Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2012, 17:54   #1
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plantmaker Visualizza il messaggio
Tra l'altro non vedo come faresti a regolare il flusso con un solo filtro su entrambe le vasche...senza rischiare che una si riempie e l'altra si svuota
Ti toccherebbe bucare minimo una vasca e posizionarle in modo che da quella più in alto scenda acqua nell'altra per caduta. Un 501 e un 511 EDEN, come già consigliato è la soluzione migliore.
Concordo in pieno,se succede che l'aspirazione di una vasca si intasa un po' l'acqua aspirata sarà minore di quella reinserita dal filtro,con la conseguente tracimazione di una vasca e il progressivo svuotamento dell'altra.
Io non vorrei tornare dal lavoro e trovarmi 40 litri di acqua sul pavimento e una vasca con i pesci a secco!
Potresti optare per un filtro solo se le vasche fossero comunicanti,in modo che se ci fossero problemi su una il livello verrebbe comunque mantenuto uguale dal collegamento!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 07:33   #2
Vegan
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vegan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danny85 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da plantmaker Visualizza il messaggio
Tra l'altro non vedo come faresti a regolare il flusso con un solo filtro su entrambe le vasche...senza rischiare che una si riempie e l'altra si svuota
Ti toccherebbe bucare minimo una vasca e posizionarle in modo che da quella più in alto scenda acqua nell'altra per caduta. Un 501 e un 511 EDEN, come già consigliato è la soluzione migliore.
Concordo in pieno,se succede che l'aspirazione di una vasca si intasa un po' l'acqua aspirata sarà minore di quella reinserita dal filtro,con la conseguente tracimazione di una vasca e il progressivo svuotamento dell'altra.
Io non vorrei tornare dal lavoro e trovarmi 40 litri di acqua sul pavimento e una vasca con i pesci a secco!
Potresti optare per un filtro solo se le vasche fossero comunicanti,in modo che se ci fossero problemi su una il livello verrebbe comunque mantenuto uguale dal collegamento!
Hmmmmmmmmmm...questa è una cosa su cui riflettere.
Una soluzione ce l'avrei...ma credo sia troppo complicata...
Si, questo potrebbe essere un problema...

Allora, facciamo così: aspetto indicazione circa i filtri Eden, se hanno o meno quel problema a cui accennavo prima, ed anche indicazioni su filtri esterni, posizionabili SOTTO l'acquario, adatti a vache di piccole/medie dimensioni. ECCO PRO 130 è troppo potente, credo, per la vasca da 50 x 25 h.30, no? Per l'altra, 60 x 30 h. 40, già potremmo esserci.

Grazie a tutti.

A presto.

V.
Vegan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 10:43   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vegan Visualizza il messaggio
Hmmmmmmmmmm...questa è una cosa su cui riflettere.
Una soluzione ce l'avrei...ma credo sia troppo complicata...
Si, questo potrebbe essere un problema...
E non credere che anche a nuovo, ossia senza problemi di intasamenti e resistenze idrauliche variabili, sia facile ripartire equamente l'immissione d'acqua nei due acquari, un errore anche minimo riportato su parecchie ore ti sballerebbe comunque i livelli nelle vasche.
Un sifone, ossia un tubo ad U rovesciato pieno d'acqua, con una "gamba" in un acquario e l'altra nell'altro ti garantirebbero livelli uguali, ma questo se le vasche fossero accostate e, soprattutto, della stessa altezza il che mi pare non sia.
Come già hai detto tu, altre soluzioni esistono, ma sono piuttosto complicate.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 09:56   #4
Hiraya
Guppy
 
L'avatar di Hiraya
 
Registrato: Jul 2011
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
l'eden 501 effettivamente lo avevo accanto la vasca perchè sotto stentava un pò
mentre il 511 mai provato personalmente

che popolazione hai nelle vasche?perchè se la popolazione non è eccessiva potresti anche usare dei filtri ad'aria e pilotarli con un aereatore da neanche 5w
Hiraya non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 10:48   #5
Vegan
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vegan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hiraya Visualizza il messaggio
l'eden 501 effettivamente lo avevo accanto la vasca perchè sotto stentava un pò
mentre il 511 mai provato personalmente

che popolazione hai nelle vasche?perchè se la popolazione non è eccessiva potresti anche usare dei filtri ad'aria e pilotarli con un aereatore da neanche 5w
Ciao e grazie per la risposta. Filtro ad aria? Hmmm...mai approfondito l'argomento. Le premesse però sono ottime: consumi bassissimi!

Attualmente nelle vasche ci sono:
nella piccola: 10 neon, una caridina, un povero cory, 2 piiiiiiiiiccoli ancistrus ed un pescetto di vetro con la coda rossa, che adesso non mi ricordo come si chiami.
nella piccola però vorrò tenere: almeno 10 caridina, almeno 5 cory panda, 10 neon.

nella grande ci sono guppy endler piccolissimi, circa 20, ma che appena cresciuti cederò tenendo per me circa 10 esemplari, e due cory.
nella grande però vorrò tenere: guppy endler e guppy show ( solo se non si possono incrociare ed in numero mai superiore a 15), platy ( 5 o 7 ) lumachine o anche qui caridine e cory panda.

