AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Help me! Come mettere 2 acquari in 1 solamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=384084)

ansi 28-07-2012 09:18

Help me! Come mettere 2 acquari in 1 solamente
 
Salve a tutti,
ho un acquario Mirabello Mir 30 litri della Aquarium Systems, completo di timer, filtro spugnoso, pompa duetto dj50 (manca il filtro a cartuccia di carbonio), con all'interno rimasti un ancistrus cresciutello, una ampullaria, e due neritine, e un legno.

Il fondo era stato a suo tempo preparato con del SERA floredepot e ghiaia fine naturale.

I filtri vengono puliti periodicamente, il fondo aspirato, l'acqua parzialmente cambiata e trattata con Sera Aquatan.

Questo acquario da un po' di tempo non gode di ottima salute, il fondo rilascia sempre torba, i filtri si intasano, mantenerlo pulito è una vera impresa, i cannolicchi di ceramica sono color torba, dovrei riallestirlo.

Recentemente si era ammalato l'ancitrus, squamandosi, e ho trattato tutto l'acquario con sera baktowert per 5 giorni seguendo le istruzioni, procedendo poi a un cambio parziale di acqua, aggiungendo sempre Sera Aquatan, e dopo circa un ora del Sera Nitrivec all'acqua, dopodichè per un paio di giorni gocce di vitamine fishtamin (non c'è nessun indicazione su quanti giorni fare di trattamento): l'ancistrus è tornato immediatamente splendente!!!

http://s15.postimage.org/xynfh76hj/2...8_08_41_46.jpg

Il risultato ottenuto mi ha ridato entusiasmo e ho quindi iniziato a guardami intorno pensando di riallestirlo a settembre alla fine dell'estate, e ho trovato una occasione, un altro Mirabello Mir 30 litri della Aquarium Systems, allestito con piante, un legno, pesce pulitore, e due caridine, che veniva dato via causa trasferimento all'estero a soli 20 euro!!!

Ovviamente l'ho preso. Per trasportarlo ho fatto togliere 2/3 dell'acqua, e arrivato a casa ci ho messo mano.

Il pesce pulitore credo sia una garra taeniata, e a detta dell'ex proprietario e dalla grandezza dovrebbe avere 5/6 anni!!! La vasca non è ben curata, l'ex proprietario tra l'altro mi ha detto che non ha mai fatto molta manutenzione e cura, e che "cammina da sola".

La pompa duetto è stata sostituita con un duetto DJ100 con alimentazione propria, la luce manipolata (la lampada sembra modile, e invece del classico fondo bianco ha della carta stagnola, manca il termoriscaldatore, il filtro spugnoso è stagionato, e al posto della cartuccia al carbonio c'è la classica "lana".

Ho proceduto nel ripristinare il livello dell'acqua aggiungendo del Sera Aquatan, e qualche goccia di vitamina, ripristinato il termoriscaldatore (ho impostato la temperatura a 26/28 gradi C, considerato che era prima a temperatura ambiente), modificato il duetto Dj100 riportando tutto sotto un solo filo di alimentazione, e il timer impostando 6 ore di luce dalle 8 precedenti.
Nessun intervento di pulizia è stato fatto sui filtri, che ne avrebbero secondo me bisogno, ma per questioni di nitriti e nitrati ho preferito per ora non toccare.

Il termoriscaldatore l'ho preso da un terzo acquario uguale, in disuso perchè con il vetro anteriore incrinato che utilizzo come spare, pezzi di ricambio.

Lo sfondo intercambiabile presenta tracce di muschio/alghe così come la ghiaia, e in più c'è una colonia di lumachine a torciglione di diversa grandezza, credo melanoides tubercolata.

http://s16.postimage.org/7zwuec029/2...8_08_41_55.jpg

Adesso i due acquari sono affiancati uno all'altro e vorrei farli diventare uno solo.

