[QUOTE=oceanooo;1061719980]
|
Originariamente inviata da buddha
|
Il calcio metallico (cioè elemento natio, non combinato), come tutti i metalli alcalini e alcalino terrosi reagisce con l'acqua secondo una reazione esotermica (libera calore) e liberando idrogeno gassoso
Ca+ H2O --> Ca(OH)2 + H2
In teoria finito la reazione ti trovi in acqua idrossido di calcio (l'idrogeno gassoso si è disperso nella stanza)..
|
Scusa ma non voglio essere drastico.. ma che cavolo scrivi ...sto ancora ridendo

quella è una reazione puramente teorica, diciamo didattica più che reale se bastasse mettere del calcio in acqua per far gorgogliare idrogeno gassoso avremmo risolto gran parte dei problemi energetici del mondo .... quella è una reazione impossibile chimicamente e termo dinamicamente ed ammesso che avessi gli elementi per farla non avverrebbe a temperatura normale e se non con catalizzatori speciali come il platino o l antimonio...
detto ciò lei sicuramente non ha inserito il calcio puro (anche perché che io ricordi mai isolato quindi non esiste) ma bicarbonato che in acqua producono si un gas ma la CO2... non idrogeno
Teorica un caxxo..
Se metti calcio metallico in acqua libera un casino di idrogeno..Lo faccio vedere tutti gli anni ai miri allievi...
Ridi di meno..

La CO2 di grazia da dove arriverebbe..?