Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-07-2012, 14:23   #1
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
una domanda..è dannoso per gli orientalis se per qualche pianta acquatica metto delle tab visto che non fertilizzo?
Evita, per prudenza.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 19:06   #2
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho iniziato fertilizzando con il tetra pride qualcosa (era il fertilizzante che usavo prima nell'acquario, ma faceva poco o niente), ora nn lo sto quasi + usando in compenso ho iniziato con l'excel della seachem....quello cambia parecchio la situazione, ho messo le piante acquatiche raccolte in un canale dentro al paludario,ma alcune stavano iniziando a morire (foglie gialle e steli mezzi marci, e l'egeria densa nn cresceva per niente e aveva la base recisa degli steli che iniziava a diventare marrone), ho iniziato a usare l'excel (visti gli ottimi risultati ottenuti nell'acquario) e ora ho l'egeria densa che sta buttando nuovi rami dappertutto,idem le altre piante,anche se per ora di nuove radici non ne vedo....fai conto che il cambiamento l'ho visto nel giro di 3-4 giorni.

Le tab non so come siano,ma a sto punto ti consiglio l'excel,e' carbonio organico,non un fertilizzante e al mio tritone nn ha fatto nulla,sto seguendo le dosi indicate sulla confezione (mentre in acquario vista la rapidita' con cui mi crescono le anubias,notoriamente molto lente, lo metto una sola volta a settimana...e gia crescono troppo).
ciao

Ultima modifica di jackal21; 31-07-2012 alle ore 19:24.
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2012, 21:40   #3
Hermes92
Guppy
 
L'avatar di Hermes92
 
Registrato: May 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hermes92

Annunci Mercatino: 0
cardiso anche un po di potassio sarebbe dannoso?
Hermes92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 15:42   #4
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho messo le piante acquatiche raccolte in un canale
Spero che le abbia disinfettate prima! Altrimenti è il modo migliore per introdurre in vasca parassiti e patogeni.

Quote:
cardiso anche un po di potassio sarebbe dannoso?
Io non fertilizzo nulla, e ho il pothos (semiacquatico) in grande forma, e anche il ceratofillo se la cava bene. Non stiamo parlando di plantacquari, dove la resa estetica è affidata totalmente alle piante, ma di paludari: secondo la mia esperienza le deiezioni dei tritoni e i cambi parziali sono ampiamente sufficienti a garantire la vita delle piante "semplici" che si usano.

A dire il vero non fertilizzo mai nemmeno nell'acquario di acqua dolce, se non una volta ogni morte di papa e a dosi dimezzate.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 18:26   #5
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sciacquate con acqua di rubinetto abbondantemente in un secchio (han lasciato sul fondo lumache piccole e dei vermetti piccolini), qualche animaletto era rimasto e qualcosa si e' sviluppato nei giorni a seguire,ma mi sa che ha mangiato tutto il tritone,perche' non ho + trovato nemmeno le piccole lumachine che giravano sull'egeria.
ciao
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 19:57   #6
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe stato meglio tenerle un paio di giorni in un contenitore con un medicinale antiparassitario per pesci, i veri pericoli non sono quelli che si vedono ad occhio nudo, ma i microrganismi.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2012, 22:43   #7
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tipo blu di metilene?
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 12:17   #8
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Il blu di metilene penso sia tossico per le piante. Alcuni usano il Dessamor, che è un antibatterico.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 17:33   #9
jackal21
Guppy
 
Registrato: Aug 2011
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cardisomacarnifex Visualizza il messaggio
Il blu di metilene penso sia tossico per le piante. Alcuni usano il Dessamor, che è un antibatterico.
No,non e' tossico, si usa quando hai dei pesci con l'ictio, io l'ho dovuto usare lo scorso inverno e le piante non hanno avuto problemi, si usa anche in campo alimentare e non diluito come colorante per i cibi (l'ho letto ieri sera in rete)....il dessamor non l'ho mai sentito, dove si trova?
ciao
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Hermes92 Visualizza il messaggio
cardiso oggi uno dei miei piccoli orientalis inizialmente stava a bocca aperta muovendosi nevroticamente verso il vetro (se mi guardano mi riconoscono XD) e tutto ad un tratto aggredisce un altro tritone ed un'ampullaria...non mi spiegavo il perchè, ho provato a dare un pò di cibo e sembra essersi risolto tutto...possono avere queste reazioni se hanno fame?
Secondo me si, io ho cercato di dargli le dosi che mi han consigliato sul forum, cioe' circa un pezzo di lombrico lungo come la sua testa una volta ogni 2 giorni (il mio fa la stessa cosa contro al vetro anteriore),ma si smagriva e dava a vedere di avere sempre fame, prima o poi trovi la dose giusta, io ormai mi regolo guardandolo,se lo vedo un po magro gli do da mangiare,se lo vedo cicco non glielo do (tanto lo controlla la mattina prima di andare al lavoro,e quando torno la sera), esempio l'altra settimana gli avevo dato un po di manzo, e' rimasto bello gonfio fino a questo lunedi',gli ho dato 1cm di lombrico,e ieri un paio di cm, sta sera l'ho guardato, e' giusto,quindi almeno fino a sabato o domenica nn gli do nulla.
A me ha mangiato tutte le lumachine che erano entrate in acqua con le piante, dopo qualche giorno dall'introduzione delle piante ne avevo viste almeno una decina solo sull'egeria vicino al vetro,figuriamoci su tutta l'altra quante ce ne erano...ora nemmeno una.
ciao

Ultima modifica di jackal21; 02-08-2012 alle ore 17:42. Motivo: Unione post automatica
jackal21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-2012, 15:29   #10
Hermes92
Guppy
 
L'avatar di Hermes92
 
Registrato: May 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 134
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hermes92

Annunci Mercatino: 0
cardiso oggi uno dei miei piccoli orientalis inizialmente stava a bocca aperta muovendosi nevroticamente verso il vetro (se mi guardano mi riconoscono XD) e tutto ad un tratto aggredisce un altro tritone ed un'ampullaria...non mi spiegavo il perchè, ho provato a dare un pò di cibo e sembra essersi risolto tutto...possono avere queste reazioni se hanno fame?
Hermes92 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
terrestre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19423 seconds with 13 queries