|
Originariamente inviata da Hiraya
|
a prendere un filtro piu grande spendi quasi uguale a prenderne 2 piccoli e ti consuma pressochè uguale a 2 più piccoli
io prenderei un eden 501 per la vasca piu piccola e un eden 511 per la piu grande
entrambi i filtri ti consumeranno poco (5w e 10w) e se li prendi online il costo si aggira sui 20 per il piccolo e sulla 30ina per il piu grande
|
Ciao, purtroppo questi due filtri hanno l'enorme difetto di avere una prevalenza pressocché nulla, il che mi costringerebbe a tenerli sullo stesso piano dell'acquario e questo non è possibile.
Più di qualcuno mi ha detto questa cosa: me la confermi?
Grazie.
V.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da alexfdj
|
oppure fai un pò per volta.....prima ne prendi uno....più avanti ne prenderai un altro....così ammortizzi i costi in più mesi....
|
L'investimento iniziale mi pesa relativamente: quello che mi scoccia parecchio è CONSUMARE il doppio e dover trovare lo spazio per due filtri.
Grazie cmq per il suggerimento.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da Marcello1224
|
lo so ti capisco! Però devi anche tenere conto che un acquario ha i suoi costi, specialmente se sono 2!!!!
|
Ed è per questo che tento di razionalizzarli!

A presto.
V.
------------------------------------------------------------------------
Un attimo: l'Eheim ECCO PRO 130 costa circa 80 euro, nuovo, e consuma 5 watt.
Se anche prendessi delle marche più economiche, spenderei sicuramente meno in termini di investimento iniziale, ma i consumi, COME MINIMO, raddoppierebbero, giacché l'ECCO PRO è il filtro più efficiente che ho visto in giro, in termini di consumo di energia elettrica.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da plantmaker
|
Tra l'altro non vedo come faresti a regolare il flusso con un solo filtro su entrambe le vasche...senza rischiare che una si riempie e l'altra si svuota
Ti toccherebbe bucare minimo una vasca e posizionarle in modo che da quella più in alto scenda acqua nell'altra per caduta. Un 501 e un 511 EDEN, come già consigliato è la soluzione migliore.
|
Questo non dovrebbe essere un problema: con dei rubinetti, potrei regolare tutto.
Gli Eden hanno il problema a cui facevo riferimento prima: pare che abbiano una prevalenza pari a zero.