Allora ragazzi grazie davvero a tutti per i complimenti e i suggerimenti…
Adesso cercherò di rispondere un po a tutti tenendo conto delle vostre considerazioni…
Innanzitutto per quanto riguarda la qualità delle foto so che non è delle migliori, sono state fatte col cell, comunque mi impegno a scattarne delle migliori con una fotocamera e appena fatte le pubblicherò…
Per il discorso baita caraibica di
Enza Catania… beh peccato che è troppo piccola per andarmici a fare il bagno…


Per il discorso fauna proposto da
Johnny Brillo devo dire che in fase di allestimento ho meditato a lungo sulla possibilità di inserire un unico grande gruppo di caracidi ma alla fine ho scelto sia i cardinali che le petitelle perché in queste trovo un eleganza e un sincronismo nel nuoto di gruppo che a mia avviso e da far invidia a ogni altro caracide… ma al tempo stesso la striscia blu luminescente dei cardinali è un qualcosa di unico.
In realtà, per dirla tutta, sempre in fase di allestimento ho preso anche in considerazione la possibilità di inserire una coppia di ciclidi nani americani ma poi ho desistito perchè sinceramente l’esperienza pluriannuale nell’allevamento di ciclidi africani (vecchio allestimento) mi ha, almeno per il momento, fatto passare la voglia di seguire pesci che per loro natura, chi più chi meno, mostrano sempre un atteggiamento territoriale
Infine sul discorso rosse si – rosse no, beh devo dire che inizialmente ero fermo per il no io stesso ma ultimamente mi è presa questa voglia di introdurre qualche elemento di novità, però adesso pensandoci bene forse effettivamente è vero che una pianta rossa attirerebbe troppo l’attenzione solo su di se… provabilmente per staccare un po sarebbe ideale una via di mezzo tipo una pianta verde-marroncino come la Cryptocorine brown proposta da
Johnny Brillo magari da posizionare come suggerito da
Tuko per l’echino, ciò mettere 2 o 3 Crypto brown nella parte anteriore destra della vasca così da spostarmi, in quel punto, ancora più avanti con la vegetazione (sperando quindi pure in un beneficio per l’effetto profondità, purtroppo i soli 30cm del Pet sono davvero pochi)… per fare questo ovviamente dovrei spostare a sinistra l’anubias nana, la cladophora e il muschio che ora sono a destra… mmm chissà… voi che dite?
Vi lascio 2 foto per favi capire meglio la mia idea…
X
paliotto82:
Se ti riferisci alla temperatura ogni secchio è dotato di proprio termoriscaldatore da 100W che su nemmeno 20litri d’acqua riscaldano a sufficienza anche in pieno inverno
