AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Help!Il mio primo acquario :) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391547)

arba.oleo 18-09-2012 18:38

Help!Il mio primo acquario :)
 
Salve a tutti!come da titolo mi servirebbe un grande aiuto e una grandissima pazienza per l allestimento del mio primo acquario :)
L acquario è un 110lt lungo 1 metro e largo 30 cm.
L ho comprato usato,con all' interno brecciolino,anforette e varie cosette.
Per cominciare l ho svuotato,sciacquato con un po di acqua e con una spugnetta(pulita) ed un po d aceto, l ho lavato per togliergli quelle incrostazioni di calcare.Tutto questo è stato fatto nella doccia di casa posizionando in verticale l acquario.Dopo una breve risciacquatura,l ho tirato fuori e l ho asciugato con lo scottex,passando la spugnetta nei punti dove era rimasto ancora macchiato e poi riasciugando.
Adesso o 30'000 dubbi sul cosa fare,ho letto numerose guide,tra queste anche "Il primo acquario minuto per minuto (guida all'allestimento)"
però nessuna mi ha pienamente soddisfatto.
intatno,secondo voi l ho lavato bene o sono rimasti possibili batteri?
poi l acqua per il riempimento va bene quella del rubinetto?
il filtro,l'areatore e il termometro essendo abbastanza incorstati come posso lavarli?
ed le anfore e la barchetta che erano all interno devo farle bollire vero?ma nn perdono il colore?
Spero abbiate la pazienza di rispondere.o comunque di linkarmi qualche guida che riesca a rispondere alle mie domande perchè nn saprei proprio come muovermi!!!grazie davvero in anticipo!!!
ancora una cosa.Ho un tavoloni del genere: http://www.ebay.it/itm/ACQUARI-ACQUA...item3a79a7f893
che si monta ad incastro senza viti o altro,secondo voi regge??e in secondo luogo,dovrei far coincidere l altezza del tavolino con quella della scrivania,distano di circa 12 cm,idee?avevo pensato a una tavola di legno alta 12 cm ma poi credo che venga meno la stabilità del tutto.che dite?

blackstar 18-09-2012 18:51

ciao e benvenuto... hai letto già anche le guide in evidenza in questa sezione? sono molto utili per cominciare...

cerco di rispondere alle tue domande

Quote:

secondo voi l ho lavato bene o sono rimasti possibili batteri?
acqua e aceto è il metodo migliore per lavare un acquario quindi direi che sei apposto

Quote:

l acqua per il riempimento va bene quella del rubinetto?
prima di riempire sarebbe meglio sapere i valori della tua acqua di rete (ph. kh, gh e nitrati) e l'ideale sarebbe anche individuare le specie di pesci che vorresti inserire in maniera da riempire la vasca con un acqua che abbia valori idonei...

Quote:

il filtro,l'areatore e il termometro essendo abbastanza incorstati come posso lavarli?
puoi tenerli a mollo con un pò d'acqua calda e aceto... dell'areatore quali componenti sono incrostate?

Quote:

ed le anfore e la barchetta che erano all interno devo farle bollire vero?ma nn perdono il colore?
io le butterei via... odio gli arredi artificiali in vasca.. meglio pietre e legni, che sono naturali

se il mobile che hai già è specifico per acquari va bene... se non lo è evitarei, meglio un mobile che si monta con le viti... è più stabile e resistente

i consigli che ti posso dare per cominciare sono:
procurati dei test a reagente per misurare a casa i valori dell'acqua: ph, kh, gh, no2 e no3
inserisci molte piante vere per mantenere l'euquilibrio in vasca e gestire sbalzi di nitrati
informati prima su siti affidabili e qua sul forum prima di acquistare pesci in negozio
non inserire pesci prima di un mese dall'avvio della vasca

ho qualche domanda per te:
com'è il filtro?
com'è l'impianto di illuminazione

eu73 18-09-2012 19:07

In aggiunta quanto suggerito dalla fantastica blackstar aggiungo, con riferimento al mobile, che se la base la devi ancora montare è opportuno che tu aggiunga del vinavil fra gli spinotti di legno che terranno uniti i vari pezzi.
In questo modo sarà decisamente più resistente.

arba.oleo 18-09-2012 19:10

veramente grazie mille per la risposta!
il filtro è un free life,biological filter.(purtroppo però il filtro è messo malino,non ha nessuna pompa interna,che quindi dovrò ricomprare,ed in piu oltre la lavata credo necessiti di una sisemata da un negoziante(che sicuramente mi dira di comprarne uno nuovo li da lui),perccheè all interno non trovo cannolicchi che invece ho trovato nella ghiaia!
mentre la lampada è una al neon(credo) da 25W.
Comunque non saprei che specie mettere,credo gamberetti,pesci pulitori e pescetti piccoli,non piu grandi di 5/6 cm.però devo prima andarli a vedere in un negozio,poi mi informo qui su internet.
Il test credo che purtroppo sia necessario vero?dovrò comprarlo,anche se gia so che l acqua di roma è bella dura!ps:qnato cosa piu o meno questo test??

