Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-08-2012, 11:20   #11
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Domani si và a prendere la vasca nuova ... e si incomincia con i lavori ...
ho delle curiosità:

- come protezione del vetro posteriore userò del pvc rigido nero ... ma per i laterali?
- le rocce le faccio appoggiare anche hai vetri laterali o solo al posteriore?
- su un'altezza della vasca di circa 50 centimetri quanto devono essere alte le rocciate?
- l'idea è farne due una a destra ed una a sinistra per bilanciare anche il peso ...
- luci per un tanganika cosa devo usare? nella vasca standard ci sono due neon T5 da 39W ... sono troppi o sono pochi o vanno bene? altrimenti con quali devo cambiarli?
- siccome monto il filtro esterno dove metto il riscaldatore? meglio una da 150/200 o due da 100?

Se poi mi verranno in mente altre domande le farò ..
Kozi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-08-2012, 21:01   #12
Triky
Plancton
 
L'avatar di Triky
 
Registrato: Apr 2011
Città: Siracusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Kozi si vede che hai entusiasmo per questa tua nuova vasca, son sicuro che ti verrà un bel lavoro!

Per montare le rocciate io ti consiglio di passarti qualche ora a fare delle prove a secco per farti un'idea abbastanza precisa e poi rimonta tutto in vasca, magari non le fare troppo speculari una piu' piccola e una grande, spesso danno buoni risultati di proporzione..

Per l'altezza non ci sono regole precise, alla fine è importante che siano prima di tutto stabili e dalla resa naturale, monta quindi tutto prima di mettere la sabbia, visto che in certi punti avrai abbastanza peso è basilare ricoprire tutto il vetro di fondo con un tappetino di plastica (per capirci quelli di 5 mm per fare gli esercizi in palestra), e nei punti con piu rocce ritagliane dei pezzi e mettine 2 3 strati.

Per i vetri laterali, a me non piace tanto ricoprirli di pietre, tantomeno appoggiarci pietre direttamente che è pericoloso per qualche contraccolpo e poi ti viene anche male a pulire il vetro stesso

Per i neon quelli che hai ti bastano e ti avanzano anche

Non sono un grande fan dei filtri esterni comunque per logica credo che dovresti mettere il riscaldatore in prossimità del getto d'uscita del filtro cosi il calore si distribuisce meglio in vasca

Per altre domande siam qui
__________________
-------
Articoli Tanganica presenti sul sito AcquaPortal: leggi qui
Triky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-2012, 21:11   #13
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Acquario arrivato, montato il mobiletto e posizionato l'aquario ... ecco le domande per procedere ..:

- all'interno ci sono due neon come detto T5 in uno c'è scritto 10000K va bene? o è troppo?
- uno di colore bianco e l'altro azzurrato ... vanno bene? quale posizionare davanti e quale dietro?
- ho preso il filtro esterno Askoll pratico 200 nei tre cestelli cosa metto? in che ordine dal basso verso l'alto? dentro ci sono oltre le spugne che sono posizionate laterali nei cestelli trovo i cannolicchi, il carbone e poi un materiale tipo pietrine? cosa faccio? come metto?

ho preso delle pietre in un negozio di giardinaggio spendendo pochissimo e sono di colore chiaro sul giallastro (loro lo identificavano come giallo siena) ... che sabbia uso?

Spero possiate darmi indicazioni per procedere con l'allestimento ... poi man mano ho altre domande vi contatto ... onde evitare di fare errori ...

Per ultimo vi dico che la mia compagna ha deciso per gli abitanti, faremo solo una colonia monospecie Neolamprologus brichardi se avete delle indicazioni per fare la vasca al top per loro ... siamo aperti alle vostre info ...

Ciao e grazie
Andrea
Kozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 00:04   #14
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
all'interno ci sono due neon come detto T5 in uno c'è scritto 10000K va bene? o è troppo?
se non metti piante può andare bene, è cmq freddino come colore ed è adatto al marino... io anche ho ancora i due neon da 10000 che aveva messo il precedente proprietario ma ho intenzione di cambiarli quanto prima....

Quote:
- uno di colore bianco e l'altro azzurrato ... vanno bene? quale posizionare davanti e quale dietro?
azzurrato? ma tipo luce lunare? eventualmente tieni acceso il bianco per la luce diurna e il blu per simulare la luce lunare, è una cosa che viene fatta spesso per rendere meno improvviso lo stacco luce-buio

Quote:
ho preso il filtro esterno Askoll pratico 200 nei tre cestelli cosa metto? in che ordine dal basso verso l'alto? dentro ci sono oltre le spugne che sono posizionate laterali nei cestelli trovo i cannolicchi, il carbone e poi un materiale tipo pietrine? cosa faccio? come metto
da quanti litri era la vasca? cmq carica più cestelli possibile coi cannolicchi (io per es nel 400 ho 4 cestelli e tre sono riempiti di cannolicchi, l'ultimo l'ho lasciato vuoto se dovesse essere necessario l'inserimento di altri materiali)

Quote:
che sabbia uso?
la più economica è quella edile ma tira a grigiastro... su acquariumline mi pare ci sia la sabbia indiana che ha un buon prezzo ed un colore che potrebbe stare con le tue pietre

