In natura le caridine si nutrono dell’aufwuchs, delle sostanze morte (foglie morte, ecc.), delle alghe e microalghe e dei microorganismi (molto presenti ad esempio nel muschio di java e sulle cladophore)... Personalmente per avere degli esemplari nel pieno della loro forma e quindi anche più riproduttivi ogni tanto somministro: - un mangime fai da te sia vegetale che animale (le caridine impazziscono per questo e appena lo inserisco in vasca iniziano a nuotare per la vasca per prendersene un pezzo e mangiarselo in un posto tranquillo

), - pastiglie per pesci di fondo (anche quelle con la spirulina), - verdure sbollentate (dalla preferita alla meno gradita: pisello, peperone, zucchina e carota, aiutano molto i colori), - qualche larva di zanzara (prelevate e congelate da me stesso durante l'estate) e - ogni tanto un pezzo di gamberetto scongelato (aiuta il colore, ma somministrarlo raramente poichè inquina molto)