ringrazio per il link, ma nn è propio quello che cercavo.
ho risolto in un modo abbastanza semplice. dopo 4-5 ore di essiccazione al sole ho messo le pietre per dodici ore in ammollo in aceto bianco e poi stamattina le ho tolte e messe in acqua fredda del rubinetto. le pietre perdono il cemento in superficie(rendendo la superficie molto più porosa) grazie all'aceto e si induriscono grazie all'acqua fredda-

questa è una pietrina fatta per prova(mi scuso per la scarsa qualità della foto). per renderla maggiormente porosa pensavo di mischiare nell'impasto anche della sabbia con granulatura grossa e sale(che poi si dovrebbe sciogliere in acqua e lasciare i "buchi" vuoti), voi che ne pensate? il sale all'interno dell'impasto(pensavo di mettere sale per lavastovigli) può danneggiare l'acquario nel caso in cui nn si sciolga completamente?
pensavo comunque di lasciar spurgare le pietre per qualche giorno in acqua del rubinetto e poi avviare la nuova vasca mettendo solo dieci-quattordici kg di rocce sintetiche e due chili di rocce vive(più la sabbia corallina di fondo), e lasciare le rocce per 4-6 mesi a maturare insieme e poi fare i test dell'acqua e valutare l'inserimento di pesci. una domanda tecnica: nel caso in cui i valori dell'acqua della vasca siano completamente sballati(tipo nitriti alti o che so io) a causa delle rocce sintetiche inserite, può capitare che le rocce vive diventino morte e che i preziosi batteri muoiano? se si a quali valori devo stare attento?