AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Nuovo Acquario e nuova esperienza Tanganika.... sono in arrivo!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=387916)

Kozi 29-08-2012 15:44

Nuovo Acquario e nuova esperienza Tanganika.... sono in arrivo!!!!
 
Ragazzi rieccomi qui, apro una nuova discussione in questa sezione in quanto il dilemma è sul Tanganika ... alla fine parlando anche con la mia compagna e ripensandoci bene bene ... ho deciso e non mi squasso ... stò per prepararmi all'acquisto della nuova vasca, 200 litri.
Ormai è deciso che sia un bel Tanganika con rocce, conchiglie e solo qualche ciuffo di Valli per dividere la vasca .... adesso chiedo a voi esperti, di farmi una bella accoppiata di due razze (l'unica richiesta della mia compagna è quella che siano due razze con bei colori per dare vivacità alla vasca) ... inoltre magari datemi anche suggerimenti di allestimento ... io pensavo a questo:
fondo con sabbia presa da rivenditori edili, rocce recuperate dal torrente in alta valle ...e poi la Valli ...
Spero possiate darmi una mano e scusate se vi ho fatto penare tanto ma non voglio sbagliare ....
Ciao e grazie
Andrea

Kozi 30-08-2012 10:18

Nessuno degli esperti del Tanganika che mi possa dare una mano?

blackstar 30-08-2012 10:43

io ti ho già risposto in mp più o meno a tutte le domande...nel tanganika i pesci non hanno livree esagerate come nel malawi ma la tua vasca come dimensioni è giusta per un tanganika con pesci di dimensioni contenuti... fra i conchigliofili quelli con livrea un pò più vivace potrebbero essere i noelamprologus ocellatus gold... ma mi sa che sono anche i più rognosetti e territoriali.... se dividi bene gli ambienti potresti tenerli con una coppia di julidochromis.......

oppure potresti guardare se ti piacciono gli altolamprologus sumbu shell da abbinare con altri conchigliofili più tranquilli

se la vasca è 200 lordi cmq sei un pò al limite per ospitare specie di comunità
che dimansioni ha la vasca?

Kozi 30-08-2012 11:17

la vasca è 101x42x53 = lordi 225 lt. filtro esterno ...quindi netti non saprei ...
io pensavo a mettere come predominante o Neolamprologus Brichardi o Candopunctatus (dovrebbero essere roccifili se non erro) e poi magari una specie conchigliofili ...

blackstar 30-08-2012 11:30

i brichardi vanno inseriti preferibilmente in monospecifico inquanto formano colonie piuttsoto numerose e tendono ad essere territoriali ed aggressivi, in una vasca di quelle dimensioni però ti dovresti attrezzare per dare via l'esubero di pesci che avrai fra qualche mese....

coi caudopunctatus (una coppia) potresti mettere dei conchigliofili

Kozi 30-08-2012 11:35

quindi una coppia di Caudopunctatus e poi che conchigliofili mi consiglieresti ...
e poi in un acquario di quelle dimensioni tra tutti gli inquilini quanti possono essere massimo?
per gli esuberi il negoziante quando sono belli e ben definiti li prende sempre volentieri meno quando sono ancora piccolini ... però ci penso ...

blackstar 30-08-2012 11:39

Quote:

quindi una coppia di Caudopunctatus e poi che conchigliofili mi consiglieresti ...
prendi i miei consigli con le molle però perchè anche io non sono esperta, è probabile che coi caudopunctatus tu debba prendere un gruppo di giovani e quando si sarà formata la coppia tu debba portare indietro gli altri inquanto i maschi sono aggressivi fra di loro....


per i conchigliofili potresti mettere dei n. multifascitus

Kozi 30-08-2012 11:43

n. multifascitus ???? non li trovo ... nome completo scusa ...
comunque per il discorso di prenderne un gruppo e poi portare indietro gli altri devo parlare con il negoziante se lo può fare ... ma come faccio poi a capire qual'è la coppia? se dovessi prendere un maschio ed una femmina non è uguale? ed invece in caso di gruppo quanti maschi e quante femmine?
Scusa le tante domande ... e ti ringrazio per le risposte sia in mp che qui nella discussione ... però dispiace che sei la sola che risponde ...
ciao
Andrea

blackstar 30-08-2012 12:42

neolamprologus multifasciatus

prendere un maschio e una femmina non ti dà la certezza che si formi la coppia, un pò come succede per gli scalari, se li prendi giovani sono difficilmente sessabili perciò non è facile capire quanti m e f prendi... quando si forma la coppia lo capisci perchè i due stanno appartati rispetto agli altri, il maschio scaccia gli altri maschi, la femmina sta vicino alla tana...

ti linko questo articolo sui caudopunctatus... come vedrai non sono rocciofili puri quindi per farli convivere con dei conchigliofili dovresti delimitare bene i territori...

http://www.acquaportal.it/_archivio/...sp?Stampa=true
------------------------------------------------------------------------
Quote:

però dispiace che sei la sola che risponde ...
purtroppo il tanganika non è un acquario molto 'di moda' perciò ci sono pochi utenti che frequentano questa sezione del forum... per questo dico di prendere con le pinze quello che dico perchè mi sono documentata molto ma di esperienza sul campo non ne ho

Kozi 30-08-2012 12:47

grazie mille ... ora sentirò anche in negozio come ci si organizza ...
Sei stata gentilissima
Ciao
Andrea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07813 seconds with 13 queries