Quote:
Neolamprologus brichardi
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 08:12   #15
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Blackstar, ti ringrazio sempre per le info e delucidazioni, allora ti dò altre indicazioni, i neon si accendono assieme non c'è nessun modo standard per dividerli devo intervenire io manualmente, siccome facendo un tanganika le uniche piante che avrò sono le Valli che dici è meglio che lo cambio il neon azzurrato e metto come l'altro di colore bianco da 10000K? ma non è troppo alto 10000K? accendendoli tutti e due l'acquario è ottimamente illuminato mi piace molto.
la vasca dovrebbe essere di circa 200 litri lorda..
il 200 ha 3 cestelli quindi i primi due li riempio di cannolicchi e l'ultimo lo lascio vuoto se ho capito giusto.
ma il materiale tipo sassetti che ci sono nel primo cestello in basso che mettono dentro quelli della askoll di default che cosa sono? a che servono?
nell'ultimo ho visto che c'è il solito sacchetto di carbone che terrò via come solito per eventuali trattamenti con medicinali.
Per la sabbia chiederò lumi anche alla mia compagna che per via di accostamenti dei colori è più brava e se nè intende meglio di me!!! gli dirò anche la tua proposta ...
Ora procedo con il fondo sul vetro dietro con pvc rigido da 3 mm nero da incollare bene e siliconare così oltre che già il contrasto ho anche la protezione per il vetro ...
sul fondo della vasca ho già posizionato il tappetino grigio scuro in gommapiuma (quello per la ginnastica) in due strati dove farò le due rocciate...
stasera si fanno bollire le pietre ... e poi pian piano andremo avanti con i lavori ... vedo magari nei prossimi giorni di fare qualche foto man mano procedono i lavori così mi potrete dare delle indicazioni.
Ciao e grazie
Andrea
Kozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 09:36   #16
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
si 10000 k sono troppo max dovrebbe essere 6500.... da quanti watt sono le lampade?

il filtro mi sembra un pò poco potente in relazione al litraggio sei proprio al limite e questo tipo di allestimento vorrebbe filtri piuttosto potenti inquanto i pesci sono generalmente più sensibili a valori sballati di nitrati... sarebbe stato meglio un 300....

i sassetti in dotazione mi sa che sono resine antinitrati-fosfati se non mi sbaglio
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 09:59   #17
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora le lampade se non ricordo male sono 39W cad.
quindi che devo fare devo prendere due neon da 6500K? li cambio entrambi?
per il filtro il negoziante mi ha detto che essendo un 200 lordo, togli circa 12 litri di sabbia, altri 18 litri di sassi se non più ... arrivi ad avere circa 160/170 litri ... anche in questo caso dici che è poco il pratico 200?
mi confermi di non mettere altro che i cannolicchi nelle vaschette? anche perchè quelle in dotazione nel filtro sono veramente pochi e quindi ho già provveduto ad acquistarne un pacchetto per ampliare la quantità.
Quei sassetti lì quando si usano?
Scusa tutte le domande ma come detto in altre risposte non voglio commettere errori ....
ho acquistato anche la colla per coralli per dare una "saldatina" ai sassi una volta trovata la posizione giusta tra loro ...
Per il fondo in PVC uso anche li la colla per coralli? poi avevo pensato di dare comunque un giro tutto attorno di silicone nero per acquari per sigillare bene il pannelli ed evitare che dell'acqua filtri dietro e magari lo stacchi ....
altri consigli?
poi volevo sapere in caso se nel litraggio di circa 160 litri netti quanti pescetti Neolamprologus brichardi posso starci al massimo?

Ciao e grazie
Andrea
Kozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 10:31   #18
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
puoi mettere anche un neon da 4300 sul davanti e un 6500 sul dietro...

metti pure tutti cannolicchi, ma l'altro materiale in dotazione lo sai come si chiama? perchè se fosse lapillo vulcanico va bene come filtraggio biologico e puoi metterlo insieme ai cannolicchi

io il pvc lo incollerei con il silicone (acetico senza antimuffa)

io di pesci ne metterei non più di 4-5 per cominciare
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 11:16   #19
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora il materiale si chiama: Purelava ma non sò dirti altro ... bhò!!!
allora provvedo a comprare due neon nuovi da mettere nella vasca ... e faccio come detto da te.
per il PVC allora uso solo il silicone, io ho ordinato quello nero classico che si usa negli acquari per incollare i vetri penso che sia ok..?
Per i pesci (quanto sarà tutto pronto ed il filtro sarà maturato ... ) anche io pensavo di prendere al massimo 4 o 5 esemplari e non di più ... e poi faranno loro la colonia ... ma secondo te dopo in vasca quanti massimo posso tenerne?
Ciao e grazie
Andrea
Kozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 12:26   #20
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
il purelava è lapillo e ha più o meno le stesse funzioni dei cannolicchi quindi puoi usarli come filtraggio biologico

il silicone andava bene anche trasparente ma cmq ormai hai preso quello che se è specifico per acquario va bene

per i pesci non so dirti con precisione ma non hai moltissimo gioco... quindi dovrai metterti daccordo col negoziante perchè ti ritiri alcuni esemplari, magari fatti un giro con la funzione cerca digitando neolamprologus brichardi per capire un pò come si gestiscono le colonie...
__________________
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , arrivo , esperienza , nuova , nuovo , tanganika

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21427 seconds with 12 queries