Premesso che il primo dovrebbe avere ancora un ph intorno a 8.3 e il secondo mi diceva l'ex proprietario intorno a 8.8, Vi chiedo consiglio su come procedere.

Personalmente vorrei procedere nel trasferire il mio temporaneamente nel secondo a meno della mandrovia, pulirlo completamente, riallestire il fondo di sola ghiaia, preparare l'acqua ad accogliere i pesci, e prendere dal secondo le piante (che sono davvero ben radicate, infatti ho il timore di perderle), la mandrovia, e il duetto DJ100.

Attendo consiglio.

dave81 28-07-2012 09:57

Quote:

Recentemente si era ammalato l'ancitrus, squamandosi, e ho trattato tutto l'acquario con sera baktowert , aggiungendo sempre Sera Aquatan, e dopo circa un ora del Sera Nitrivec all'acqua, dopodichè per un paio di giorni gocce di vitamine fishtamin: l'ancistrus è tornato immediatamente splendente!!!
beh è un miracolo che sia ancora vivo, ha dovuto sopportare medicinali, aquatan, nitrivec,vitamine e chi più ne ha più ne metta.in realtà se si è ammalato evidentemente è perchè le condizioni di allevamento non erano ottimali, se fosse stato tenuto meglio magari non si sarebbe ammalato, per esempio la vaschetta è troppo piccola per lui oppure per esempio l'acqua non era molto pulita#36#


Quote:

Adesso i due acquari sono affiancati uno all'altro e vorrei farli diventare uno solo.
si può fare, non è un problema, l'ho fatto diverse volte, anche senza forare una delle due vaschette. però io penso che non sia una soluzione ottimale perchè anzichè avere due pesci in due vasche piccole separate sarebbe meglio tenerli insieme in un'unica vasca grande.diciamo che il vantaggio è che tu potresti usare un'unica pompa-filtro e un unico riscaldatore inoltre avresti una massa d'acqua complessiva maggiore, quindi più stabile. prima di unirle però vanno messe a posto

Quote:

Premesso che il primo dovrebbe avere ancora un ph intorno a 8.3 e il secondo mi diceva l'ex proprietario intorno a 8.8
ancistrus e garra se non erro sono entrambi pesci di acqua tenera e acida, quindi possono stare insieme ma bisogna mettere a posto la tua acqua e i valori

Ale87tv 28-07-2012 12:31

si ma in 30 litri, o anche in 60 dovresti togliere ancy e garra

ansi 28-07-2012 13:04

Quote:

...in realtà se si è ammalato evidentemente è perchè le condizioni di allevamento non erano ottimali, se fosse stato tenuto meglio magari non si sarebbe ammalato, per esempio la vaschetta è troppo piccola per lui oppure per esempio l'acqua non era molto pulita
Non ho dubbi che il problema fossero le condizioni ambientali... del resto lasciarlo andare e rimpiazzarlo o prendermene cura ?

Quote:

si può fare, non è un problema, l'ho fatto diverse volte, anche senza forare una delle due vaschette. però io penso che non sia una soluzione ottimale perchè anzichè avere due pesci in due vasche piccole separate sarebbe meglio tenerli insieme in un'unica vasca grande.diciamo che il vantaggio è che tu potresti usare un'unica pompa-filtro e un unico riscaldatore inoltre avresti una massa d'acqua complessiva maggiore, quindi più stabile. prima di unirle però vanno messe a posto .... ancistrus e garra se non erro sono entrambi pesci di acqua tenera e acida, quindi possono stare insieme ma bisogna mettere a posto la tua acqua e i valori
intendevo tutto in uno dei due acquari, sempre da 30 litri...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061757293)
si ma in 30 litri, o anche in 60 dovresti togliere ancy e garra

Non posso convivere insieme ? Per l'ancy forse la vasca da 30 litri oramai va un po' stretta...
------------------------------------------------------------------------
Sul secondo acquario, ritenete opportuno o meno intervenire sostituendo/pulendo i filtri ? Per le piante ferro liquido giornaliero, e pastiglia di CO2 oppure lasciare così ? Il termoriscaldatore ovvero il leggero cambio climatico, può portare a problemi/macerazione ?