jackrevi 18-09-2012 19:13

i test per l'acqua sono indispensabili, questi sono i più economici
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html

arba.oleo 18-09-2012 19:13

si grazie del consiglio del vinavil,tanto ci metto 2 secondi a smontarlo,è proprio ad incastro semplice con quei bastoncini di legno.non so se avete capito a quali mi riferisco.comunque, lo dico cosi con l acquario vuoto,mi sembra abbastanza stabile,non so se li usate anche voi mobili del genere..
Grazie anche del link,l ho gia messo tra i preferiti,appena riesco vedo un negozio qui vicino a quanto li mette,altrimenti(se si puo) potrei chiederli ad un amico che ha anche lui un acquario.non so però se sono riutilizzabili,chiederò a lui in ogni caso.

blackstar 18-09-2012 19:21

Quote:

fantastica blackstar
wow addirittura.... troppo buono eu73

Quote:

il filtro è un free life,biological filter.(purtroppo però il filtro è messo malino,non ha nessuna pompa interna,che quindi dovrò ricomprare,ed in piu oltre la lavata credo necessiti di una sisemata da un negoziante(che sicuramente mi dira di comprarne uno nuovo li da lui),perccheè all interno non trovo cannolicchi che invece ho trovato nella ghiaia!
se il filtro è messo bene ed è solo da pulire prendi solo la pompa non farti rifilare altri filtri interni... al massimo valuta l'idea di prenderne uno esterno... oltre alla pompa ti serviranno i cannolicchi e della lana filtrante... in questo modo saresti a posto sia per il filtraggio biologico che per quello meccanico...

il termoriscaldatore ce l'hai? se no te lo dovresti procurare, da 100 watt va bene per la tua vasca

Quote:

mentre la lampada è una al neon(credo) da 25W.
l'illuminazione è scarsina ma qualche cosa di bellino può venir fuori anche con piante poco esigenti in termini di luce.... se la almpada è troppo vecchia andrebbe sostituita con una nuova... c'è scritto da qualche parte quanti kelvin è?

Quote:

Il test credo che purtroppo sia necessario vero?dovrò comprarlo,anche se gia so che l acqua di roma è bella dura!ps:qnato cosa piu o meno questo test??
i test puoi anche farteli fare dal negoziante sull'acqua di rete basta che te li faccia coi reagenti e non con le striscette e che ti dica i valori non il calssico 'i valori vanno bene'....cmq i test fondamentali è sempre bene averli in casa.... trovi online diversi kit (es. sera o aquili) con un buon rapporto qualità prezzo

Quote:

Comunque non saprei che specie mettere,credo gamberetti,pesci pulitori e pescetti piccoli,non piu grandi di 5/6 cm.però devo prima andarli a vedere in un negozio,poi mi informo qui su internet.
pulitori non ne esistono... semmai pesci che vivono sul fondo o su vetri/arredi....
ok per le caridine
comincia a documentarti sui pesci che possono piacerti e posta le specie qua così possiamo consiglarti per il meglio

arba.oleo 18-09-2012 19:29

si il termoriscaldatore ce l ho.
sulla lampada non c è scritto quanti K è,però vorrei porvare a tenerla,meno spendo e meglio è,se poi con l avvio della vasca noto problemi riguardanti le alghe comunque verrà subito sostituita.
non esistoto l equivalente dei pesci spazzini??peccato mi erano simpatici quelli!
comunque non appena riuscirò ad andare a vedere qualche specie di pesce vi farò sapere,non mi piace molto vederle su internet.
Per ringraziarvi ho lasciato a tutti una reputazione positiva!
senti ma oltre le caridine non si possono mettere i gamberi di fiume?quelli che hanno anche le chele,leggo che sono onnivori e che puliscono anche per terra perche appunto mangiano di tutti,sperando che nn si cibino anche degli altri pesci o delle alghe!!

Jessyka 18-09-2012 20:07

Aspè, aspè.
Il problema è che devi levarti dalla testa che esistano pesci che puliscono. :)
Se per pesci spazzini intendi quelli che sono i corydoras, sì certo, ma non chiamiamolo spazzini...
Lo stipendio almeno io non glielo do!
In ogni caso, i gamberi di fiume quali intendi? Considera che in linea di massima se li prendi dal fiume vogliono temperature massime intorno ai 15, e in caso almeno almeno sui 20 ci sei.
Se vuoi spendere poco quasi per tutto ti conviene cercare qui sul mercatino, su Roma e dintorni siamo moltissimi, e poi c'è sempre la spedizione!
Considera che con l'acqua di Roma guppy, platy, velifere, portaspada, endler, molly...stanno benissimo e opportunatametne accostati riesci ad avere un acquario molto colorato con poco (pure dal punto di vista economico se vogliamo...).

arba.oleo 18-09-2012 21:10

ah perfetto buono a sapersi!!allora non appena faccio il test dell' acqua e vedo quali pesci è meglio inserire darò uno sguardo anche al mercatino!!
l importante è che ci sia un bell habitat,magari non piante troppo difficili da tenere,però qualcosa che non sia finto!:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08312 seconds with 13 queries