|
Originariamente inviata da Markfree
|
...piu che altro in garage riesci a goderti l'acquario?
|
Poco... è vero! Se non la sera quanto torno!
La questione si pone soprattutto se non prendo il Mirabello 60, e per questioni di quiete familiare la vedo dura.
Adesso sto rispondendo al post durante un break... sto pulendolo! La ghiaia non è recuperabile, o perlomeno non voglio recuperarla. E' di quella fine, color naturale, ma sotto è diventata tutta nera, quasi melmosa... mai più fondi pronti!
I cannolicchi di ceramica anche li ho buttati via... rimane l'acquario col termoriscaldatore, il filtro spugnoso (per quello che costa, da cambiare anche quello) e la pompa... duetto 50 dove reintegrare i cannolicchi. Oltre al legno che c'era... chè si è un po' consumato, ha ancora una bella forma, ma mi sembra in alcuni punti quasi tagliente e non so se valga la pena riutilizzarlo.
La parete tra il porta filtri e il vetro, quella con lo sfondo per intenderci, aveva degli aloni neri, che con olio di gomito non riuscivo a togliere: ho usato dell'aceto spruzzato e una di quelle spugne gialle/verdi raspose, che vendono per i piatti, ovviamente nuova, e si è tolto tutto!!!
Adesso devo pulire ancora appunto il porta filtri, e lo sfondo...
Che dici, semmai lo tengo semplicemente da parte, per varie ed eventuali, tipo grande sala parto, avanotti ecc ?
Eventuali consigli sulla ghiaia da usare ?