Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-03-2006, 15:30   #11
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
si vabbè ma a parte che alza la conducibilità non vedo altri problemi...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 31-03-2006, 17:18   #12
MixPix
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 4.056
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con mark...non vedo particolari problemi in tutto ciò...
__________________
MixPix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 17:31   #13
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
infatti,non creiamo allarmismi!!!
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 17:44   #14
system_09
Avannotto
 
Registrato: Dec 2004
Città: roma
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
appunto....quello che volevo dire...ok.....ci stava avvertendo di qualche cosa.....ma non con parole semplice che potevano essere capite da tutti....in fondo Melodiscus, ha ragione....se io inziassi qui su questo forum un topic su la programmazione avanzata e magari ci sono molti che hanno appena iniziato userei parole semplice per far capire problemi complessi........è inutile che mi metto ad usare parole che per molti NON addetti ai lavori sono solo fantascienza.....tutto qua....non è che bisogna postare solo caxxate...su questo ha ragione anche esox....ma dai si poteva scrivere....occhio che così e cosà succedde questo.....ma in parole povere si alza solo la conducibilità....ecco che sarebbe stato molto + gentile per tutti gli altri (come me) che non sono e non vogliono diventare esperti in chimica per un hobby (o per una passione che dir si voglia)
...tutto qui.....
system_09 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 17:55   #15
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
grazie system, noto che in questo forum il diritto di parola non viene attuato molto, tutti se la prendono
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 19:43   #16
bacarospo
Ciclide
 
Registrato: Jul 2001
Città: mora
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 74
Messaggi: 1.221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a bacarospo

Annunci Mercatino: 0
Quote:
a seguito di un fortunato regalo (uno SPETTROFOTOMETRO!!!)
Fortunatissimo direi!!!
Ma te lo hanno regalato nuovo di pacca?
__________________
fabio

"Humans are not the pinnacle of evolutionary progress but only an aberrant side branch of fish evolution"
Peter B. Moyle

http://percomorfo.blogspot.com/
bacarospo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 20:50   #17
Xmode
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: L'Aquila
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK, calma!! Mica volevo offendere, basta chiedere!!

Innanzi tutto uno spettrofotometro è un apperecchio che è in grado di determinare, con la massima precisione, tutti e OLTRE i test che usiamo noi acquariofili.
In pratica si dispone di moltissimi test colorimetrici, come quelli usati da noi (sera, tetra, jbl, dupla, ecc...), solo che invece di essere letti da noi confrontando i vari colori sul cartoncino (con errori di lettura), i valori vengono letti da una macchina.

Poi, non è che volevo creare allarmismi, ma solo avvertire che il K2SO4, non può essere usato a volontà. Questo perchè, appunto, l'aumento di SO4-- fa impennare molto la conducibilità.
Infatti sebbene possa sembrare un problema da poco, la conducibilità non è un valore poco importante. I nostri test economici sul Gh e KH sono nati proprio per darci un' idea dei soluti sciolti nell'acqua come fa la conducibilità. Sarebbe un pò inutile e forse dannoso per i nostri pescetti, avere dei Gh bassi e poi rilevare una conducibilità elevatissima!!!!

Rimane il fatto che in un mio acquari ho riscontrato enormi problemi legati alla produzione di sostanze solforate, dovute sicuramente all'alta concentrazione di SO4-- e ad un fondo riducente (comune a tutti gli acquari molto maturi).
In pratica è lo stesso discorso che avete sentito dire molte volte sui "fondi denitranti", Solo che quì non viene prodotto dell'innoquo azoto gassoso (che per altro essendo un gas finisce subito fuori dalle nostre vasche) ma delle pericolose sostanze potenzialmente tossiche.

Devo aggiungere (senza scatenare Guerre di Troia possibilmente!!!! ) che l'acquario è un ecosistema complesso, composto da relazioni chimiche e biologiche che spesso sono più fantasiose di quanto ci si aspetti...
Questo vuol dire che per riuscire il più possibile in questo meraviglioso hobby, sono necessarie quante più conoscenze possibili.
Ritengo a mio parere sbagliato un approccio superficiale e limitato, causa spesso di indecorosi fallimenti dal punto di vista pratico e conoscitivo.
Imparare non dovrebbe essere una noia, ma un piacere.
Anche perchè se si trattasse solo di no3 po2 e compagnia bella... Ma sai che palle dopo un pò!!!!!

Concludo dicendo solo di andarci piano con il K2SO4, e magari di integrarlo con altri prodotti che ho elencato.
In realtà forse pensavo al KCl e al KO2...
Se magari qualcuno di voi li ha provati o sa come recuperarli mi piacerebbe saperlo.
__________________
...e come disse Cesare dall'alto di un palazzo: grazie tante dei doni, grazie tante al..
Xmode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 21:00   #18
Melodiscus
Discus
 
L'avatar di Melodiscus
 
Registrato: Mar 2006
Città: Siracusa/Piombino
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 Dolce e 1 Nanoreef
Età : 41
Messaggi: 3.767
Foto: 7 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Melodiscus Invia un messaggio tramite Skype a Melodiscus

Annunci Mercatino: 0
ORA E' CHIARO E POSSO DIRE DI AVER IMPARATO QUALCOSA!!!!
__________________
Melodiscus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 21:04   #19
Bagnino
Moderatore
 
L'avatar di Bagnino
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 43
Messaggi: 1.698
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 74
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Xmode, interessante discussione! (anche perchè avevo sempre letto che un eccesso di potassio in acqua non dava problemi, ma probabilmente non si considerava la fonte da cui si ricavava).
Volevo chiederti se dalla tua esperienza un eccesso di solfati in acqua può causare un eccesso di alghe (me ne stava parlando anche un mio amico ieri sera)
__________________
Valerio
Bagnino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2006, 21:50   #20
Anduril
Ciclide
 
Registrato: Feb 2005
Città: sondrio
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 1.140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bagnino
Xmode, interessante discussione! (anche perchè avevo sempre letto che un eccesso di potassio in acqua non dava problemi, ma probabilmente non si considerava la fonte da cui si ricavava).
Volevo chiederti se dalla tua esperienza un eccesso di solfati in acqua può causare un eccesso di alghe (me ne stava parlando anche un mio amico ieri sera)
Interessantissimo, nonostante quello che si sia detto nei post precedenti.
Certo che per non saper sbagliare sarebbe facile utilizzare ANCHE altre fonti per reintegrare il potassio...
__________________
Anduril
Anduril non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
attenzione , chi , k2so4 , usa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24101 seconds with 12 queries