Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-08-2012, 22:37   #1
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo la deposizione però leva la femmina che se no in 30 litri te la uccide a mazzate
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 22:37   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
30 litri per la riproduzione con una sola femmina???
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 22:45   #3
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lo può fare! a me riusciva ma ci vogliono due vaschette..in una ci metti il maschio e nell'altra la femmina..metti le vasche vicine e dopo un pò vedrai che i due si cominciano a guardare e a desiderarsi... quando la femmina comincia a gonfiarsi di uova metti il maschio nella vasca della femmina che chiaramente avrà gli stessi valori e avrà nascondigli perché anche nel corteggiamento qualche maschietto è irruento..si mette il maschio nella vaschetta della femmina perché lei conosce la sua vasca e sa dove ritanarsi..dopo l'accoppiamento e la deposizione delle uova nel nido togli la femmina e la metti nella vaschetta del maschio perché durante tutta la fase di corteggiamento il maschio avrà fatto il nido di bolle...piante galleggianti quali lemna lo aiutano parecchio...
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 09:52   #4
danise
Ciclide
 
Registrato: Jun 2012
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Due
Messaggi: 1.080
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
lo può fare! a me riusciva ma ci vogliono due vaschette..in una ci metti il maschio e nell'altra la femmina..metti le vasche vicine e dopo un pò vedrai che i due si cominciano a guardare e a desiderarsi... quando la femmina comincia a gonfiarsi di uova metti il maschio nella vasca della femmina che chiaramente avrà gli stessi valori e avrà nascondigli perché anche nel corteggiamento qualche maschietto è irruento..si mette il maschio nella vaschetta della femmina perché lei conosce la sua vasca e sa dove ritanarsi..dopo l'accoppiamento e la deposizione delle uova nel nido togli la femmina e la metti nella vaschetta del maschio perché durante tutta la fase di corteggiamento il maschio avrà fatto il nido di bolle...piante galleggianti quali lemna lo aiutano parecchio...
Farò così allore,o almeno tento. Grazie del consiglio!
danise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 10:19   #5
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Entra anche nell'ottica di dover poi mantenere i piccoli: una volta che crescono dovrai separarli dando a tutti una vaschetta dalla quale non si vedano gli uni e glialtri.
Scusami, ma se hai problemi a prendere una vasca da 30 litri invece che da 20 dubito fortemente che poi sarai in grado di mantenere separati tutti i bettini maschi...
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 14:03   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Atari Visualizza il messaggio
Entra anche nell'ottica di dover poi mantenere i piccoli: una volta che crescono dovrai separarli dando a tutti una vaschetta dalla quale non si vedano gli uni e glialtri.
Scusami, ma se hai problemi a prendere una vasca da 30 litri invece che da 20 dubito fortemente che poi sarai in grado di mantenere separati tutti i bettini maschi...
è questo che intendevo!!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-08-2012, 23:00   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
mmm... capito... un pò laborioso non penso che sia cosa per danise... almeno non per ora...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 10:30   #8
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
effetti concordo con Atari.... la riproduzione dei betta è complicata nella gestione dei piccoli dato che i maschi non possono essere tenuti tutti insieme e non li puoi tenere con i genitori quando cominciano a crescere e il negoziante di sicuro non te li prende finchè son giovani.... abbi pazienza ma non capisco allora il perchè tu volessi per forza prendere un piccolo acquario per un betta rifiutandoti di considerare l'acquisto di un acquario più grande quando adesso metteresti vicine due vasche... per me non ha alcun senso...
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 11:38   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 56
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
concordo con tutti..ma attenzione.. la mia non era una esortazione a provare anche perché ci vuole un pò di esperienza per capire quando la femmina è pronta..tipo il colore della livrea che cambia e altri atteggiamenti che non sto a spiegare in questa sede, ma semplicemente una precisazione a quanto detto che in 30 litri non si può avere riproduzioni..io ho spiegato solo quel metodo per far capire che se si mette la femmina in 30 litri può anche accadere che si riproducano ma lei rischia le pinne..

Giustissimo anche il discorso degli avannotti..tenere presente che per ogni maschio che nasce equivale a una vaschetta in più in casa..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2012, 11:47   #10
Atari
Guppy
 
L'avatar di Atari
 
Registrato: Apr 2012
Città: Trezzo sull'Adda (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 60 lt + 30 lt
Età : 40
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
concordo con tutti..ma attenzione.. la mia non era una esortazione a provare anche perché ci vuole un pò di esperienza per capire quando la femmina è pronta..tipo il colore della livrea che cambia e altri atteggiamenti che non sto a spiegare in questa sede, ma semplicemente una precisazione a quanto detto che in 30 litri non si può avere riproduzioni..io ho spiegato solo quel metodo per far capire che se si mette la femmina in 30 litri può anche accadere che si riproducano ma lei rischia le pinne..
Avevo capito cosa intendevi è chiaro che la tua non era una esortazione a fare così, ma una precisazione sulla possibilità di farlo.

Originariamente inviata da daniele68 Visualizza il messaggio
Giustissimo anche il discorso degli avannotti..tenere presente che per ogni maschio che nasce equivale a una vaschetta in più in casa..
E' la cosa che mi frena di più dei betta... Prendere mascio e femmine vuol dire prendersi responsabilità che purtroppo per poco tempo libero non posso soddisfare
__________________
-- sotto il mio colpo la muraglia crolla --
"Se funziona quanto basta, lascialo star sennò si guasta"
Atari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , betta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18700 seconds with 13 queries