Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-10-2012, 11:26   #11
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, dato che in 10 anni le ho provate tutte o quasi, devo dire che quei pesci che sono morti non li ho messi tutti lo stesso giorno ma nel corso delgi anni. Mi sono comprato libri che ne parlavano e me li sonoletti cercando di mettere in pratica i cosnigli ivi riportati ma sono serviti a poco. Nel 300 lt gli unici pesci chehanno prosperato sono stati i balck molly.
Le microrasbore penso che siano quelle che il mio negoziante mi vendette come rasbore nane circa 9 anni fa quando avevo il 40 lt e decisi di voltare pagina dopo la moria dei guppy che fino ad allora avevano proliferato.
I problemi furono 2:
1- che costavano all'epoca 1 euro l'una e per averne un gruppo numeroso dovetti spendere un acifra spropositata inconfronto agli altri pesci.
2- necessitavano della torba nel filtro, cosa che col filtro attuale, eden 501, non posso fare.
Comunque vedremo in seguito, potrebbe essere unbuon consiglio. ma nel caso volessi mettere le rasbore quelel grandi, in 60 lt quante ne andrebbero?
pappy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-10-2012, 19:19   #12
devid97
Pesce rosso
 
L'avatar di devid97
 
Registrato: Apr 2011
Città: Loreggia,Padova,Veneto
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 639
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
un acquario di 40 litri non è molto stabile,metterci i pesci non era l'ideale,potevi fare un caridinaio,le rasbore in 60 litri,ce ne possono stare un gruppo di 6-7 elementi
devid97 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 17:30   #13
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riapro il post per tornare al mio attuale acquario:
La ragazza, insieme ad esso, mi ha dato anche, compresi nelprezzo, l'impianto co2 e l'aereatore. Io li ho installati entrambi, ma poi ho letto che non possono essere installati insieme perché uno annulla gli effetti dell'altro. Ma è vero? dato che l'aereatore era rumoroso, l'ho spento per un paio di giorni ma l'ho rimesso in funzione perché i pesci stavano sempre in superficie a boccheggiare. Però la CO2 mi sembrava utile per le piante, dato che l'acquario è in funzione da un mese e mezzo,ma non voglio neanche rimetterci i pesci.
Voi che mi consigliate?
pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2012, 17:42   #14
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Quanta CO2 eroghi?
A meno di avere un phmetro, per sapere quanta co2 erogare devi avere i test a portata di mano e incrociarne i valori.
Se i pesci ne risentono, con certezza ne stai dando troppa, spegnila e attacca l'areatore, ora ci interessano i pesci, non le piante...

Quote:
black molly che sono lo sfatamento vivente del fatto che vadano tenutiin acqua salata
...dove hai letto che vanno tenuti in acqua salata?
Semmai in acqua dura e alcalina (classica acqua del rubinetto...) e a volte si consiglia al più lievemente salmastra...ma non salata!
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 13:04   #15
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so quanta co2 esce. La ragazza che mi ha venduto l'acquario con annessi e connessi mi ha detto solo che deve uscire una bollicina ogni 30 secondi ma mi sembra che a volte ne escano molte di più. I valori non li ho ancora misurati. penso che se le piante prendono bene, magari dal mese prossimo posso togliere la co2.
Comunque con areatore e co2 insieme i pesci non hanno problemi, però ho letto chel'aereatore annulla l'effetto della co2...nei prossimi giorni che sono in casa farò degli esperimenti.
Per i black molly si hai ragione non salata ma salmastra. Io però li ho sempre tenuti in acqua di rubinetto e sale non ne ho mai messo.
pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 14:15   #16
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque il mio impianto è questo:

http://www.3code.it/catalog/impianto...al-p-2124.html
pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2012, 16:19   #17
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah ecco perchè non è costante l'erogazione...
Praticamente è un impianto fai-da-te però tanto costoso perchè commerciale..
Se l'erogazione non è costante rischi sbalzi di ph, se non hai test alla mano non ti arrischiare ad usarla.
La CO2 nei limiti del fattibile acidifica, cioè abbassa il ph, uno sbalzo nel giro di 3 ore di mezzo punto di ph è molto dannoso, in quanto la scala del ph è logaritmica. Quindi diciamo che non è una scala con crescita lineare, ma esponenziale.
Non fare esperimenti senza test, anche perchè se il tuo riscontro è sulla salute dei pesci (quando boccheggiano è perchè non riescono a respirare bene, un pò come se in una stanza ci fosse un incendio e tu cercassi un minimo di aria respirabile...) è solo crudeltà.
Inoltre la CO2 erogata non è standard ma va calibrata in primis in base al ph che si vuole raggiungere e poi commisurata alle piante che si hanno in vasca.
A mio avviso te eroghi troppa CO2, inoltre in maniera costante, rischi una strage.
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2012, 13:02   #18
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi hai messo paura...io di chimica non ci capisco nulla ma me l'hai messa lo stesso. venderò l'impianto co2, magari ci riprendo qualche soldo:)
------------------------------------------------------------------------
In compenso i pesci stanno benissimo, anche lo scorso fine settimana 10 nuove nascite....

Ultima modifica di pappy; 05-11-2012 alle ore 13:04. Motivo: Unione post automatica
pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2012, 12:20   #19
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono riuscito a contattare la ragazza che mi ha venduto l'acquario, la quale mi ha detto che lei l'areatore lo teneva acceso soltanto 2 ore al giorno e nel contempo staccava l'impianto co2 e i suoi pesci non ne risentivano. Nel mio caso, avendo piu pesci di lei (lei aveva solo 2 platy) mi ha consigliato di tenere l'areatore acceso soltanto poche ore al giorno staccando la co2 magari con orario 9.12 e 17-21.
Io per il momento lo tengo collegato al timer dell'illuminazione quindi lo tengo acceso 10 ore al gionro ma senza staccare la co2 se no mi ci vorrebbero 2 timer, ma comunque per il resto del giorno e della notte l'areatore è spento e il co2 è acceso. Può andare bene cosi?
pappy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2012, 16:25   #20
pappy
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario e 1 acquaterrario
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho messo i valori dell'acqua nel profilo, così potete guardarli. Graditi commenti e consigli. Grazie
pappy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , graditi , grande , passaggio , piccolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17028 seconds with 12 queries