Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
no ieri ho reintegrato 5 litri portando a livello, il prossimo cambio domani, i nitriti a zero mi hanno tranquilizzato. oggi è il terzo giorno di cura, quindi posso nutrire i malatini in quarantena che saranno abbramiti!! metto qualche scaglia ambrosia
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
accidenti, mi accorgo adesso che uno dei due cardinali in quarantena è affetto da idropsia: gonfiore generale (appare tozzo), squame alzate, occhi sporgenti (3 coicidenze fanno una prova). e ora che faccio? il cardinale con le macchie è migliorato molto (i bianco è scomparso) ma il dessamor è efficace contro le batteriosi gravi? qualcuno dice che il blu di metilene serve, e il dessamor ne contiene. non posso fare un'altra vasca di quarantena, ha possibilità di avere un beneficio se lo lascio nel dessamor? ultima cosa: con sta sfiga prendetemi un appuntamento per l'esorcismo!
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Separa quello con l'idropisia da qualche parte, a questo stadio è inutile curarlo, meglio non farlo morire con quello che sta meglio.
Non è la sfiga, è il caldo chye fa proliferare agenti patogeni. Occorre incrementare un pochino i cambi e pulire meglio.
Dagli da magiare cibo imbevuto di vitaminico, è l'unica cosa che puoi fare.
Poi non resta che aspettare che passi, stai attento a non modificare i valori acqua che li indebolisci ancora di più. Li ho avuti anche io anni fa e non c'è rimedio ... non ricordo il nome adesso, prova a fare un cerca con il mio nick in questa sezione.
il problema puntini bianchi sembra arginato, forse preso in tempo, viceversa l'idropsia sembra persistere e il pesce inizia a ondeggiare; unica alternativa sarebbe una bacinella, ma l'ossigeno? e lasciarlo dov'è non servirebbe?
------------------------------------------------------------------------
e qualcuno scrive di bagni in acqua salata...
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
Ultima modifica di ANGOLAND; 04-07-2012 alle ore 17:21.
Motivo: Unione post automatica
vi aggiorno
il cardinale con l'idropsia è morto 2 giorni dopo averlo isolato
il cardinale che aveva 2 puntini bianchi ha reagito da subito e ora è alla fine dell'ottavo giorno di cura col dessamor; ieri gli ho cambiato tutta l'acqua usando quella dell'acquario e messo le gocce. sta bene, nuota e i puntini sono spariti ma praticamente non mangia, i 3-4 fiocchi che gli ho dato ieri sono li sul fondo. quando posso reinserirlo?
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
è vero, per un cardinale l'inappetenza è davvero impensabile!! ho messo cibo 2 volte: al terzo e all'ottavo giorno. anche la prima volta è rimasto praticamente tutto, per questo ho cambiato l'acqua. il tubo dell'aeratore l'ho un po strozzato, perchè a pieno regime in quella vaschetta da 10 litri scarsi faceva il maremoto (non è regolabile) va bene o dovevo lasciarlo tumultuoso?
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)