![]() |
rocce artificiali
salve a tutti.. leggendo questo link mi è venuta voglia di provare....http://www.acquaportal.it/_archivio/...li-3/rocce.asp e visto il costo molto limitato la voglia è aumentata...
vorrei sapere da voi un paio di cose... sto cercando di allestire un acquario, non ho fretta e la maturazione la posso fare di quanto tempo voglio, anche 2-3mesi, nn c'è problema. se io faccio TUTTE le pietre così, per un ammontare di 10-15kg(l'acquarietto è piccolo, una 90ina di litri) epoi metto chessò, un kilo di rocce vive... le altre vengono colonizzate dalla vita di queste e diventano "fertili" per permettere la vita in acquario come se ci fossero solo rocce vive? ho un budget ristretto per attivare questo acquario e sto cercando di far la maggior parte delle cose con il faidate(es. filtro)... per favore rispondete numerosi GURUGU |
Ci vorrà più tempo ma alla fine le rocce vive colonizzeranno quelle artuficiali
|
per il tempo nn c'è problema... quanto ci vorrà più o meno?
l'importante è che nn si veda molto la differenza e che l'acquario sia bello e funzionante lo stesso. ------------------------------------------------------------------------ e perchè si sente parlare così poco di questa tecnica? |
i tempi di maturazione sono maggiori ... per la questione estetica con il tempo vengono ricoperte d coralline, spugne quindi diventano uguali a quelle vive, in Italia sono poco utilizzate perchè normalmente vengono usare per fare i classici reef all'americana (roba da 1000 litri in su) per ridurre i costi ;-)
|
L'importante è che siano comunque molto porose :-)
|
e non pesanti
|
perchè nn pesanti?
comunque andrebbe bene l'impasto: 1misura cemento 2misura sabbia corallina 1misura polistirolo in modo che dopo, mettendole in forno, rimangano i buchi del polistirolo? o altrimenti, mi consigliate le ricette che usate voi? come potrei farea dagli un bell'aspetto, propio vario come quelle che si vendono nei negozi? |
altra domandina...
mi è venuto in mente che cuocendole nel forno di casa nn è propio una cosa molto saba visti i gas che vengono liberati... conoscete un qualche altro modo per "cuocere" le pietre? |
gurugu... non sono un moderatore ma mi permetto di riprenderti... Non continuare con tutti quei UP!!! se tutti facessero come te i post sarebbero sono una serie infinita e fastidiosa di UP!!!
Se non ricevi risposta fondamentalmente è per due motivi: visto che nessuno qui è pagato per rispondere può essere che siamo tutti al mare, che stiamo trombando o che non ne abbiamo voglia o più semplicemente non sappiamo rispondere e piuttosto che dire una fregnaccia ed indurre in errore è meglio tacere... Comunque arrivo al tuo quesito, io ho provato nel forno di casa e non ho avuto problemi, ho bardato bene con della carta forno il ripiano inferiore ma non è colato praticamente nulla. Un pò di puzza la fa ma nulla di drammatico, fa più puzza il pesce o le patatine. |
Quote:
ritornando all'argomento della discussione... non posso comunque farlo in forno... i miei sono contro. sto provando con del sale, ma nn so se potrà contare qualcosa.. ora mi viene un altra domanda... le rocce rimangono molto friabili, c'è modo di indurirle e renderle più resistenti? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl