AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   perche lo ZOOPLACTHON per gli sps???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=392265)

periocillin 22-09-2012 15:35

perche lo ZOOPLACTHON per gli sps????
 
Molti di voi lo usano ma perche usarlo?? E quale marche usate voi???

Stefano G. 22-09-2012 15:41

perchè sono carnivori ......... io utilizzo rotiferi vivi dosati in continuo

riccardo86 22-09-2012 15:57

Fà parte della fondamentale alimentazione eterotrofa degli sps in natura, per questo qualcuno lo usa.
Personalmente reputo troppo impure e non di grande stimolo agli animali le varie confezioni in vendita in boccette o barattoli per essere usate in un ambiente equilibrato come le nostre vasche.
E' il classico problema dell'inquinare e far alzare gli inorganici.
Molti di noi lo usano senza sapere di usarlo.
Coi metodi che prevedono il reattore di zeolite e la scrollata quotidiana....
Liberiamo zooplancton cresciuto sul materiale per la predazione del corallo. Uno zooplancton interno al ciclo del sistema, non una botta di carico organico esterno da smaltire e in più è zooplancton fresco fresco cresciuto nella nostra sump.
Credo che tutti noi in vasca abbiamo zooplancton in minima parte del quale gli sps si nutrono, ma potercelo stimolare a crescere come nelle zeoliti e decidere quando darglielo da mangiare è davvero il sistema di minor impatto in una vasca che punta al mantenimento delle condizioni perfette di inorganico richieste dagli sps.
Artemie e rotiferi forse se sono freschi sì, ma per nutrire i pesci e se qualcuna ne scappa in giro qualche corallo ne può giovare, ma non credo che sia poi la base del sostentamento eterotrofo dell'invertebrato l'artemiuccia che gli capita una volta ogni 15/20 giorni.
I test ci indicano con chiarezza sempre cosa fare: No2 No3 e Po4, quando ci sono questi valori alti, dosare qualcosa ad un sistema che non ce la fa a smaltire la tanta roba che c'è dentro è davvero deleterio.
A mio avviso lo zooplancton commerciale può anche essere un prodotto di qualità che aiuta in situazioni di estrema oligotrofia, ma davvero estrema e non un prodotto che mi servirà come costante. Credo che non sia un prodotto del quale non si possa fare a meno.
IMHO

Ciccio66 22-09-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061832579)
perchè sono carnivori ......... io utilizzo rotiferi vivi dosati in continuo

Difficile allevarli?
Oppure è meglio usare dello zoo...?

by Gino....

Stefano G. 22-09-2012 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061832620)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061832579)
perchè sono carnivori ......... io utilizzo rotiferi vivi dosati in continuo

Difficile allevarli?
Oppure è meglio usare dello zoo...?

by Gino....

semplicissimo e molto utili ...... oltretutto da vivi non inquinano

Ciccio66 22-09-2012 16:09

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061832633)
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061832620)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061832579)
perchè sono carnivori ......... io utilizzo rotiferi vivi dosati in continuo

Difficile allevarli?
Oppure è meglio usare dello zoo...?

by Gino....

semplicissimo e molto utili ...... oltretutto da vivi non inquinano

2dritte?

by Gino....

riccardo86 22-09-2012 16:14

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061832633)
Quote:

Originariamente inviata da Ciccio66 (Messaggio 1061832620)
Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061832579)
perchè sono carnivori ......... io utilizzo rotiferi vivi dosati in continuo

Difficile allevarli?
Oppure è meglio usare dello zoo...?

by Gino....

semplicissimo e molto utili ...... oltretutto da vivi non inquinano

quoto, se proprio vuoi provare, ma solo se proprio lo vuoi, (perchè ripeto che non sarà il rotifero o l'artemia che gli dai il 100% dello zooplancton che i coralli mangiano, ma forse sarà il 5/10%) meglio che fai come stefano66, visto che non inquineranno essendo vivi. Escludere a priori un alimento in boccetta paragonato allo zooplancton vivo la trovo una scelta sensata.

Stefano G. 22-09-2012 16:17

riccardo ...... anche lo zooplancton morto o i surrogati possono aiutare

io oltre ai rotiferi sono costretto a dosare aminoacidi , cyclop eeze e surrogato in polvere (oltre a nutrire i pesci) ;-)

riccardo86 22-09-2012 16:22

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061832647)
riccardo ...... anche lo zooplancton morto o i surrogati possono aiutare

io oltre ai rotiferi sono costretto a dosare aminoacidi , cyclop eeze e surrogato in polvere (oltre a nutrire i pesci) ;-)

certamente! come ho già scritto sopra, possono aiutare, a mio avviso, in casi di estrema oligotrofia, ma che sia davvero estrema. (Per estrema oligotrofia intendo quando vedi il test No3 tropic marin trasparente) :-)

ALGRANATI 22-09-2012 20:27

secondo me dosare zooplancton vivo o morto, cambia veramente poco se non il grado di inquinamento......con il vivo è pressochè nullo se allevato con phito altrimenti inquina molto di + che quello morto in boccetta visto l'ammoniaca e le schifezze che ci sono nella coltura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09057 seconds with 13 queries