Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Le piante facili e inseribili praticamente ovunque sono:
Muschi vari, anubias, microsorum, bolbitis, ceratophyllum, galleggianti come pistia, salvinia, lemna...
Poi aggiungendo delle pasticche specifiche anche cryptocoryne, vallisneria e con una luce media anche alcune echinodorus.
:)
Come piante per iniziare ti consiglio queste, sono le più "facili":
- Ceratophyllum demersum
- Egeria densa
- Cryptocoryne (per questa meglio se hai tabs/fondo fertile)
- Anubias (non devi interrare il rizoma sennà marcisce, ti consiglio di legarla a sassi/legni)
- Felce di giava (ti consiglio di legarla a sassi/legni)
- Vallisneria (come Crypto)
------------------------------------------------------------------------
ecco abbiamo scritto insieme
__________________
Ultima modifica di jackrevi; 18-09-2012 alle ore 21:35.
Motivo: Unione post automatica
bene bene!alcune di queste mi piacciono assai!!comunque io penso di mettere prima uno strato fertilizzante e poi uno strato di brecciolino nero.pensate che cosi possa andare bene?
Volevo chiedervi un consiglio,ho una 15ina di kg di brecciolino celeste e blu abbastanza sporco visto che è stato a secco per un bel po di tempo.Adesso io so che bollendolo per un po e risciacquandolo a lungo lo disinfetterei per bene e che quindi lo potrei anche utilizzare.il problema è che non mi piacciono proprio i colori,come posso fare?dipingerli non credo sia fattibile XD
quindi potrei rivenderla secondo voi?anche senza fare la pulizia ma facendola fare all acquirente?
ragazzi avrei bisogno di 3 aiuti :) :)
1)domani vado in un negozio di acquari,volevo sapere,oltre il test del ph che ho capito essere necessario,quale altro devo vedere?tipo della co2 e del ferro sono necessari?
2)ho dato un occhiata al filtro,ed ho notato che riempiendolo di acqua,ne esce un pochino dalle giunture laterali,devo cambiarlo oppure è normale visto che la pressione interna è molto maggiore di quella esterna?si risolve mettendolo in vasca?
3)il termoriscaldatore(activ dell askoll),che credevo funzionante,non funziona!oggi per testarlo l ho messo in una bottiglia d' acqua con l acqua non oltre il limite consigliato,e bè,non riscaldava un kaiser,quindi ho provato a roteare quello stecchetto che in teoria dovrebbe alzare o abb. la temperatura,invece l unica cosa che succedeva era vedere uno scatto di una stecchetta di ferro,come se il T. fosse arrivato alla temperatura scelta e quindi si "staccasse" in automatico.Si puo fare qualcosa o ne prendo uno nuovo??:(:(
domani vado in un negozio di acquari,volevo sapere,oltre il test del ph che ho capito essere necessario,quale altro devo vedere?tipo della co2 e del ferro sono necessari?
ahhahaha bè era del rubinetto quindi non credo sopra i 20 gradi in questo periodo,il fatto è che non credo di poter sentire a mano la variazione di 4/5 gradi,quindi domani la porto al negoziante per vedere se mi sa dire qualcosa di piu!e provvederò anche per i test(grazie jackrevi) e grazie a te jessyka per la buona notizia del filtro :)
Ok. xD
Comunque per il futuro prendi un termometro, quelli classici, con 3 euro te la cavi...
Ovviamente, tanto per continuare la sagra dei suggerimenti ovvi e stupidi, non quello da farmacia ma quello ad us acquariofilo che parte dai 15 gradi e non dai 34. :)
sisi ce l ho il termometro da acquario,solo che non entrava nella bottiglia insieme al termoriscaldatore,e visto che avevo letto che dopo aver tenuto il termometro acceso in acqua non va tirato su perche sennò si puo rompere o addirittura scoppiare!non ho misurato la variazione di temp.
Ma poi la cosa che pensavo era:se l acqua esce a 18°C e adesso fanno 25°C in casa,la temp. della bottiglia tenderà ad un equilibrio intorno ai 23°.quindi anche se l acqua è intorno a quella temperatura come faccio a sapere se funge o no sto termoecc......??