Insomma, le vasche sono state popolate da poco e solo con pesci "recuperati": vorrei continuare così, anche se so che i panda in regalo sono introvabili. Cmq vabbè...grosso modo si tratta di pesci semplici da tenere, senza particolari esigenze.

Piante: molte, di facile coltivazione e con CO2 fatta in casa.

Però se mi dai indicazioni sul filtro ad aria...potrei adattare la popolazione al filtro e magari realizzare un acquario "originale".

Grazie mille e a presto.

V.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da AlessandroC Visualizza il messaggio
gli eden hanno una prevalenza bassissima, li tengono tutti accanto o dietro all'acquario.

Visto che non sono due vasche giganti, ma un filtro interno?

IN sostanza qual'è il tuo budget?Magari sul mercatino ci svolti!!
Ciao, il filtro interno ce l'ho ora ma...non mi piace molto, esteticamente.
Il mio budget è quello previsto per il filtro Eheim ECCO PRO 130, che scontato si trova a circa 80 euro.
Tempo fa avevo dei filtri esterni e mi trovavo benissimo. Ora ho visto che i consumi si sono anche abbassati e quindi continua a preferirli.

Grazie mille

V.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Vegan Visualizza il messaggio
Hmmmmmmmmmm...questa è una cosa su cui riflettere.
Una soluzione ce l'avrei...ma credo sia troppo complicata...
Si, questo potrebbe essere un problema...
E non credere che anche a nuovo, ossia senza problemi di intasamenti e resistenze idrauliche variabili, sia facile ripartire equamente l'immissione d'acqua nei due acquari, un errore anche minimo riportato su parecchie ore ti sballerebbe comunque i livelli nelle vasche.
Un sifone, ossia un tubo ad U rovesciato pieno d'acqua, con una "gamba" in un acquario e l'altra nell'altro ti garantirebbero livelli uguali, ma questo se le vasche fossero accostate e, soprattutto, della stessa altezza il che mi pare non sia.
Come già hai detto tu, altre soluzioni esistono, ma sono piuttosto complicate.

Le vasche sono accostate: sono poggiate sullo stesso mobile quindi la soluzione del tubo ad U rovesciato potrebbe essere un'idea. Le vasche hanno altezze diverse, peròpotrei alzare la vasca piccolina a livello della grande.

Cmq mi sto convincendo di avere due filtri esterni separati ma...voglio starci dentro con i watt!
non voglio andare oltre i 10 watt come sommatoria. Due Eheim ECCO PRO 130 sommati consumano proprio 10 watt ma dovrei spendere 160 euro...e non è che mi vada giù tanto...



Grazie mille.

Ultima modifica di Vegan; 25-09-2012 alle ore 10:55. Motivo: Unione post automatica
Vegan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 10:11   #6
AlessandroC
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroC
 
Registrato: Sep 2010
Città: Grottaferrata
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 843
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
gli eden hanno una prevalenza bassissima, li tengono tutti accanto o dietro all'acquario.

Visto che non sono due vasche giganti, ma un filtro interno?

IN sostanza qual'è il tuo budget?Magari sul mercatino ci svolti!!
AlessandroC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 14:20   #7
Hiraya
Guppy
 
L'avatar di Hiraya
 
Registrato: Jul 2011
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
per la vasca piccolina di sicuro toglierei i neon visto che hanno bisogno vasche da un metro perchè amano nuotare, ma meglio ancora sarebbe togliere anche gli altri e lasciarci solo le caridine e qualche lumachina che tanto le caridine si riproducono facilmente e ti riempiranno l'acquario

per quello grande io personalmente terrei solo i guppy (gli endler e i guppy si ibridano) e al limite un trio (2f 1m di platy) e le lumachine


per quanto riguarda il filtro ad aria puoi controllare online i sera L300 che fanno al caso tuo magari mettendone uno nel piccolo e 2 nel grande e collegarli ad un aereatore tipo il sera 275r o equivalente
Hiraya non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 22:34   #8
Vegan
Utente disattivato
 
Registrato: Sep 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Vegan

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per la dritta sui neon, che non sapevo: pensavo che potessero stare in un acquario da 50 o 60 cm...e che fosse solo una questione di "quanti" ce ne metti. Se le cose stanno come dici tu, li devo dare via.
Per i panda ci sono controindicazioni in una vasca del genere?

Ora mi studio la soluzione da te proposta e vediamo che succede, però volevo qualcosa di esterno...
Ma due filtri esterni, ok, ma della Eheim...per vasche così piccoline, esistono? Ormai mi sono fissato con questa marca, per i filtri esterni.

Se ci sono altri suggerimenti...io sono qua.

Grazie mille.

V.

Ultima modifica di Vegan; 25-09-2012 alle ore 23:09.
Vegan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
due vasche , filtro , filtro esterno , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19672 seconds with 13 queries