinza amperometrica e per 1 settimana.
Ma che reattore hai??
scriptors, ho detto alimentatori/driver in tecnologia switching, quelli che scaldano (e consumano) da bestia sono in tecnologia lineare che, per questi impieghi, non sono praticamente più utilizzati
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Mediamente è come ha detto Federico, ma dipende molto anche dall'efficienza del driver e da quanto scalda.
Io ho due tipologie di driver, uno SMD che non scalda per nulla, è autoregolante, dimmerabile ecc. ecc., l'altro e con transistor da montare necessariamente su dissipatore, credo che siano i regolatori di tensione, e scaldano davvero molto (non puoi metterci il dito sul dissipatore senza ustionarti) ... in quest'ultimo caso sono certo che il consumo complessivo non sia solo quello dei LED ma molto più alto vista il calore generato
... magari di inverno va bene ma d'estate è tutto spreco al 100%
Se il reattore è elettronico e della giusta potenza non è credibile che 1 tubo 36W consumi 70W.
O hai preso il consumo dell'intero acquario o la pinza è starata o i tubi sono 2 o hai messo la pinza sui cavi che dal reattore vanno al tubo o avevi la pinza impostata su corrente continua o, se su alternata, era su misura del valore di picco invece del valore RMS (forse quest'ultima è la causa più probabile)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
guarda, sulla misurazione ne sono certo. l'ho fatta svariate volte con strumenti certificati e prendendo la fase all'uscita giusta.
Piuttosto non sono certo siano elettronici. Ad ogni modo ho letto di molti il cui reattore consuma quanto il tubo. Una delle prime cose che farò, infatti, è proprio cambiare questo. Prima di convertire tutto a led.
__________________
se per sistemare le piante ti metti la muta e la maschera... vuol dire che hai esagerato con i litraggi della tua vasca...
in verità sto pensando anche io ad un illuminazione led ed i cree hanno più lumen (presime se ne possa usare qualcuno in meno) e costano un pò in meno io li prenderò con l'apposito gruppo d'acquisto che c'è sul forum stanno valutando gli XT-E R4