|
Originariamente inviata da PinoBurz
|
Quindi in 200 litri dovrei usare 160 litri di acqua d'osmosi e 40 di acqua di rete decantata con aggiunta successiva di biocondizionatore da cambiare ogni settimana, ma i 160 litri d'acqua d'osmosi non vanno cambiati?
|
Non hai capito......... il tuo punto di partenza è riempire la vasca con 160l di osmosi e 40 l di acqua di rete , in modo da avere acqua tenera e poi ti vai a controllare i valori,
poi li vai a correggere( se non sono quelli desiderati), e cerchi di avere un kh 4/5 e un gh 5
il ph lo puoi anche trascurare inizialmente e fai maturare la vasca per almeno un mesetto
poi quando fai i cambi devi usare le stesse proporzioni di acqua ,con stessa durezza, e ti controlli il ph che dovrebbe essere prossimo alla neutralità, aggiungendo un acidificante naturale e non il ph minus lo puoi abbassare, e avendo acqua tenera il ph si abbassa piu facilmente------------------------------------------------------------------------
che centra naturali, gli arredi non devono essere calcarei................ meglio una vasca piu grande, i costi diventano maggiori soprattutto se
1 metti la vasca in un ambiente freddo
2 usi un illuminazione maggiore per piante esigenti