|
Originariamente inviata da nico91
|
ok.. allora il mio ha il reattore e starter...
Questa è la foto del porta neon della drylamp e del suo attacco....
|
allora per prima cosa devi tagliare l'attacco in modo da scoprire i quattro fili, e poi questo è lo schema del tuo reattore:
segui i collegamenti dela figura ed il gioco è fatto, però se proprio vuoi fare una cosa fatta bene allora ti consiglierei di mettere anche un ballast, che scalda meno, consuma meno e evita gli sfarfalli della lampada in accensione
