Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
I danio che hai ora (se sono i danio rerio) sono totalmente diversi sia dai margaritatus (le galaxy, anche se questo nome non è corretto), sia dagli erytrhomicron!
Per quanto riguarda i dario dario e i badis badis (non sono sinonimi, sono due specie diverse, sia per colore che per dimensione ) hai ragione, vanno nutriti con mangimi migliori, serve del vivo e del congelato...cosa che sarebbe auspicabile per qualunque specie di pesce in realtà!
I colisa non li mettere, 50 litri sono molto risicati per loro, meglio un trio di anabantidi più piccoli, per esempio i Trichopsis pumila o i vittatus.
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
I danio che hai ora (se sono i danio rerio) sono totalmente diversi sia dai margaritatus (le galaxy, anche se questo nome non è corretto), sia dagli erytrhomicron!
Per quanto riguarda i dario dario e i badis badis (non sono sinonimi, sono due specie diverse, sia per colore che per dimensione ) hai ragione, vanno nutriti con mangimi migliori, serve del vivo e del congelato...cosa che sarebbe auspicabile per qualunque specie di pesce in realtà!
I colisa non li mettere, 50 litri sono molto risicati per loro, meglio un trio di anabantidi più piccoli, per esempio i Trichopsis pumila o i vittatus.
ho dato un'occhiata ai vittatus, devo dire che sono veramente belli , però ho letto che sono molto rari da trovare.Devo vedere un po comunque devo dire che mi hai quasi convinto
Grazie
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Giovanni91
Originariamente inviata da Luca_fish12
I danio che hai ora (se sono i danio rerio) sono totalmente diversi sia dai margaritatus (le galaxy, anche se questo nome non è corretto), sia dagli erytrhomicron!
Per quanto riguarda i dario dario e i badis badis (non sono sinonimi, sono due specie diverse, sia per colore che per dimensione ) hai ragione, vanno nutriti con mangimi migliori, serve del vivo e del congelato...cosa che sarebbe auspicabile per qualunque specie di pesce in realtà!
I colisa non li mettere, 50 litri sono molto risicati per loro, meglio un trio di anabantidi più piccoli, per esempio i Trichopsis pumila o i vittatus.
ho dato un'occhiata ai vittatus, devo dire che sono veramente belli , però ho letto che sono molto rari da trovare.Devo vedere un po comunque devo dire che mi hai quasi convinto
Grazie
Sono pesci molto belli, io li ho comprati prima dell'estate...un gruppetto di 12!
Nella realtà non aspettarti pesci come si vedono nelle foto...non so chi riesce a scattare quelle stupende foto! sono pesci piccolini e hanno un range di temperatura e valori veramente impressionante!
Anche se nei negozi non si vedono spesso penso che su ordinazione si trovano facilmente!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Sono pesci molto belli, io li ho comprati prima dell'estate...un gruppetto di 12!
Nella realtà non aspettarti pesci come si vedono nelle foto...non so chi riesce a scattare quelle stupende foto! sono pesci piccolini e hanno un range di temperatura e valori veramente impressionante!
Anche se nei negozi non si vedono spesso penso che su ordinazione si trovano facilmente!
le foto risultano bellissime perchè le scaglie dei pesci , con il flash,riflettono la luce e fanno questo effetto meraviglioso.Per i pesci sto chiedendo in giro, ho trovato un tizio di roma che li dovrebbe avere e ora aspetto sue notizie, speriamo bene..
Nei negozi sono introvabili, sono andato ad un negozio rifornitissimo e l'unico posto dove poterli ordinare sono dall'australia ma ci voleva troppo e li faceva pagare un macello(12 euro a pesce) ed è per questo che ho rifiutato.Come detto spero nei privati e nell'utente di roma.
Ricordi quanto li hai pagati??e magari potresti darmi qualche dritta x farli riprodurre(ovviamente se ci 6 riuscito ma leggendo in giro dicono che è abbastanza semplice)
Qualsiasi info su dove reperirli è sempre ben accettata
Grazie a tutti!!
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it
Che le scaglie riflettano la luce potrebbe essere possibile...ma le foto che ci sono su internet, fidati, sono inarrivabili guardando i pesci dal vivo! Bisogna essere davvero bravi fotografi con un'attrezzatura adatta...
Non so dove hai cercato, ma in diversi negozi sono tranquillamente ordinabili e il prezzo non è eccessivo, io li pagai meno di 2 euro.
Per le info dettagliate c'è la scheda su SeriouslyFish e su rainbowfish!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
belli gli Pseudomugil! e anche facili. anche se nelle nostre vasche sono meno colorati rispetto alle foto che girano su internet, si tratta comunque di pescetti stupendi e non banali
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Vero, hanno una buona adattabilità e sono interessanti da osservare!
Hanno bisogno di una buona alimentazione, non basta nutrirli solo di mangimi secchi ma sarebbe meglio utilizzare piccoli congelati (tipo cyclops), naupli di artemia vivi, copepodi e, almeno i miei, mangiano volentieri anche i vegetali (piselli e spirulina)
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Che le scaglie riflettano la luce potrebbe essere possibile...ma le foto che ci sono su internet, fidati, sono inarrivabili guardando i pesci dal vivo! Bisogna essere davvero bravi fotografi con un'attrezzatura adatta...
Non so dove hai cercato, ma in diversi negozi sono tranquillamente ordinabili e il prezzo non è eccessivo, io li pagai meno di 2 euro.
Per le info dettagliate c'è la scheda su SeriouslyFish e su rainbowfish!
2 euro?ma in qualche negozio di roma???perchè ho parlato con l'admin di nanofish e mi ha consigliato di andare ad animal mini a roma che li hanno ma sicuramente costeranno minimo 3-4 euro, cmq se magari ne dai via te qualcuno(non sapevo che li avevi) fammi sapere mi basterebbero 1 maschio e 2 femmine, ho letto che meglio avere + femmine xk il maschio è abbastanza asfissiante, giusto??
__________________
La mia mail devils.91@hotmail.it