|
Originariamente inviata da periocillin
|
ma per provarlo esiste un tipo o marca che non sia inquinante/dannoso???
|
No non esiste. Tutte le marche qualcosa per conservarlo la devono mettere. Vai di artemia o krill se vuoi l'acqua perfetta (ma non serve neanche quello). Non lo comprare che non ha mai fatto miracoli a nessuno lo zooplancton in boccette.
Gli sps predano animali zooplanctonici per ottenere la sostanza che le vegetali zooxanthellae non gli garantiscono.
E' un'integrazione della loro dieta lo zooplancton, non è l'alimento principale!!!!!
Un' integrazione che può benissimo essere sintetizzata per non creare squilibri in vasca dal dosaggio degli aminoacidi.
Cosa cercano nello zooplancton? Esattamente le sostanze principali che trovano negli aminoacidi che gliele garantiscono però in forma molto più diretta.
Dello zooplancton in boccetta anche dosandone una minima quantità useranno di 1 gr 0,10 gr, invece degli aminoacidi sempre dosandone pochi di 1 gr useranno 1gr.
10% contro 100% anche in quantità minime.
Preciso che se poi si eccede con le quantità di qualsiasi prodotto non diventa più di aiuto, ma il contrario.
Se si vuole alimentare solo gli sps, che fine fà quel 90% di scarto dello zooplancton in boccetta?
Poi ciano, alghe, patine, post sui colori scuri dei coralli, No3 di quà, Po4 di là.......è già......la nostra vasca è un sistema chiuso, non è il mare. La dispersione in mare è enorme, in vasca non si può abusare con i dosaggi, il sistema ce la fa pagare; per questo credo che se si voglia agire su una cosa (come l'alimentazione eterotrofa degli sps) bisogna agire solo ed esclusivamente su quella con interventi non mirati, ma stramirati. Tutto naturalmente IMHO.
Piuttosto allora, se proprio vuoi sporcare, anche se secondo me non ne hai bisogno (visto che già sporchi tutti i giorni dosando carbonio col mangime ai pesci), proprio se vuoi inquinare gli aminoacidi vanno bene ma senza abusarne.