Ale87tv 28-07-2012 13:20

perchè in trenta litri, e nemmeno in 60 non hanno abbastanza spazio nessuno dei due pesci... sono ben pochi i pesci che possono essere ospitati in 30 litri...

ansi 28-07-2012 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061757326)
perchè in trenta litri, e nemmeno in 60 non hanno abbastanza spazio nessuno dei due pesci... sono ben pochi i pesci che possono essere ospitati in 30 litri...

Togliendo ancy e garra, cosa altro metteresti in 30 litri ?

Mr.G 29-07-2012 00:08

Caridine. In trenta litri forse un Betta ma comunque è una mossa azzardata. Mi pare di aver letto che volevi lavare i cannolicchi perchè erano come infangati, niente di più sbagliato perchè quel "fango" sono i batteri che decompongono l'ammoniaca (prodotta dai pesci e tossica per i pesci) in nitriti e successivamente in nitrati (grazie ad altri batteri). Infine i nitrati vengono utilizzati dalle piante. Il famoso ciclo dell'azoto. Quindi se tu lavi i cannolicchi, perdi i batteri e perdi l'equilibrio già precario della tua vasca.

ansi 29-07-2012 07:35

Quote:

Originariamente inviata da Mr.G (Messaggio 1061757662)
Caridine. In trenta litri forse un Betta ma comunque è una mossa azzardata. Mi pare di aver letto che volevi lavare i cannolicchi perchè erano come infangati, niente di più sbagliato perchè quel "fango" sono i batteri che decompongono l'ammoniaca (prodotta dai pesci e tossica per i pesci) in nitriti e successivamente in nitrati (grazie ad altri batteri). Infine i nitrati vengono utilizzati dalle piante. Il famoso ciclo dell'azoto. Quindi se tu lavi i cannolicchi, perdi i batteri e perdi l'equilibrio già precario della tua vasca.

Sono assolutamente d'accordo.

La questione è che nel

- Primo acquario: nonostante il filtraggio in serie, è talmente tanta la torba rilasciata dal fondo che i filtri si intasano, e la pompa smette di pompare acqua, e non ho molte possibilità diverse dal pulire i filtri, se non mi decido a riallestire l'acquario, e in particolare il fondo;

- Secondo acquario: i filtri avrebbero bisogno di intervento, pulizia o sostituzione, non l'ho ancora fatto, proprio per non alterare l'equilibrio della vasca.

Il post e il problema iniziale era comunque cercare un confronto su come procedere nella fusione dei due acquari in uno solo sempre da 30 litri.

briciols 29-07-2012 08:18

Betta Splendens e ampullaria! :)

Oppure potresti provare ad allestire un caridinaio con delle red cherry :)

ansi 29-07-2012 08:22

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1061757735)
Betta Splendens e ampullaria! :)

Oppure potresti provare ad allestire un caridinaio con delle red cherry :)

Il Betta combattente lo lascio volentieri a te... ;-)

L'idea del caridinaio red cherry è interessante... si riproducono facilmente ? eppoi come iniziare ? dalle mie parti non le ho mai viste in vendita!

Comunque stamattina, sono intervenuto sull'impianto di illuminazione, sostituita la lampada, reinserito il porta lampada (è bianco, prima mancante e al suo posto un po' di stagnola/alluminio forse per aumentare il riflesso e quindi la luce). Dopodichè ho misurato i valori dell'acqua di entrambi gli acquari, il ph differiva di circa 0.2, e ho trasferito sul secondo l'ampullaria e le neritine.

Adesso l'ancistrus ha una vasca temporaneamente tutta per lui, anche se penso che dovrò trovargli casa in una vasca più grande (detesto darlo a chi vende pesci...).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,48008 seconds with 13 queries