Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-04-2006, 20:19   #11
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'avanzo delle dosi cibo (dopo ormai due anni prossimo allo zero), gli escrementi degli animali, la co2 delle loro respirazione ed infine le eventuali foglie in decomposizione delle piante non diventano sotto certi aspetti "materia prima" per la crescita delle stesse?
sono proprio questi i motivi per cui t'ho detto che per le piante meno esigenti la fertilizzazione può essere inutile ed in ogni caso devi iniziare a dosi minime (molto meno di 1/2)
quoto,ovviamente, bakalar: il flusso dell'acqua in uscita deve appena appena smuovere la superficie
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-04-2006, 09:31   #12
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto Orfeo.. a questo punto prendi anubias, microsorum e similari e nn fertilizzi... poi più avanti penserai se metterne altre ecc ecc..
Anubias e microsorum posson esser legate a rocce o a legni con del filo da pesca o filo da cucito (poi questo si scioglie e loro intanto si attaccano). In caso di anubias, se le pianti sul terreno devi lasciar fuori il rizoma e interrare solo le radicette..
La maggior parte delle piante vengono vendute nei vasetti.. devono essere tolte da questi, devi levare bene tutta la "lana" che le imprigiona e sciacquarle con acqua tiepida.. se le radici son lunghe puoi potarle fino a lasciarne 1cm.. aiuterà la pianta a darsi da fare per radicare

Per areatore e movimento acqua: eviterei proprio di far fare movimento, per i motivi scritti sopra, basta posizionare appena sotto il livello dell'acqua l'uscita della pompa..
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 19:15   #13
unoferrari
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti!

Grazie per le vostre opinioni, farò come avete scritto.

Rimane ora un'ultimo argomento per completare questo topic: qual'è il momento più adatto per procedere alla "trasformazione" dell'acquario?

Mi conviene farlo alla fine del mese, quando procedo al cambio parziale dell'acqua (1/3) ed alla pulizia del solo filtro meccanico?

Oppure è meglio aspettare a giugno quando procederò alla pulizia più approfondita dell'acquario? Nota: ogni sei mesi, pulisco molto accuratamente le decorazioni artificiali, i sassolini del fondo, i vetri, il coperchio e l'intero filtro (ovviamente il filtro biologico lo tocco appena usando l'acqua dell'acquario).

Sicuro che mi darete una mano, con quest'ultimo consiglio sarò pronto all'azione e perciò vi saluto con un grosso CIAOOOO!!!!
unoferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 20:27   #14
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da unoferrari
(ovviamente il filtro biologico lo tocco appena usando l'acqua dell'acquario).
Per me non dovresti proprio toccarlo, più un filtro è "sporco" meglio lavora, l'unica cosa che periodicamente si può pulire-toccare-sostituire è la lana di perlon o la spugna.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 21:13   #15
unoferrari
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
X Bakalar:

Il problema è nella diminuzione della portata della pompa a causa dello sporco che si accumula nel filtro biologico, una sorta di tappo che impedisce al sistema di filtraggio di lavorare a pieno regime.

Quindi credo che non toccare il filtro biologico sia giusto ma altrettanto giusto sarebbe mantenere la massa biologica priva di impurità.

A meno che lo sporco non derivi da alterazioni dei valori dell'acqua, cosa che nel mio caso tenderei ad escludere, perchè l'acqua rimane sempre cristallina, non emena alcun odore (nè di pesce, nè di "verde") e la concentrazione di alghe è pressochè minima.

CIAOOO!!!
unoferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2006, 21:28   #16
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vorrei farti notare che lo sporco che si annida nel filtro biologico sono colonie batteriche, detto questo, il diminuire del flusso in genere è dovuto alla sporcizia annidiata nella lana di perlon o nelle spugne, che svolgono principalmente la funzione di filtraggio meccanico.
In questo caso devi sciacquare e/o sostituire la lana o la spugna, il filtro biologico vero e proprio, cannolicchi o bioball, non si deve toccare.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2006, 09:20   #17
Cleo2003
Imperator
 
Registrato: Nov 2003
Messaggi: 6.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mah.. io in 2 anni e mezzo nn ho mai toccato le spugne.. cambio solo la lana sopra... visto il filtro che hai cmq è abbastanza facile che tu abbia questi problemi avendo solo spugne... al max strizzerei solo quella che aspira la sporcizia grossolana e lascerei stare il resto.. la melma, lo "le impurità" di un acquario son batteri.. è vita.
Anche il fondo diventa un pò un secondo filtro dove si insediano colonie di batteri e andrebbe toccato meno possibile, se per "sassolini" intendi quelli decorativi è un pò diverso.. ma nn vedo cmq necessaria una pulizia generale come fosse una casa
La trasformazione la fai quando vuoi.. se per togliere le piante finte temi di smuovere troppo fondo ecc, secondo me puoi farla prima di pulire il filtro meccanico e pulirlo dopo che tutto si è ridepositato.
__________________
COMPILATE IL PROFILO CON I DATI DEL VS. ACQUARIO, GRAZIE! ;)

http://www.acquariofilia.biz/album_pic.php?pic_id=3541
"Le cose sono unite da legami invisibili: non puoi cogliere un fiore senza turbare una stella."
(Galileo Galilei)
Cleo2003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2006, 09:48   #18
unoferrari
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buongiorno a tutti!

Finalmente la trasformazione è avvenuta. Posto questa foto per commentarla insieme. Purtroppo la qualità non è elevata e me ne scuso.

Come potetevedere, la lumaca (quella al centro) ha già preso "confidenza" con le anubias -04
unoferrari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2006, 12:31   #19
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Città: Busto Arsizio
Età : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bello molto bello peccato che 6 pesci rossi in 30 litri ci stanno molto molto stretti, in genere si consigliano 40 litri per un solo esemplare.
Jalapeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2006, 12:42   #20
UlTiMo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
accidenti se è bello mi piace un monte
UlTiMo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14445 seconds with 12 queries